cover-educazione-mozambico.jpg

Progetti di istruzione in Mozambico

Dal 2013 realizziamo diversi progetti dedicati allo sviluppo della scolarizzazione nelle scuole della città di Pemba.

Rafforziamo il nostro contributo per migliorare l’istruzione

Computer, libri, sedie, attrezzature sportive e materiale didattico. È quello che a maggio 2023 Eni Rovuma Basin, insieme alle autorità di Cabo Delgado, ha consegnato alle scuole primarie di Kupurata e Kumilamba a Pemba. Si tratta di un’iniziativa che rientra nell’ambito del progetto Coral South FLNG e che ha come obiettivo il miglioramento del sistema educativo nella provincia. A beneficiare di questo ulteriore materiale saranno oltre 4000 studenti.

Già nel 2013 avevamo costruito una scuola elementare nella comunità di Paquitiquete e nel 2016 avviato iniziative in quella di Paquitequete. Abbiamo introdotto attività extracurriculari di formazione destinate agli insegnanti, corsi di poesia, orticoltura e teatro, e fornito strumenti e materiale didattico per l’amministrazione e la biblioteca. Nel 2018 abbiamo riabilitato la scuola di Paquitequete e nell’ottobre 2020 abbiamo costruito una nuova nello stesso quartiere. Oltre al materiale didattico, abbiamo inserito 27 assistenti didattici nelle scuole di Paquitequete e Wimbe e abbiamo realizzato programmi di sensibilizzazione su tematiche sociali e ambientali. L’iniziativa ha portato ad una notevole riduzione del tasso di abbandono scolastico, oltre ad aver migliorato il livello di alfabetizzazione di base nel primo ciclo della scuola primaria, così come la qualità della metodologia e della proposta educativa.

Le scuole di Pemba City: la photogallery

Per facilitare l’apprendimento nelle scuole di Pemba introduciamo didattiche d’avanguardia. Abbiamo incrementato l’accesso all’istruzione, promosso attività extra scolastiche e la lettura tra gli allievi e le allieve grazie alla biblioteca.

Inaugurate nuove infrastrutture scolastiche nel quartiere di Paquitequete

Stiamo sviluppando un progetto di istruzione integrata a Pemba per contribuire a garantire che tutti i bambini di Paquitequete completino un'istruzione primaria gratuita, equa, efficace e di qualità. Nel 2020 è stata costruita una scuola e altre due saranno ristrutturate e ampliate. A dicembre 2020, tramite Eni Rovuma Basin, abbiamo consegnato una nuova scuola primaria di Kumilamba al Consiglio Municipale di Pemba. Anche questo edificio si trova nel quartiere di Paquitequete ed è interamente attrezzato con aule, uffici per gli insegnanti e il personale, una biblioteca e altri servizi. Consentirà a 1500 bambini e bambine di ricevere un'istruzione di qualità e fornirà adeguate condizioni di apprendimento e di lavoro sia per gli studenti, sia per il personale. L’ampio progetto, inoltre, prevede la costruzione e l’equipaggiamento di un campo sportivo polivalente, di una mensa, l'installazione di un impianto fotovoltaico nella scuola di Kuparata e la ristrutturazione e l'ampliamento di due asili nido. Stiamo infatti realizzando iniziative specifiche sul campo:

  • formazione professionale per i docenti, gli educatori e dirigenti
  • attività extrascolastiche (sport, orticoltura, poesia, teatro) per ridurre il fenomeno dell'abbandono scolastico
  • borse di studio per la formazione secondaria, tecnica e professionale
  • corsi di alfabetizzazione per adulti
  • campagne di sensibilizzazione su istruzione, salute, ambiente e alimentazione scolastica
  • fornitura di snack in orario scolastico.

Con l’obiettivo di favorire la promozione della scolarizzazione, a marzo 2022 abbiamo inaugurato un secondo edificio scolastico nel quartiere, una mensa e un campo sportivo che andranno a beneficio di 5mila studenti di Paquitequete e delle comunità circostanti, 400 adulti, 16 educatori e 57 insegnanti.

La consegna della scuola di Kumilamba: la photogallery

Le foto sono state fatte in occasione della consegna del nuovo edificio da parte del Presidente del Consiglio Municipale di Pemba, Florete Simba Motarua, insieme a una nostra delegazione.

Il progetto “Aprendemos brincando”

Questo progetto è caratterizzato da un approccio innovativo al tema della scolarizzazione: una didattica d’avanguardia a scopo partecipativo coinvolge gli allievi, partendo principalmente dalle loro potenzialità e risorse personali. L’inserimento in aula dei facilitatori in affiancamento ai docenti ha comportato la creazione di un clima fatto di dialogo, interesse e curiosità. Inoltre, ha reso la permanenza in classe un’abitudine attesa e positiva e favorito nei ragazzi una sana motivazione all’apprendimento.

Programma di formazione professionale

Il programma mira a sostenere la formazione dei giovani di Pemba e di Cabo Delgado e l’inserimento nel mondo del lavoro, attraverso il potenziamento dell'Istituto Commerciale di Pemba (IICP). Il programma consiste:

  • nella costruzione e nell'equipaggiamento di un laboratorio dove saranno tenute le lezioni pratiche dei corsi di automazione ed elettricità
  • nella fornitura di borse di studio agli studenti
  • nella formazione e certificazione degli insegnanti e dei dirigenti dell'IICP. 

Il programma andrà a beneficio di circa 90 insegnanti e 700 giovani. Finora più di 40 insegnanti sono stati formati e certificati e più di 200 studenti sono stati sostenuti con una borsa di studio.

Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (SDGs)

L’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un programma d’azione sottoscritto nel settembre 2015 da 193 Paesi membri dell’ONU che ingloba 17 obiettivi tesi allo sviluppo socio-economico delle comunità e dei territori. In linea con il quarto obiettivo, contribuiamo a fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti (Obiettivo 4).

video-educazione-mozambico.jpg

Con questa iniziativa abbiamo fornito ai bambini materiale pedagogico innovativo

Partnership

Per dare vita all’iniziativa abbiamo siglato un accordo con la Municipalità di Pemba ma ci siamo confrontati anche con i rappresentanti della comunità di Paquitequete, inclusi i leader comunitari e religiosi.

La sicurezza prima di tutto

Consideriamo la sicurezza sul posto di lavoro un valore imprescindibile da condividere con i dipendenti, i contrattisti, gli stakeholder locali. Ci impegniamo ad azzerare il verificarsi degli incidenti e a salvaguardare l’integrità degli asset. Consolidiamo la cultura della sicurezza, con l’utilizzo di modelli di gestione e organizzazione, strumenti digitali e iniziative di comunicazione. Il nostro obiettivo è potenziare la consapevolezza delle nostre persone e il loro senso di responsabilità verso sé stessi e gli altri, estendendo gli strumenti HSE e la digitalizzazione per rendere i processi aziendali più sicuri, efficienti e veloci.