Ci dedichiamo alla ricerca e produzione di biocarburanti da biomasse ed energia da moto ondoso, mentre con Plenitude sviluppiamo progetti per generare e vendere energia eolica e fotovoltaica.
Accanto ai business tradizionali avviati in Italia, assume sempre più importanza per Eni lo sviluppo di energia da fonti rinnovabili e più sostenibili e, con Plenitude, concentriamo i nostri sforzi nella messa a punto di tecnologie innovative per la costruzione di parchi a energia solare ed eolico onshore e offshore. Ci impegniamo, inoltre, nella ricerca per lo sfruttamento dell’energia da moto ondoso delle maree e nella produzione di biocarburanti anche da biomasse, un ulteriore soluzione che sancisce il nostro percorso per la transizione energetica volta a contribuire alla riduzione delle emissioni nel settore dei trasporti, valorizzando i sottoprodotti agricoli della produzione di cereali e vegetali, in qualità di fonti energetiche rinnovabili.
Dopo un percorso che ci ha visti inizialmente impegnati nello sviluppo di impianti da fonte fotovoltaica sulle aree industriali di proprietà, oggi in Italia incorporiamo le attività legate all’energia da fonti rinnovabili nella società controllata Plenitude e, grazie a questa scelta strategica, stiamo ampliando ulteriormente il numero di clienti retail insieme all’offerta di soluzioni energetiche. La capacità installata sul territorio cresce costantemente, con l’obiettivo di raggiungere in Italia entro il 2050 il target di azzeramento delle emissioni nette Scope 1, 2 e 3 (Net GHG Lifecycle Emissions) e l’annullamento della relativa intensità emissiva (Net Carbon Intensity), riferita all’intero ciclo di vita dei prodotti energetici venduti. Grazie alle competenze che abbiamo consolidato negli anni e alla collaborazione con partner di alto livello nel settore, offriamo servizi sempre più completi e sviluppiamo anche su scala internazionale conoscenze e piattaforme organizzative già impiegate nel mercato italiano.
1/1
Sviluppo di energia da fonti rinnovabili in Italia al 2022
Il primo impianto della società Eni New Energy (oggi controllata da Plenitude al 100%) è stato quello fotovoltaico da 1 MW nell’area del Green Data Center di Ferrera Erbognone (Pavia). L’energia prodotta viene interamente consumata dalla struttura e serve a compensare il consumo elettrico dei supercalcolatori Eni HPC5 e HPC4. In seguito, abbiamo realizzato in Sardegna i due impianti fotovoltaici di taglia rilevante di Assemini (Cagliari) e Porto Torres (Sassari). Sempre attraverso Eni New Energy, abbiamo avviato la produzione di un parco fotovoltaico a Volpiano (Torino), realizzato all’interno del deposito carburanti di Eni e nel 2021 abbiamo avviato la produzione di tre parchi eolici da 35,2 MW a Laterza (Taranto), che producono circa 90 GWh annui e grazie ai quali saranno risparmiate 37.500 tonnellate di emissioni di CO2 all’anno (fonte: Report ISPRA).
I nostri progetti sul territorio
Sviluppiamo tecnologie per cambiare il modo di produrre e di consumare l’energia, generando valore per le comunità.
Nel 2021, tramite Eni New Energy (oggi controllata da Plenitude al 100%), abbiamo acquistato il 100% del portafoglio di 13 parchi eolici onshore in Italia, con una capacità complessiva di 315 MW, composto da 256 aerogeneratori già in esercizio localizzati in Sicilia, Puglia, Basilicata e Abruzzo e ai 35 MW appena costruiti in Puglia. Grazie a queste ultime acquisizioni, siamo diventati uno dei principali operatori nel Paese. Il nostro impegno in Italia si è rafforzato ulteriormente grazie alla partnership con Cassa Depositi e Prestiti, con la quale abbiamo costituito la società GreenIT (51% Plenitude, 49% CDP Equity) per lo sviluppo, la costruzione e la gestione di impianti per la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. La JV opera nello sviluppo e costruzione di impianti greenfield (anche valorizzando il patrimonio immobiliare del Gruppo CDP e della Pubblica Amministrazione), il repowering di impianti a fine vita utile e la costruzione di progetti autorizzati. Nel 2022, sempre tramite GreenIT, abbiamo acquisito un ulteriore portafoglio composto da quattro parchi eolici onshore in Puglia e della capacità complessiva di 110 MW e firmato un accordo per la realizzazione di due parchi eolici offshore galleggianti in Sicilia e Sardegna, per una capacità complessiva di circa 750 MW.
