Il sistema Eni traguarda la definizione e l’implementazione dei più elevati standard e best practice al fine di raggiungere i rating più elevati a livello di settore.
Pertanto Eni ha ottenuto valutazioni che la posizionano o confermano in un ruolo di leadership nei principali ratings ESG e indici specializzati: MSCI (confermato A), Sustainalytics (confermato medium risk), Moody’s ESG Solutions (primo posto nel settore di appartenenza e confermato advanced band), FTSE4Good Developed Index (confermato per il diciassettesimo anno consecutivo). Nel 2021 Eni è stata promossa a Prime Status dal rating ISS ESG.
Anche nei rating con focus clima Eni ha ottenuto risultati di eccellenza: Climate Action 100+ Net Zero Benchmark (1° tra i peers per numero di indicatori pienamente allineati), Carbon Tracker (1° tra i peers nella ricerca “Absolute Impact 2023”), Transition Pathway Initiative (Quality Management: 4 star – tutti i criteri soddisfatti; Carbon Performance: allineamento allineamento all’obiettivo 1,5°C nel lungo termine – scenario IEA Net Zero).
Questi traguardi confermano l’impegno a raggiungere i 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite incorporati nella mission.
Nel dicembre 2022 Eni è stata confermata "A" (scala AAA-CCC) nel rating ESG di MSCI.
MSCI ESG Research fornisce rating ESG a società pubbliche globali e ad alcune società private, in base all'esposizione ai rischi ESG specifici del settore e alla capacità di gestione della società.
Nell’aggiornamento annuale di Agosto 2023, Sustainalytics ha confermato Eni in fascia “medium risk” (fascia 20-30).
Il modello di valutazione ESG di Sustainalytics (Gruppo Morningstar) riguarda un'ampia gamma di temi di rischio ESG specifici per il settore e l'azienda. Il rating corrisponde al rischio residuo a seguito delle azioni manageriali di gestione in una scala di valutazione 1-100 “the lower, the better”.
Sustainalytics è una delle principali società indipendenti di analisi, rating e ricerca ESG e corporate governance che supporta gli investitori nello sviluppo e nell'attuazione di strategie di investimento responsabile.
Nel Settembre 2022, Eni è stata classificata prima su 30 società del settore europeo oil & gas da Moody's ESG Solutions per le sue avanzate capacità nella gestione dei rischi ESG. Il punteggio ESG di Eni migliora e rimane nella categoria Advanced.
Moody’s ESG Solutions è un fornitore globale di valutazioni ESG – incluse le valutazioni di finanza sostenibile.
Nel 2021, Eni ha conseguito il massimo punteggio assegnato nel settore di riferimento (B-) raggiungendo l’accesso al Prime Status/Industry Leaders su una scala A+ (best) / D- (worst).
La soglia Prime Status superata è la più alta tra tutti i settori valutati. ISS ESG offre servizi di supporto allo sviluppo e integrazione di politiche e pratiche relative all’investimento responsabile.
Eni ha confermato anche nel 2022 la posizione di leadership nel contrastare i cambiamenti climatici ed è stata valutata nella fascia di “management" nella tutela della risorsa idrica, ottenendo il giudizio A- rispettivamente nel questionario di CDP Climate Change e B nel questionario di CDP Water Security.
Nell’ultima edizione, oltre 18.700 società sono state valutate sulla base delle loro risposte in materia di cambiamento climatico, forestazione e sicurezza delle risorse idriche.
CDP è un’organizzazione no-profit riconosciuta a livello internazionale che incoraggia le aziende e i governi a ridurre le emissioni di gas serra, a salvaguardare le risorse idriche e a proteggere le foreste.
Transition Pathway Initiative (TPI) è un'iniziativa globale guidata da asset owners che valuta la preparazione delle aziende per la transizione verso un'economia a basse emissioni di carbonio. La valutazione 2022 di TPI ha confermato Eni tra i leader del settore per il sesto anno consecutivo. In particolare, Eni ha mantenuto la massima valutazione in area Management Quality al livello 4 “STAR” per la valutazione strategica dei rischi e delle opportunità legate al clima. Eni è stata anche una delle poche società del settore valutata in allineamento con il benchmark di TPI all’obiettivo 1,5°C nel lungo termine – scenario IEA Net Zero.
