Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Le nostre attività in Australia si concentrano nell’esplorazione, nello sviluppo, nella produzione di idrocarburi e gas naturale e nel mercato delle fonti rinnovabili. Attraverso il progetto Caring for Country ci prendiamo cura del territorio e del patrimonio culturale, coinvolgendo le comunità indigene in interventi che salvaguardino la biodiversità. Nel Territorio del Nord dell’Australia, dove la nostra centrale elettrica a gas Yelcherr garantisce accesso all’energia alla vicina comunità di Wadeye, dialoghiamo con le amministrazioni locali e realizziamo progetti di sviluppo locale e di conservazione ambientale. Nel bacino offshore Bonaparte è presente il giacimento a gas Blacktrip che, dal 2006, fa parte del progetto Caring for Country. Durante lo sviluppo del progetto, sono state effettuate indagini e consultazioni con la popolazione per stabilire il valore del patrimonio culturale, del loro legame con la terra d’origine e le condizioni per l’utilizzo a lungo termine del territorio.
Data inizio attività: 2006 - in corso
SDG 3 Salute e benessere
SDG 14 Vita sott’acqua
SDG 15 Vita sulla Terra
SDG 17 Partnership per gli obiettivi
Governo Australiano
Northern Land Council
Thamarrurr Development Corporation (TDC)
Dipartimento Australiano per l’ambiente e l’energia
Australian Institute of Marine Science
Parks Australia
Northern Territory Power and Water Corporation
Lo sviluppo del giacimento a gas Blacktip procede insieme alle attività di supporto dei Thamarrurr Rangers, un gruppo di comunità locali operative nel monitoraggio del territorio, delle coste e della fauna selvatica. Questa collaborazione prevede percorsi di formazione per apprendere l’utilizzo di sistemi tecnologici d’avanguardia e monitorare gli impatti sulla biodiversità. Grazie a tutto questo, riusciamo a implementare l’infrastruttura che garantisce la fornitura elettrica alla vicina Badeye, senza danneggiare il patrimonio ambientale e culturale nel Territorio del Nord australiano.
Yelcherr Beach è l’area deputata, durante la realizzazione della centrale a gas Yelcherr, a ospitare una struttura momentanea per lo scarico di moduli (MOF) e facilitare la consegna dei prefabbricati e altri elementi necessari alla costruzione dell’impianto. Il Turtle Management Plan è il programma che ha permesso alle tartarughe marine che nidificano nell’area di continuare a riprodursi indisturbate, nonostante le operazioni in corso. Per non interrompere il ciclo naturale, infatti, le attività sono state concentrate a cavallo tra la stagione della nidificazione e quella più umida, e solo nelle ore diurne, così da permettere alle tartarughe di muoversi liberamente di notte, quando sono solite deporre le uova.
Sosteniamo la salute e l’inclusione delle comunità locali attraverso una serie di programmi. Il North Australian Centre for Oil and Gas, un laboratorio della Charles Darwin University, per esempio, ha a disposizione attrezzature hi-tech per condurre progetti di istruzione e ricerca. In ambito sanitario, in particolare sotto il profilo della prevenzione, offriamo alle donne percorsi per individuare precocemente il cancro al seno. Inoltre, il Brown’s Mart Theatre, nella città di Darwin, ha un nuovo allestimento e nuovi impianti di illuminazione. Grazie all’accordo con la Northern Territory Power and Water Corporation, inoltre, vendiamo gas a uso domestico all’intero Territorio del Nord dell’Australia e, attraverso la nuova centrale elettrica a gas.
della comunità di Wadeye hanno accesso all’energia
di territorio pattugliati dai Thamarrurr Rangers
di Wadeye alimentate dalla nuova centrale elettrica a gas
della comunità di Wadeye hanno accesso all’energia
di territorio pattugliati dai Thamarrurr Rangers
di Wadeye alimentate dalla nuova centrale elettrica a gas
Investiamo nella salvaguardia di habitat ed esseri viventi presenti sul pianeta. Nello speciale è possibile approfondire il nostro approccio e modo di operare, tra quadri normativi, policy aziendali, definizioni scientifiche e progetti sul campo.
Nel Report di Sostenibilità scopri storie, casi concreti e testimonianze sul nostro contributo a una transizione energetica socialmente equa.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.