Sempre nel 2022, attraverso Plenitude, abbiamo avviato una nuova partnership con Infrastrutture S.p.A. per lo sviluppo di progetti solari ed eolici in Italia e Spagna, attraverso l’acquisizione del 65% di Hergo Renewables S.P.A., società che detiene un portafoglio di progetti nei due Paesi con una capacità complessiva di circa 1,5 GW. L’entrata in esercizio del primo progetto, l’impianto fotovoltaico di Montalto di Castro (VT) con una capacità di 37 MW, è prevista per la seconda metà del 2023. A dicembre 2022, inoltre, Plenitude ha firmato un accordo per l’acquisizione del 100% di PLT (PLT Energia S.r.l e SEF S.r.l. e rispettive controllate e partecipate), un gruppo italiano integrato nella produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili e nella fornitura di energia a clienti retail, che vanta un portafoglio di 1,6 GW di capacità rinnovabile in Italia e in Spagna e di 90.000 clienti retail. Attraverso questa operazione sinergica, con il suo portafoglio di asset rinnovabili e di clientela retail, l’azienda rafforza la sua presenza sul territorio.
L’energia del moto ondoso è considerata la più costante tra quelle rinnovabili poiché, a differenza del sole e del vento, non si arresta ed è anche definita la più “densa” perché si tratta di concentrazione di energia prodotta dal vento, che a sua volta concentra l’energia prodotta dal riscaldamento dell’atmosfera dovuto al sole. Il sistema Inertial Sea Wave Energy Converter (ISWEC), sviluppato insieme a un’azienda spin-off del Politecnico di Torino, rende immediatamente fruibile l’energia per impianti offshore o la immette nella rete elettrica per dare corrente alle comunità costiere. Nel 2019 abbiamo lanciato un progetto per lo sviluppo di impianti di produzione di energia da moto ondoso su scala industriale insieme ai nostri partner CDP, Terna e Fincantieri. Nel 2020 abbiamo ulteriormente rafforzato la partnership con l’inaugurazione di un laboratorio di ricerca sull’energia marina tutto italiano.
Attraverso la nostra società ambientale, mettiamo a disposizione le aree di proprietà dismesse e non più produttive per ospitare impianti destinati alla produzione di energia green che verrà utilizzata per il fabbisogno degli asset industriali del gruppo e, in parte, immessa in rete. Gli impianti installati ad Assemini, Gela e Porto Torres ci consentono di portare avanti i nostri progetti di economia circolare, riduzione della CO2, occupazione e valorizzazione del territorio.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.
You must read the following information before continuing.
The information contained in this segment of the website is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in the United Kingdom, Canada, Australia, Japan or any other jurisdiction in which it is unlawful to do so. The information also is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in Italy who are not “qualified investors” (investitori qualificati), as defined in Article 2, letter e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the “Prospectus Regulation”) pursuant to Article 1, fourth paragraph, letter a) of the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are certifying that (A) if you are in the European Economic Area, you are a “Qualified Investor”; (B) you are not accessing this portion of the website from the United Kingdom, Australia, Canada or Japan; (C) if you are a resident or physically present in Italy, you are a qualified investor as defined under the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018; and (D) you are not located in a jurisdiction where it is unlawful to access this portion of the website.
You acknowledge that the information and statements contained in the document you are accessing on this website speak only as of the date of such document (or such other date(s) specified therein), and such information and statements may become inaccurate, stale and/or out-of-date thereafter and should not be relied upon for any investment decision.
You acknowledge that the materials on this website that you are accessing are confidential and intended only for you and you agree you will not forward, reproduce, copy, download or publish any of such materials (electronically or otherwise) to any other person if this is not in accordance with the law.
You acknowledge that the access to information and documents contained on this portion of the website may be illegal in certain jurisdictions, and only certain categories of persons may be authorized to access this portion of the website. If you are not authorized to access the information and document contained on this portion of the website or you are not sure that you are permitted to view these materials, you should leave this portion of the website.
You acknowledge that no registration or approval has been obtained and Eni Gas e Luce S.p.A. società benefit and its affiliates assume no responsibility if there is a violation of applicable law and regulation by any person.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are confirming that you have read and understood the disclaimer above.
If you cannot so confirm, you must exit this portion of the website