Grazie all’innovazione tecnologica, alla competenza scientifica e alla velocità di start up operiamo in un’area geografica strategica per lo sviluppo dell’industria energetica.
Accordi strategici e diversificazione: l’accesso all’energia è rapido
Highlights
I dati riportati mostrano tutto l’impegno che, nel corso degli anni, ha rafforzato la nostra presenza nell’area mediorientale.
6
paesi
del Medio Oriente in cui siamo presenti al 2019
50.000
bbl/g
produzione attuale di idrocarburi negli Emirati Arabi
Nel corso degli ultimi anni l'area mediorientale è diventata sempre più strategica per le nostre attività legate al business convenzionale. Siamo inoltre impegnati sul territorio nello sviluppo di progetti low-carbon volti a favorire la transizione energetica.
Eni si è affacciata nella regione fin dagli anni Cinquanta, grazie all’intraprendenza di Enrico Mattei che seppe creare collaborazioni eque e durature con i Paesi produttori. Negli ultimi anni abbiamo accresciuto la nostra presenza in quest’area, divenuta un hub strategico per le nostre attività. Regione storicamente leader globale della produzione Oil&Gas, con metà delle riserve provate globali di idrocarburi, il Medio Oriente cerca oggi di affermarsi come laboratorio mondiale delle nuove strategie e tecnologie, ripensando l’uso delle fonti tradizionali e sfruttando il potenziale delle rinnovabili. La volatilità del prezzo del greggio, accentuatasi in seguito allo storico shock di domanda innescato dalla pandemia da Coronavirus, e una transizione energetica che sta diventando prioritaria nei programmi di rilancio economico varati dai governi di tutto il mondo, hanno acuito nei Paesi del Golfo la necessità di diversificare le proprie economie e lo stesso contratto sociale, ancora troppo legato alla redistribuzione delle rendite petrolifere. Oltre alla necessità di ridurre la dipendenza dal settore Oil&Gas, i Paesi dell’area sono chiamati ad affrontare altre sfide importanti, come la complessiva ridefinizione dei modelli di sviluppo o l’avvio di nuove e più stabili forme di collaborazione tra i Governi e l’industria, così da coniugare crescita economica e innovazione tecnologica green, assicurando al contempo coesione e stabilità sociale.
Siamo presenti nell'area lungo tutta la filiera dell’energia, dove operiamo in linea con la strategia di diversificazione economica e in ottica circolare, contribuendo alla decarbonizzazione del territorio anche grazie alla collaborazione con ADNOC con cui sviluppiamo tecnologie innovative.
Siamo protagonisti dello sviluppo delle risorse di gas del Levante mediterraneo, facendo leva sulle grandi scoperte in Egitto e sulle numerose altre iniziative nell’area, e investiamo in modo crescente per contribuire ai percorsi di decarbonizzazione dell’area. In linea con la strategia di diversificazione, anche geografica, del nostro portafoglio, dalla fine del 2017 abbiamo avviato una rapida espansione in Medio Oriente. Siamo protagonisti in progetti e iniziative lungo tutta la catena del valore, dall’esplorazione, allo sviluppo, dalla produzione alla raffinazione e al trading, in un’area geograficamente strategica, al centro delle principali rotte energetiche verso i mercati dell’Europa, dell’Asia e dell’Africa. Con l’ingresso negli Emirati Arabi Uniti, in Oman, in Bahrain e in Libano, oltre alla presenza consolidata in Iraq ed Egitto, rafforziamo il nostro approccio integrato e la resilienza del business. Negli Emirati Arabi Uniti, grazie alla fruttuosa partnership con ADNOC, nel 2019 abbiamo ulteriormente ampliato e diversificato il nostro portafoglio delle attività di raffinazione e trading e nel 2020 abbiamo lanciato un’importante collaborazione per lo sviluppo congiunto di iniziative di ricerca mirate alla realizzazione di soluzioni tecnologiche low-carbon avanzate per la riduzione, cattura, utilizzo o stoccaggio della CO₂. Stiamo inoltre affiancando ADNOC nei suoi progetti di elettrificazione da terra per alimentare, in sostituzione del gas, gli impianti produttivi dei giacimenti offshore con energie da fonti a minor impatto emissivo. Siamo proiettati verso il futuro dell’energia, e seguendo il nostro modello distintivo di collaborazione con i Paesi partner decliniamo il nostro impegno anche nella transizione energetica e nella valorizzazione dell’economia circolare. Proprio in quest’ottica abbiamo recentemente avviato una collaborazione per lo sviluppo di progetti di economia circolare in Bahrain, in particolare per il recupero efficiente di acqua, suolo e rifiuti.
