Dopo circa due anni di dibattimento e la precedente approfondita istruttoria, il processo in corso a Milano sull’OPL 245 è giunto alle fasi conclusive.
Il 2 luglio scorso si è tenuta la requisitoria del pubblico ministero, Sergio Spadaro, e il 21 luglio quella del pubblico ministero Fabio De Pasquale.
A settembre sono iniziate le arringhe della parte civile e delle difese degli imputati.
Mettiamo a disposizione di chi fosse interessato questi atti giudiziari, come del resto abbiamo già fatto con tutta la documentazione depositata sul caso OPL 245. Potrà così essere apprezzata sulla base delle carte la correttezza dell’operato di Eni nel processo di acquisizione della concessione esplorativa nigeriana.
Documenti ufficiali
Leggi gli ultimi documenti relativi al processo OPL 245 in corso a Milano.
Su mandato di Eni, già dal 2014 lo studio legale americano Pepper Hamilton LLP - esperto in materia di anticorruzione - e una società statunitense per le forensic investigations avevano verificato la procedura, le azioni negoziali e infine l’accordo per l’acquisizione dell’OPL 245. Le due indagini, terminate nel 2015, confermano la regolarità dell’operazione.
Nel dicembre del 2017, tuttavia, cinque top manager di Eni, due dei quali non più in carica, vengono rinviati a giudizio. Il processo inizia il 5 maggio 2018 ed è tuttora in corso davanti al Tribunale di Milano. Nel dibattimento, la difesa e i consulenti tecnici di Eni hanno dimostrato la correttezza dell’operato della società nell’acquisizione dell’OPL 245.
Cominciamo dagli episodi finali del dibattimento davanti al Tribunale di Milano.
30 gennaio 2020: L’impianto accusatorio contro Shell ed Eni si basa sostanzialmente sulle dichiarazioni dell’imputato Vincenzo Armanna, già dirigente Eni licenziato nel 2013 a seguito di un contenzioso sulle note spese. Armanna aveva parlato della retrocessione di 50 milioni di dollari ad alti dirigenti Eni sulla base di quanto gli avrebbe riferito l’ufficiale dei servizi di sicurezza nigeriani, Victor Nwafor. Ascoltato dal Tribunale, l’agente ha smentito categoricamente Armanna. Il quale ha poi proposto un “secondo Victor”. Ma i giudici non hanno accolto la richiesta. Sostenuto dalla pubblica accusa, Armanna è tornato alla carica con un “terzo Victor” identificandolo come la sua vera fonte. Il Tribunale ha ascoltato il “terzo Victor” il 30 gennaio 2020. Ma anche il “terzo Victor” (all’anagrafe Isaac Eke) smentisce Armanna. Nella stessa udienza, emerge che Armanna ha mentito sul numero dei passaporti a sua disposizione (ne aveva tre, e non uno, vigenti nello stesso periodo), allo scopo di rendere non facilmente tracciabili i suoi viaggi in Nigeria. Sempre nell’udienza del 30 gennaio 2020, Salvatore Castilletti, già responsabile dell’AISE ad Abuja citato da Armanna come persona informata dei fatti, ha negato di aver avuto notizie sull’operazione OPL 245.
6 febbraio 2020: Il Tribunale respinge come non pertinente il tentativo, condotto in extremis dal Pubblico Ministero, di sentire l’avv. Piero Amara, ex consulente legale esterno di Eni, pregiudicato e indagato in altro procedimento. L’accusa aveva fatto proprie le suggestioni di Armanna relative a notizie che Amara avrebbe potuto fornire su presunti tentativi di influenzare il Tribunale sul processo in corso.
22 maggio 2020: la High Court of Justice di Londra ha negato la propria giurisdizione in materia di OPL 245, respingendo la causa promossa dal Governo Federale della Nigeria. L’unica a decidere sarà dunque la sola giustizia italiana.
Eni resta in attesa della sentenza della Magistratura giudicante, al termine della discussione che prevede la requisitoria del Pubblico Ministero, le esposizioni delle parti civili e le arringhe delle difese. Eni confida che la verità verrà al più presto ristabilita. Anche perché la licenza esplorativa sul Blocco 245 spira nel 2021 senza che il Governo Federale della Nigeria abbia ancora trasformato la licenza esplorativa in licenza di produzione. Ad oggi, non un solo barile è stato estratto dal Blocco.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Per ulteriori dettagli visita la nostra cookie policy.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.