Commonwealth Fusion Systems è uno spin-out del Massachusetts Institute of Technology finalizzato ad accelerare l’applicazione industriale della fusione a confinamento magnetico: la società ha infatti una delle roadmap più sfidanti a livello mondiale per portare all’industrializzazione l’energia da fusione. Consapevole del grande valore strategico della fusione e della solidità del progetto di innovazione tecnologica, Eni ha investito per la prima volta in CFS nel 2018 e ne è azionista strategico attraverso Eni Next, società di corporate venture capital del gruppo. Il 9 marzo 2023 le due società hanno siglato un nuovo accordo di cooperazione per accelerare ulteriormente lo sviluppo industriale di ARC, il primo impianto in grado di immettere in rete energia da fusione. In questo impegno congiunto, in particolare, Eni mette a disposizione la propria esperienza ingegneristica e di project management. L’intesa prevede anche una serie di progetti attualmente in fase di sviluppo che includono il supporto operativo e tecnologico per lo sviluppo e l’esecuzione, la condivisione di metodologie mutuate dall’industria energetica e la gestione dei rapporti con gli stakeholder.
Prodotti e Servizi

Fusione a confinamento magnetico
Una fonte di energia sicura, sostenibile e virtualmente illimitata: una possibile svolta nel percorso di decarbonizzazione che stiamo contribuendo a realizzare.

Eni e CFS
Eni aderisce al Commonwealth Fusion System (CFS), spin-out del MIT.

Superconduttori ReBCO
CFS dimostra che magneti superconduttori ad alta temperatura basati su ReBCO sono in grado di generare un campo con densità di flusso magnetico pari a 20 Tesla.

Nuovo accordo di collaborazione
Eni e CFS firmano un nuovo accordo per accelerare la commercializzazione dell’energia da fusione.

SPARC
Entra in funzione il reattore sperimentale SPARC di CFS, in grado di gestire e confinare il plasma e di garantire il raggiungimento del bilancio positivo di energia netta.

ARC
Nei primi anni 2030 CFS prevede l’entrata in funzione del reattore sperimentale ARC, in grado di immettere energia in rete.
2018
2021
2023
2025
'30s
CFS: una start-up che mette a sistema scienza e industria
La società Commonwealth Fusion Systems intende velocizzare l’applicazione industriale della fusione. Fondata da scienziati provenienti dal MIT, collabora col MIT e con gruppi di investimento privati.