Tipologia attività
Gas naturale liquido (GNL)
Oil & Gas
Diversificazione economica
Salute delle comunità
Tutela del territorio
Operiamo in Indonesia nel settore esplorativo, della produzione e dello sviluppo di idrocarburi, sia in ambito onshore che offshore tramite una NewCo con la società PETRONAS, una collaborazione strategica in linea con i principi del nostro modello satellitare. Tra le iniziative più rilevanti, la produzione di gas dal giacimento Jangkrik e lo sviluppo di Merakes, situato nelle acque profonde del Kalimantan orientale rappresentano un contributo significativo all’incremento delle disponibilità di gas per il mercato interno e per l’export. L’integrazione con le infrastrutture esistenti consente di ottimizzare tempi e costi operativi. L’unione degli asset riveste un ruolo centrale nello sviluppo del settore in espansione del gas naturale liquefatto (GNL) nella regione Asia-Pacifico, un contesto caratterizzato da una crescente domanda energetica e da un progressivo miglioramento dell’accesso all’energia. In questo scenario, le partnership internazionali orientate alla riduzione delle emissioni e alla sostenibilità ambientale si confermano leve fondamentali per accompagnare la transizione energetica.
Data inizio attività: 2001 - in corso
Grazie a un portafoglio diversificato di asset nelle fasi di esplorazione, sviluppo e produzione operiamo nel Paese in business combination con PETRONAS in ambito onshore e offshore con una presenza consolidata nel settore del gas naturale liquefatto (GNL). Deteniamo partecipazioni in 12 contratti dedicati alla produzione (Piano di Sicurezza e Coordinamento - PSC), di cui nove in acque profonde. La campagna esplorativa condotta al largo del Kalimantan orientale ha portato all’avvio della produzione nei progetti Jangkrik e Merakes. La vicinanza dei due giacimenti consente di valorizzare le infrastrutture esistenti, ottimizzando costi e tempi di sviluppo. Lo sviluppo dei campi Geng North e Gehem contribuirà alla creazione del nuovo polo produttivo Northern Hub nel bacino del Kutei. Le acquisizioni di asset strategici da Chevron e Neptune, rafforzano ulteriormente la nostra posizione nell’area, in coerenza con la strategia di transizione energetica di Eni, che prevede di portare la quota di gas naturale al 60% del mix produttivo entro il 2030.
Garantire l’acqua potabile ai distretti di Muara Jawa e Samboja, nel Kalimantan orientale, è l’obiettivo del programma con cui, grazie alla perforazione di pozzi, riforniamo circa 1.600 persone. A Samboja supportiamo la comunità locale con progetti finalizzati a promuovere la formazione in ambito agricolo e il contrasto all’accumulo dei rifiuti nei cortili.
Sono inoltre attivi programmi volti a rafforzare il tessuto economico locale, attraverso il supporto alla qualità dei prodotti delle micro, piccole e medie imprese, e percorsi di alfabetizzazione digitale che favoriscono l’inclusione e lo sviluppo di competenze chiave per il futuro.
I dati sono stati selezionati tra quelli presenti nei nostri documenti ufficiali.
produzione annuale di gas
produzione annuale di idrocarburi (barili di petrolio equivalente)
GNL approvvigionato
produzione annuale di gas
produzione annuale di idrocarburi (barili di petrolio equivalente)
GNL approvvigionato
Dalla prima spedizione di GNL agli accordi per la cooperazione internazionale, condividiamo il cammino del Paese verso la transizione energetica.
Costituita la NewCo con Petronas per integrare gli asset presenti in Indonesia e Malesia.
Firmato un accordo quadro con PETRONAS per unire le attività in Malesia e Indonesia.
Il progetto nel bacino di Kutei segna un traguardo per Eni: il pozzo è entrato in produzione in due anni, valorizzando le risorse offshore con un modello di sviluppo fast track.
La nuova Joint Venture con la società PETRONAS creerà significative opportunità di crescita in Malesia e Indonesia e potrà diventare uno dei principali operatori della regione nel settore del GNL.
Lo sviluppo integrato dei due campi creerà il polo produttivo denominato Northern Hub.
Al centro dell’incontro le iniziative per la transizione energetica e decarbonizzazione in programma e il consolidamento della posizione di Eni nel bacino Kutei, a seguito dell'acquisizione di Neptune
Eni annuncia una importante scoperta a gas, a circa 85 km di distanza dalla costa orientale del Kalimantan.
Eni si assicura maggior flessibilità e diversifica ulteriormente le proprie forniture di GNL rafforzando la propria presenza nei mercati in crescita dell’Asia meridionale e dell’Estremo Oriente.
Eni annuncia l'acquisizione delle partecipazioni di Chevron nel bacino di Kutei, East Kalimantan, nell’offshore dell’Indonesia.
Il Memorandum of Understanding firmato da Eni e SKK Migas rappresenta un riconoscimento internazionale alle nostre risorse tecnologiche.
Situato a 16 chilometri a Sud-Est dell’unità di produzione galleggiante di Jangkrik, è un risultato prezioso nel Paese dopo l’avvio della produzione di Merakes.
Il giacimento nelle acque profonde dello stretto di Makassar è costituito da cinque pozzi sottomarini che produrranno 13 milioni di m³ di gas al giorno.
Il Ministero dell’Energia approva il programma per il giacimento nell’offshore dell’Indonesia.
Il carico, di 22.500 m³, prodotto dal campo è destinato al mercato interno del Paese.
Il gas prodotto in acque profonde è destinato all’impianto di liquefazione di Botang.
Partono le attività di Eni che attualmente agisce nei settori di esplorazione, produzione e sviluppo.
Il progetto ha superato la sfida di costruire in tempi brevi tutti i moduli di processo del gas in un unico grande modello integrato.
Sviluppiamo progetti per garantire accesso all’acqua potabile e per la formazione agricola, a sostegno della qualità della vita e dell’ambiente.