Grazie ai programmi lanciati in Mozambico per promuovere lo sviluppo dell’imprenditoria, contribuiamo a migliorare la competitività delle piccole e medie imprese e ad aumentare il livello di qualità dei prodotti e dei servizi offerti. Attraverso Eni Rovuma Basin abbiamo siglato un accordo di collaborazione con l´incubatore di impresa della Standard Bank e tra maggio 2019 e agosto 2020 abbiamo implementato un programma di business immersion dedicato alle piccole e medie imprese (PMI) del Mozambico. Il progetto, attraverso una serie di eventi e training session organizzati in presenza nella città di Maputo e in forma virtuale a causa della pandemia da Covid-19, nasce con l'obiettivo di supportare le aziende nella validazione dei loro modelli di business, contribuendo così alla loro sostenibilità e crescita. L'iniziativa, chiamata bootcamp #Ideate, ha visto la partecipazione alla prima fase di oltre 100 rappresentanti di PMI. Fa parte di un programma di sviluppo delle imprese attuato per rafforzare la competitività delle imprese locali e promuovere potenziali opportunità di business in tutta la catena del valore di settori diversi dall'O&G. Al bootcamp #Ideate i partecipanti hanno avuto la possibilità di imparare e sviluppare metodologie per valutare, migliorare, progettare e trasmettere efficacemente i loro modelli di business, facilitandone l'ingresso nel loro mercato. Uno degli aspetti che vengono incoraggiati durante i seminari è lo scambio di esperienze, la condivisione di idee e la creazione di sinergie tra le aziende, in modo tale che siano spinte a unire le forze per cogliere tutte le opportunità che il mercato riserva loro.
Nel 2021, in linea con gli standard internazionali, abbiamo rafforzato l’integrazione della prospettiva di genere nel ciclo di progetto, assicurando la sua adozione nella fase di valutazione tecnica (pre-approvazione).