governance-palazzo-roma.jpg

La struttura societaria di Eni

Le aree di business e i settori di competenza.

Una organizzazione che accelera la trasformazione aziendale

Eni è un’azienda globale dell’energia a forte contenuto tecnologico, con attività in 69 Paesi che abbracciano l’intero ciclo del valore. Per contribuire a realizzare una transizione energetica giusta, vogliamo raggiungere il traguardo Net Zero entro il 2050 offrendo, per quella data, prodotti e servizi energetici completamente decarbonizzati. Gli strumenti che ci consentiranno di raggiungere questo traguardo sono la ricerca e l’innovazione.

L’intera azienda è coinvolta in questo percorso di evoluzione, sostenuta da una struttura organizzativa basata su due Direzioni Generali.

Natural Resources

Valorizza in modo sostenibile il portafoglio upstream attraverso l’aumento di efficienza e l’espansione della componente gas naturale, di cui segue sia la produzione che la commercializzazione all’ingrosso via gasdotti o come GNL. Di sua competenza è anche l’esplorazione, un’attività cruciale che ci permette di individuare sempre nuove riserve. Parallelamente, Natural Resources gestisce i progetti di cattura, stoccaggio e riutilizzo della CO₂ (CCUS) e le iniziative nelle Natural Climate Solutions (NCS). Un ulteriore ambito di cui si occupa, attraverso la controllata Eni Rewind, è il risanamento e la riqualificazione ambientale.

Energy Evolution

Sostiene la crescita nelle energie innovabili e l’espansione della capacità delle bioraffinerie. In generale, gestisce l’evoluzione verso gli approcci bio, blue e green. Ulteriori ambiti di sua competenza sono il biometano e la trasformazione in senso bio e circolare della raffinazione e della chimica, gestita da Versalis e dalle sue controllate. Nella bioraffinazione, Energy Evolution segue anche la realizzazione di agri-hub in Paesi africani per la produzione di feedstock sostenibili. Attraverso Plenitude è a contatto diretto con i clienti, consumatori e aziende, a cui offre prodotti e servizi sempre più decarbonizzati nella fornitura di energia, nell’efficienza energetica e nella mobilità sostenibile.

Un ambito particolare è quello dell’idrogeno, in particolare blu e verde, dove sono coinvolte entrambe le Direzioni. 

Unità Technology, R&D, Digital

In sinergia con le due Direzioni, alimenta la ricerca e l’innovazione tecnologica, motore della trasformazione aziendale. Di sua competenza è anche l’ambito ICT e Digital, anch’esso fondamentale per l’evoluzione dei business. Facendo leva su Centri di Ricerca e competenze al proprio interno, oltre che su una rete di collaborazioni con università, start-up, venture capital ed eccellenze pubbliche e private, Eni sviluppa tecnologie proprietarie e breakthrough che, applicate su scala industriale, consentono di ottenere maggiore qualità e sostenibilità nei prodotti, negli impianti e nei processi. In questo modo, si mantiene e consolida la leadership tecnologica

Il paese della carta riciclata

Sei un giornalista?

Approfondisci nella sezione Media.

SCOPRI DI PIÙ
1129489589