- INIZIATIVE PER I TERRITORI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
San Donato Milanese (Milano), 23 gennaio 2014 – Eni vince per la quarta volta consecutiva l’oro nella classifica KWD Webranking Global 100 che ha valutato le maggiori cento aziende quotate a livello mondiale per la comunicazione corporate online.
Inoltre - con un punteggio di 88,8 punti e un miglioramento di 5,3 - Eni è la migliore società in Europa nella classifica KWD Webranking Europe 500 per la comunicazione corporate online (salendo di una posizione rispetto al 2012).
Questi ultimi due riconoscimenti seguono il più recente primo posto nella ricerca italiana e il podio più alto ottenuto nella classifica di FT Bowen & Craggs nel 2013.
Il sito di Eni si distingue per l’approfondimento dei contenuti, del modo di operare dell’azienda, della sua presenza nel mondo e della relazione tra sostenibilità e modello di business. Rispetto al 2012 Eni ha migliorato la propria presenza sui social media e la loro integrazione nel sito. L’innovazione è un tratto distintivo del dna e della sua comunicazione on-line; ne sono la dimostrazione alcuni esempi recenti, come le App per eni gas e luce, il car sharing Enjoy e il Green Data Center.
Approfondimento
La ricerca KWD Webranking è condotta annualmente dalla società di consulenza internazionale KW Digital (divisione digitale di Hallvarsson & Halvarsson) in collaborazione con Lundquist. La ricerca europea ha considerato le maggiori 500 società per capitalizzazione in Europa (incluse nell’indice FT Europe 500), che comprende 26 società italiane. La classifica Global 100 include le cento maggiori società dell’indice FT Global 500.
Per riflettere le nuove esigenze, i criteri della ricerca KWD Webranking vengono aggiornati ogni anno sulla base dei risultati di un questionario dedicato al mercato finanziario e a chi cerca lavoro. Il protocollo 2013 include 102 criteri suddivisi in 10 sezioni per un totale di 100 punti.
Il punteggio medio europeo è 37,6 punti, un calo di 1,7 punti rispetto alla precedente edizione. Anche il punteggio medio della classifica globale è calato da 38,7 a 37,2 punti. Il best improver nella classifica europea è la società mineraria inglese Antofagasta che ha migliorato di 13 punti.
Il punteggio medio delle 26 società italiane supera di 10 punti la media europea (37,6 punti), tuttavia il punteggio scende di quasi tre punti rispetto allo scorso anno e solo 7 società, invece delle 9 del 2012, riescono a posizionarsi nelle prime 30 posizioni: Eni, Telecom Italia, Snam, Pirelli & C., Terna, UniCredit e Generali. Molte aziende italiane, inoltre, si collocano nella seconda metà della classifica, segnando una forte distanza all’interno del campione italiane tra eccellenze ed “ultime della classe‘ anche tra le società di maggiori dimensioni.
Considerando le prime 20 società per capitalizzazione provenienti dai principali Paesi coperti dalla ricerca l’Italia si colloca nelle prime posizioni, dietro a Paesi nordici come Svezia, Finlandia e Germania, ma con forte distacco da Svizzera e Gran Bretagna.
Numero verde azionisti (dall’Italia): 800940924
Numero verde azionisti (dall’estero): +80011223456
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.