Eni è stata confermata nella revisione di Giugno 2023, per il diciassettesimo anno consecutivo, nell'indice di borsa FTSE4Good Developed con un punteggio tra le top 5 del settore.
Creato dal fornitore globale di indici FTSE Russell, l’indice FTSE4Good misura le performance delle imprese in ambito ESG. L’indice FTSE4Good è utilizzato da un’ampia gamma di operatori finanziari per sviluppare e valutare prodotti focalizzati sugli investimenti sostenibili.
Nel 2023 Eni è stata confermata nel MIB® ESG index, l’indice quotato delle blue-chip per l’Italia dedicato alle best practice ESG lanciato da Euronext e reso operativo da Moody’s ESG Solutions.
L’indice include i più importanti emittenti quotati italiani che dimostrano di mettere in atto le best practice ESG ed è stato elaborato secondo una metodologia condivisa con la comunità finanziaria, le autorità pubbliche e di regolamentazione.
Avviso per il visitatore del sito
Il rating non costituisce una raccomandazione a comprare, vendere o mantenere strumenti finanziari di qualsiasi natura del Gruppo Eni. Essi costituiscono indicazione inerente le principali iniziative a cui Eni partecipa in ambito ESG. I ratings sopra citati possono essere soggetti a modifica, sostituzione, sospensione o ritiro.
Disclaimer
L'uso da parte di Eni di qualsiasi dato di MSCI ESG Research LLC o delle sue consociate ("MSCI") e l’uso di loghi, marchi, marchi di servizio o nomi di indici MSCI nel presente documento, non costituisce una sponsorizzazione, approvazione, raccomandazione o promozione di Eni da parte di MSCI. I servizi e i dati di MSCI sono di proprietà di MSCI o dei suoi fornitori di informazioni e vengono forniti a condizioni "as is" e senza alcuna garanzia. I nomi e loghi di MSCI sono marchi o marchi di servizio di MSCI.
Queste valutazioni sono per noi un incoraggiamento per continuare, con ancora maggiore determinazione, a focalizzarci sulla sostenibilità come elemento centrale del nostro modello di
business, e a raggiungere gli obiettivi della nostra strategia, che porterà Eni a essere leader nella produzione e vendita di prodotti decarbonizzati al 2050
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.
You must read the following information before continuing.
The information contained in this segment of the website is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in the United Kingdom, Canada, Australia, Japan or any other jurisdiction in which it is unlawful to do so. The information also is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in Italy who are not “qualified investors” (investitori qualificati), as defined in Article 2, letter e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the “Prospectus Regulation”) pursuant to Article 1, fourth paragraph, letter a) of the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are certifying that (A) if you are in the European Economic Area, you are a “Qualified Investor”; (B) you are not accessing this portion of the website from the United Kingdom, Australia, Canada or Japan; (C) if you are a resident or physically present in Italy, you are a qualified investor as defined under the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018; and (D) you are not located in a jurisdiction where it is unlawful to access this portion of the website.
You acknowledge that the information and statements contained in the document you are accessing on this website speak only as of the date of such document (or such other date(s) specified therein), and such information and statements may become inaccurate, stale and/or out-of-date thereafter and should not be relied upon for any investment decision.
You acknowledge that the materials on this website that you are accessing are confidential and intended only for you and you agree you will not forward, reproduce, copy, download or publish any of such materials (electronically or otherwise) to any other person if this is not in accordance with the law.
You acknowledge that the access to information and documents contained on this portion of the website may be illegal in certain jurisdictions, and only certain categories of persons may be authorized to access this portion of the website. If you are not authorized to access the information and document contained on this portion of the website or you are not sure that you are permitted to view these materials, you should leave this portion of the website.
You acknowledge that no registration or approval has been obtained and Eni Gas e Luce S.p.A. società benefit and its affiliates assume no responsibility if there is a violation of applicable law and regulation by any person.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are confirming that you have read and understood the disclaimer above.
If you cannot so confirm, you must exit this portion of the website