Allo stato attuale deteniamo partecipazioni in dodici contratti di partecipazione alla produzione (PSC), in nove dei quali siamo responsabili delle operazioni in acque profonde attraverso programmi attivi di esplorazione e sviluppo. I suddetti contratti riguardano aree che si estendono dalla parte occidentale del territorio indonesiano (Krueng Mane, Aceh) a quella orientale (Arguni I, Papua Occidentale), nonché dai confini settentrionali (Ambalat, Kalimantan Settentrionale) a quelli meridionali (Timor Ovest, Offshore I nel mare di Timor, Nusa Tenggara Orientale). Gli avamposti Eni tra le aree che compongono il portafoglio esplorativo indonesiano sono il riflesso della filosofia dell'azienda, la quale mira a coniugare le operazioni nelle aree di attività chiave a quelle nelle aree di frontiera, in un’ottica di gestione del rischio ottimizzata e del conseguimento dei massimi risultati in termini esplorativi.
Prodotti e Servizi

Creiamo energia
Integriamo sempre le nostre attività di business con la sostenibilità sociale e ambientale, al fine di creare valore condiviso e a lungo termine. In Indonesia, per esempio, abbiamo lanciato i progetti Jangkrik e Merakes nel settore Exploration & Production e ci impegniamo inoltre a migliorare i servizi locali attraverso i nostri progetti di sviluppo, che vertono, tra le altre cose, su temi centrali quali l'introduzione di energie rinnovabili, la conservazione delle zone costiere e il supporto per la creazione di una comunità autosufficiente sull'isola del Borneo. Nel 2021 abbiamo proseguito le attività e iniziative sui temi di accesso all’acqua ed energia rinnovabile a supporto dello sviluppo locale nelle aree operative di Samoja, Kutai Kartanegara e Kalimantan orientale.
Jangkrik
Il progetto, sviluppato e messo in produzione velocemente, si trova nell’offshore del Kalimantan, all’interno del blocco di Muara Bakau (Eni 55%, operatore), nel bacino offshore in acque profonde del Kutei, a circa 400 metri di profondità e a 70 km dalla costa della regione del Kalimantan orientale. La produzione dei due giacimenti di gas di Jangkrik Complex è stata avviata a maggio 2017 con un time to market di soli tre anni e mezzo dalla nostra decisione di investire sul progetto.
SCOPRI JANGKRIKMerakes
Il progetto di sviluppo di Merakes, situato nel Bacino del Kutei nelle acque dell’East Kalimantan, prevede la perforazione di pozzi sottomarini e la realizzazione di un sistema di trasporto dedicato, in una profondità d’acqua di circa 1500 metri. Il progetto rappresenta un risultato della strategia di esplorazione near field che ci permette sia di ottimizzare le sinergie con infrastrutture esistenti per Jangkrik sia di ridurre i costi e le tempistiche di realizzazione e di avvio della produzione.
SCOPRI MERAKESLa gestione dei rifiuti a Samboja
Nel 2018 abbiamo avviato il progetto “Clean, Green and Healthy Samboja” che ha coinvolto la comunità locale di Samboja nelle attività di riciclo e di riduzione dei rifiuti domestici. Grazie alla partecipazione di un gruppo di esperti in materia ambientale le famiglie sono state sensibilizzate alla cura dell’ambiente domestico e all'utilizzo dei terreni incolti per la coltivazione di frutta e verdura.
Scopri il progetto
Garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo
Joglo Tani Kolong Langit
JTKL è un centro di formazione avviato recentemente nell’area di Samboja e dedicato agli agricoltori che, all’interno del campus, possono condividere conoscenze e competenze specifiche relative alla produzione integrata, alla coltivazione delle fonti proteiche e all’utilizzo degli orti per soddisfare le esigenze di consumo delle famiglie.
Scopri il progetto
Porre fine alla fame, garantire la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un'agricoltura sostenibile