Vai al contenuto principale
Documentazione Presenza Globale IT
Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Progetti di istruzione in Mozambico

Una studentessa e uno studente mozambicani leggono in biblioteca

A Pemba, capoluogo della provincia di Cabo Delgado lungo la costa nord-orientale del Mozambico, promuoviamo diversi progetti di istruzione per migliorare il sistema educativo. Tra i beneficiari di progetti pluriennali, gli studenti delle scuole elementari di Paquitequete, Kupurata e Kumilamba e adulti destinatari di corsi di alfabetizzazione. Operiamo in Mozambico nel settore esplorativo, con l’obiettivo di diversificare il mix energetico valorizzando il gas naturale. In particolare, grazie al progetto Coral South, il Paese si colloca in primo piano sulla scena internazionale per la produzione e l'esportazione di gas. Oltre a contribuire alla crescita economica del Paese, favoriamo iniziative per lo sviluppo locale per migliorare l’accesso a educazione e formazione tecnica.

Caratteristiche del progetto

Mozambico

2013 - in corso

Azioni e obiettivi del progetto

Come favoriamo l’accesso all’educazione

Le nostre iniziative a Pemba mirano a garantire che tutti i bambini e ragazzi delle comunità interessate completino un percorso di istruzione equo, gratuito e di qualità. Per raggiungere questo scopo, abbiamo fatto in modo che bambini e ragazzi avessero a disposizione materiale scolastico, servizi igienici di qualità e nuove attrezzature all’interno dei loro istituti.

Attraverso il programma Aprendemos brincando (in italiano: Impariamo giocando) abbiamo offerto un sistema di didattica all’avanguardia e facilitatori da affiancare agli insegnanti. È un approccio alla scolarizzazione che, grazie a queste nuove figure di supporto, genera con gli studenti un rapporto di dialogo e di confronto che stimola la curiosità di ciascuno.

 

Le nostre attività di promozione dell’accesso all’istruzione primaria hanno contribuito a una riduzione del 2% dell’abbandono dell’anno scolastico, mentre il 96% degli studenti ha concluso l’anno. L’ammodernamento delle scuole di Kupurata e Kumilamba, consegnate alla municipalità di Pemba da Eni Rovuma Basin, è stato accompagnato da una serie di iniziative di sensibilizzazione su tematiche come la sicurezza stradale, l’educazione civica e la protezione dell’infanzia. Il progetto per l’Educazione integrata nella Comunità di Paquitequete e Pemba (2021-2024) ha contribuito all’obiettivo di assicurare un accesso equo e di qualità all’istruzione pre-scolare e primaria, anche attraverso sessioni di formazione pedagogica a insegnanti ed educatori e di formazione dei dirigenti scolastici, nonché la fornitura di pasti agli studenti delle scuole primarie e ai bambini degli asili e di materiale didattico e attrezzature aggiuntive alle scuole di Paquitequete, Kuparata e Kamilamba.

Le iniziative per la formazione professionale

Parallelamente ai programmi per i più piccoli, portiamo avanti iniziative finalizzate a sostenere la formazione dei giovani di Pemba e Cabo Delgado e ad affiancarli nell’inserimento nel mondo del lavoro. Il progetto di potenziamento dell’Istituto Commerciale di Pemba (IICP), infatti, ha permesso agli studenti di avere a disposizione un laboratorio per le lezioni pratico-tecniche, di accedere a borse di studio e di formare e certificare gli insegnanti e i dirigenti dello stesso IICP. 

Numeri in evidenza
96%
studenti

partecipanti al progetto educativo integrato ha concluso l’anno scolastico


>4.000
studenti

hanno beneficiato del progetto educativo integrato


2.500
genitori

coinvolti in attività scolastiche integrate


>150
insegnanti

e personale scolastico che hanno seguito corsi di formazione


96%
studenti

partecipanti al progetto educativo integrato ha concluso l’anno scolastico

>4.000
studenti

hanno beneficiato del progetto educativo integrato

2.500
genitori

coinvolti in attività scolastiche integrate

>150
insegnanti

e personale scolastico che hanno seguito corsi di formazione

Espandi Riduci

Eni for 2024. Naviga lo speciale interattivo

Nel Report di Sostenibilità scopri storie, casi concreti e testimonianze sul nostro contributo a una transizione energetica socialmente equa.

Persona seduta a una scrivania che lavora al computer portatile; sullo schermo è visibile una schermata con la scritta "Eni for 2024". Sulla scrivania ci sono piante, post-it colorati e un quaderno.
Ultimo aggiornamento: 09 settembre 2025