Vai al contenuto principale
Documentazione Presenza Globale IT
Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

IN CORSO

Eni a Maker Faire 2025

Eni a Maker Faire 2025

Eni a Maker Faire 2025

Eni a Maker Faire 2025

Eni a Maker Faire 2025
Roma

L’evento dove le idee prendono vita

Eni partecipa come main partner a “Maker Faire Rome – The European Edition”, una collaborazione che si rafforza a ogni edizione. Dall’incontro tra Eni, nel ruolo di abilitatore tecnologico della transizione energetica e Maker Faire, ecosistema innovativo per eccellenza dove “le idee prendono vita”, nasce una sinergia che si fonda su una comune visione strategica, orientata a promuovere l'innovazione come motore per lo sviluppo futuro. 

Appuntamento a Roma dal 17 al 19 ottobre 2025

La tredicesima edizione di Maker Faire Rome si tiene dal 17 al 19 ottobre 2025 presso il Gazometro di Roma Ostiense. Simbolo della trasformazione da area industriale a polo di innovazione e cultura, la conferma del Gazometro come sede dell'evento fa parte di un progetto di sviluppo condiviso, pensato per ospitare persone, idee e tecnologie grazie a importanti realtà come la scuola d'impresa Joule di Eni, il distretto ROAD e l'hub tecnologico Eni2050Lab

Il nostro Energy Brain al Gazometro per Maker Faire Rome 2025

È l'ingegno umano il motore del progresso, il ponte tra innovazione tecnologica e tutela dell'ambiente. Questa visione si traduce in “The Energy Brain”, un percorso interattivo e immersivo nel quale i visitatori potranno esplorare iniziative d'eccellenza e progetti di punta di Eni quali il supercalcolo con HPC6 e gli studi legati alla fusione a confinamento magnetico. Un format coinvolgente, pensato per unire gioco e divulgazione, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico ai temi dell’energia e al valore della ricerca scientifica e tecnologica. 

L’innovazione tecnologica al Complesso del Gazometro di Roma Ostiense

Il Gazometro e l'area circostante ospitano laboratori, eventi istituzionali e iniziative aperte al pubblico.

Innovazione, creatività e scoperta al centro dell’evento

Maker Faire Rome è un punto d'incontro di eccellenza che riunisce una vasta comunità di innovatori. Tra i partecipanti figurano maker, creativi, startup, aziende, ricercatori, università e scuole provenienti da tutta Europa, che si incontrano per condividere le proprie scoperte e creazioni. L'obiettivo principale dell'evento è quello di promuovere l'innovazione e la diffusione della cultura digitale, rendendo la tecnologia accessibile a un pubblico ampio e variegato.

Quest’anno la manifestazione propone ai visitatori tre grandi aree tematiche: Innovazione, Creatività e Scoperta. Queste aree sono pensate per ammirare e sperimentare in prima persona centinaia di progetti che spaziano dalla manifattura digitale all’Internet of Things, dalla robotica all’intelligenza artificiale, dall’economia circolare all’agritech, passando per i big data e il digital manufacturing, fino alle ultime scoperte sul fronte del metaverso e della realtà aumentata. Con la nostra presenza in questo contesto all’avanguardia vogliamo raccontare il contributo alla transizione energetica che possono offrire le nostre tecnologie, celebrando l'innovazione come approccio capace di generare nuove prospettive e moltiplicare le possibilità per il futuro. 

Da energie diverse, un’energia unica

Eni mette a disposizione tutta l’energia che serve alla quotidianità delle persone con le soluzioni offerte da Plenitude e i servizi di mobilità di Enilive, insieme.

Non perdere nemmeno una novità

Iscriviti alla newsletter e attiva il mail alert per scoprire gli insight dal mondo Eni.

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

Privacy Policy e Trattamento dei dati personali

Clicca sul seguente link per leggere e accettare la Privacy Policy e il trattamento dei dati personali