Superficie netta sviluppata e non sviluppata in Medio Oriente nel 2019
al 31 dicembre 2019
10.387 km²
totale superficie netta negli Emirati Arabi Uniti
al 31 dicembre 2019
446km²
totale superficie netta in Iraq
140.536km²totale superficie netta nel resto dell’Asia
al 31 dicembre 2019
2.858km²
totale superficie netta in Bahrain
al 31 dicembre 2019
1.461km²
totale superficie netta in Libano
al 31 dicembre 2019
49.918km²
totale superficie netta in Oman
Eni e ADNOC insieme per un’energia sostenibile nel futuro
applicabili al business grazie all'accordo firmato il 20 gennaio 2020
Studioprocessi
e tecnologie in tema di economia circolare
iniettata nei giacimenti per aumentarne il fattore di recupero e utilizzarla per lo stoccaggio
2iniziative
per migliorare la gestione della CO₂
R&SProgettiper la riduzione di CO₂ e per l’economia circolare
per la riduzione, cattura, utilizzo o confinamento in giacimenti delle emissioni di CO₂
1MoU
per lo sviluppo congiunto di iniziative di ricerca
con conseguenti effetti di decarbonizzazione sulla filiera idrocarburi
Nuovetecnologie
ad alta efficienza per la cattura della CO₂
in linea con la strategia di decarbonizzazione di Eni e con gli obiettivi di sostenibilità di ADNOC
Nuovesoluzioni
per guidare la transizione energetica
Gira il tuo smartphone per scoprire di più
I progetti nell’area
Sviluppiamo le attività di business sul territorio e promuoviamo una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile.
3/3
Ghasha: idrocarburi negli Emirati Arabi Uniti
Il progetto consiste nei giacimenti Hail, Ghasha, Dalma e in altri campi offshore situati negli Emirati Arabi Uniti.
ll progetto produrrà più di 1,5 miliardi di piedi cubi di gas al giorno con avvio previsto verso la metà del prossimo decennio. Il gas prodotto potrebbe soddisfare oltre il 20% della domanda di gas degli Emirati Arabi Uniti.
Abbiamo avviato un progetto per migliorare la qualità dei servizi di ematologia, oncologia e di chirurgia del Basra Children’s Hospital. SDGs: 3
Attraverso la collaborazione con l’Istituto Gaslini di Genova stiamo provvedendo alla costruzione di un nuovo reparto e alla riabilitazione di impianti e sistemi esistenti.
Nel 2018 abbiamo acquisito il 20% della raffineria Ruwais di Abu Dhabi negli Emirati Arabi Uniti che ci consentirà una delle migliori opportunità di espansione presente sul mercato.
La sua acquisizione, per esempio, consente di aumentare di circa il 35% la nostra capacità di raffinazione e migliora in misura significativa la produttività.
Operiamo in quest’area dagli anni Cinquanta. Le nostre attività si concentrano principalmente nel settore Upstream, ma grazie a importanti partnership stiamo rafforzando il nostro impegno anche in ambito Downstream.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Per ulteriori dettagli visita la nostra cookie policy.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.