I Corsi di Laurea Magistrale sostenuti da Eni

I Corsi di Laurea Magistrale - Area Geologia e Geofisica

Collaboriamo con le università italiane integrando il nostro know how nei programmi dei corsi di Laurea Magistrale sui temi dell’energia.

Mettiamo il nostro sapere a disposizione degli studenti. Condividiamo le nostre conoscenze tecniche con i diversi atenei italiani affinché possano essere integrate nei piani di studio dei Corsi di Laurea Magistrale in particolare in ambito Energy. Perché gli studenti di oggi possano diventare le nostre persone di domani.

International Master of Sciences in Applied and Exploration Geophysics

 

Partner: Università degli Studi di Pisa.

Finalità: fornire avanzate conoscenze in ambito geofisico immediatamente utilizzabili nelle attività dell’esplorazione petrolifera e della caratterizzazione del sottosuolo.

Durata: 2 anni accademici

Programma: frequenza dei corsi presso l’Università degli Studi di Pisa in lingua inglese, con seminari tenuti da esperti Eni. Grazie ad una partnership tra l’Università di Pisa e la Montan University di Leoben (Austria), gli studenti potranno anche svolgere un semestre di studio presso l’Università austriaca e ottenere un Double Degree, riconosciuto da entrambe le università. Sono inoltre previsti, per studenti selezionati, stage in azienda finalizzati alla stesura della tesi di laurea magistrale.

Partecipanti: laureati di primo livello in facoltà scientifiche o aventi un titolo di studio equivalente o superiore, anche conseguito all’estero, e riconosciuto idoneo.

Per maggiori informazioni sul programma, i requisiti di ammissione e la modalità di iscrizione, visita il sito web dell’Università di Pisa.

Laurea Magistrale in “Geologia curriculum Geofisico”

 

Partner: Università degli Studi di Trieste.

Finalità: fornire avanzate competenze per operare nell’ambito dei servizi geologici e geofisici per l’esplorazione e la produzione petrolifera.

Durata: 2 anni accademici

Programma: frequenza dei corsi presso l’Università degli Studi di Trieste con seminari tenuti da esperti Eni, field trips e la possibilità di opzionare esami di Data Science e Scientific Computing. Sono inoltre previsti, per studenti selezionati, stage in azienda finalizzati alla preparazione della tesi di laurea magistrale.

Partecipanti: laureati di primo livello in facoltà scientifiche o aventi un titolo di studio equivalente o superiore, anche conseguito all’estero, e riconosciuto idoneo.

Per maggiori informazioni sul programma, i requisiti di ammissione e la modalità di iscrizione, visita il sito web dell’Università di Trieste.

Laurea Magistrale in “Scienze della Terra”

 

Partner: Università degli Studi di Milano.

Finalità: fornire avanzate competenze per operare nell’ambito dei servizi geologici per l’esplorazione e la produzione petrolifera.

Durata: 2 anni accademici

Programma: frequenza dei corsi presso l’Università degli Studi di Milano con seminari tenuti da esperti Eni. Sono inoltre previsti, per studenti selezionati, stage in azienda finalizzati alla preparazione della tesi di laurea magistrale.

Partecipanti: laureati di primo livello in facoltà scientifiche o aventi un titolo di studio equivalente o superiore, anche conseguito all’estero, e riconosciuto idoneo.

Per maggiori informazioni sul programma, i requisiti di ammissione e la modalità di iscrizione, visita il sito web dell’Università di Milano.

Laurea Magistrale in “Geology for Energy Resources”

 

Partner: Università degli Studi di Perugia

Finalità: fornire avanzate competenze per operare nell’ambito dei servizi geologici per l’esplorazione e la produzione petrolifera.

Durata: 2 anni accademici

Programma: frequenza dei corsi presso l’Università degli Studi di Perugia, interamente in lingua inglese, con seminari tenuti da esperti Eni. Sono inoltre previsti, per studenti selezionati, stage in azienda finalizzati alla preparazione della tesi di laurea magistrale.

Partecipanti: laureati di primo livello in facoltà scientifiche o aventi un titolo di studio equivalente o superiore, anche conseguito all’estero, e riconosciuto idoneo.

Per maggiori informazioni sul programma, i requisiti di ammissione e la modalità di iscrizione, visita il sito web dell’Università di Perugia.

Laurea Magistrale PLUS in Geoscienze per lo Sviluppo Sostenibile

Partner: Università degli Studi di Pavia

Durata: 2,5 anni accademici

Programma: Il corso ha una durata complessiva di 5 semestri (2,5 anni). Per gli studenti selezionati è prevista la possibilità di svolgere un tirocinio curriculare per 2 semestri in Eni (12 mesi) per realizzare la tesi di Laurea.

Partecipanti: Un numero programmato di studenti, laureati di primo livello, per ciascun anno accademico e iscritti e iscritti al corso di Laurea Magistrale PLUS in Geoscienze per lo Sviluppo Sostenibile di interesse Eni, sarà selezionato dal Consiglio Didattico dei singoli corsi di laurea e da Eni, sia sulla base dei risultati ottenuti a livello curriculare sia attraverso colloqui individuali di carattere motivazionale per l’assegnazione del tirocinio aziendale.

Per maggiori informazioni sul bando e la modalità di iscrizione, visita il sito web dell’Università degli studi di Pavia.