Vai al contenuto principale
Documentazione Presenza Globale IT
Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

  • AZIENDA
  • TECNOLOGIE E SVILUPPO

Eni e Maker Faire: dodici anni di collaborazione

Gazometro Roma

Un incontro che è cresciuto nel tempo

Dal 2014 siamo partner di Maker Faire Rome - The European Edition (MFR), un anno dopo il suo debutto, nel 2013. Fin da subito, abbiamo creduto in una realtà che permette, a chiunque abbia una buona idea, che sia un professionista o un semplice studente, di presentarla e condividerla in una manifestazione dedicata. Da allora, non abbiamo mai smesso di esserci, vedendo in questo tipo di evento, il volto più spontaneo e sorprendente dell’innovazione.

 

Il nostro supporto si muove, ed è cresciuto negli anni, in una direzione che prevede il coinvolgimento di accademici, ricercatori, innovatori, start-up che danno voce ai progressi della ricerca scientifica e tecnologica. Maker Faire Rome è infatti contaminazione e divulgazione di progetti brillanti che possono provenire dall’esterno,  da singoli individui indipendenti che abbiano qualcosa di nuovo da proporre: la vera forza del cambiamento risiede nella creatività e nelle idee di tutti i protagonisti dell’innovazione.

 

Tra sfide presenti, future e nuove opportunità da cogliere, nelle dodici edizioni di Maker Faire Rome, ci siamo evoluti fino ad arrivare, in questi ultimi anni, a ospitarla direttamente in una delle aree industriali storiche di Roma: l’area del Gazometro Ostiense, da noi poi trasformata in un polo di innovazione e di formazione nel cuore della Capitale.

Nel 2025 Eni Maker Faire torna al Gazometro

Eni partecipa per il dodicesimo anno consecutivo come main partner della Maker Faire Rome – The European Edition, ospitata negli spazi del Gazometro Ostiense, oggi cuore dell’innovazione a Roma. on iniziative come Joule, ROAD ed Eni2050Lab, l’azienda mostra il proprio impegno nella ricerca e nello sviluppo tecnologico. Attraverso l’esperienza interattiva “The Energy Brain”, i visitatori potranno scoprire progetti d’avanguardia come il supercalcolatore HPC6 e le attività sulla fusione a confinamento magnetico, in un percorso che unisce divulgazione scientifica e intrattenimento per raccontare il ruolo di Eni nella transizione energetica.

 

Eni a Maker Faire Rome 2025

Dal 17 al 19 ottobre siamo a Maker Faire Rome, il grande evento sull’innovazione e la creatività.

Il Gazometro di Roma Ostiense, da archeologia industriale a polo dell’innovazione

Il Gazometro, ex area archeologica industriale urbana, è stato recuperato da Eni attraverso diversi interventi di riqualificazione, iniziati nel 2017 e terminati nel 2023. Ormai riconosciuto come il più grande Distretto di Innovazione della Capitale, ROAD - Rome Advanced District, vi si respira aria di innovazione e di contaminazione tra arte, industria e tecnologia. Nel laboratorio a cielo aperto si sviluppano, si sperimentano e si realizzano tecnologie e progetti innovativi, grazie a talenti specializzati e ai centri dedicati.

L’innovazione tecnologica al Complesso del Gazometro di Roma Ostiense 

Il Gazometro e l'area circostante ospitano laboratori, eventi istituzionali e iniziative aperte al pubblico.  

Il nostro sostegno a Maker Faire Rome, dal 2013 al 2025

Non perdere nemmeno una novità

Iscriviti alla newsletter e attiva il mail alert per scoprire gli insight dal mondo Eni.

Campo obbligatorio

Campo obbligatorio

Privacy Policy e Trattamento dei dati personali

Clicca sul seguente link per leggere e accettare la Privacy Policy e il trattamento dei dati personali