Come Eni vogliamo condurre una transizione energetica equa e sostenibile, un percorso di trasformazione che coinvolge tutti gli aspetti dell'attività aziendale e ciascuno di noi, nessuno escluso. È necessario parlare la stessa lingua e guardare al futuro allo stesso modo, coinvolgendo l'intera supply chain con iniziative concrete e un dialogo aperto sui temi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Per questo motivo è nato JUST, “Join Us in a Sustainable Transition”, l'invito che Eni rivolge a tutti i suoi fornitori, di oggi e di domani, a mettersi in gioco e diventare protagonisti del cambiamento.
Condividere valori e obiettivi, collaborare e fare squadra, valorizzando i punti di forza e sviluppando le aree di miglioramento di ognuno, sono solo alcune delle iniziative JUST per accelerare la transizione energetica.
Con JUST Eni introduce diverse novità nelle varie fasi del processo di Procurement. Qualche esempio? Un rafforzamento dei criteri di sostenibilità nelle valutazioni di qualifica e scelta dei partner, il monitoring della crescita sostenibile dei fornitori tramite piani di sviluppo condivisi, meccanismi premianti e “bonus sostenibilità” di gara.
I 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite hanno ispirato la nostra mission e si riflettono nel nostromodello di business, il quale si basa sui tre pilastri dell’eccellenza operativa, della neutralità carbonica nel lungo termine e delle alleanze per lo sviluppo locale. La transizione equa e sostenibile, che è il motore della nostra strategia e che proprio ai principi degli SDGs fa riferimento, deve raccogliere le migliori esperienze e competenze, integrandole con le più innovative capacità imprenditoriali.
Muovendo da questi principi, JUST si rivolge a tutti i fornitori attuali e potenziali che vogliono vivere da protagonisti il processo ditrasformazione dell’industria dell’energia, in Italia e nel mondo, insieme a noi. Come? Attraverso la comunicazione, l’innovazione, la condivisione di best practices che siano interessate da logiche di tutela ambientale, sviluppo economico e crescita sociale in tutte le fasi del rapporto di collaborazione.
“Siamo in cerca di nuovi mercati e nuove esperienze ma vogliamo anche approfondire le conoscenze di sostenibilità di chi già lavora con noi, per conoscere meglio queste realtà e valorizzarne i punti di forza sui temi della sostenibilità.” ha detto Costantino Chessa, responsabile procurement di Eni. “L’obiettivo è quello di condividere i progetti più innovativi, le storie di successo, le competenze, le soluzioni tecnologiche e le iniziative che puntano alla tutela dell’ambiente.”
JUST invita i fornitori con i quali lavoriamo e lavoreremo a sentirsi attori di una transizione energetica equa e sostenibile, che consenta di tutelare il nostro ambiente, ridurre le emissioni, favorire la crescita, adottare modelli di circular economy.
Costantino Chessa, Responsabile Procurement di Eni
Una supply chain sempre più sostenibileè possibile anche attraverso strumenti di monitoraggio e confronto, scambio di opinioni e analisi.
Strettamente collegato al programma JUST nasce l’Osservatorio “Transizione Sostenibile e Supply Chain”, grazie al quale rilevare le pratiche già messe in atto in tema di sostenibilità e innovazione e definire azioni di formazione, indirizzo e sviluppo, per crescere insieme in questo percorso.
L’analisi si rivolge a tutti i fornitori e consente di valutare come gli SDGs vengano recepiti e valorizzati nelle filiere produttive, analizzandone i comportamenti e i trend. Se da una parte aumenta la consapevolezza dell'importanza della sostenibilità e del contenuto innovativo dei propri processi, dall’altra permette di ottenere una fotografia dell'evoluzione dei diversi segmenti di mercato.
La prima indagine riguarda aspetti ambientali, sociali ed economico gestionali. Dalla riduzione degli sprechi alla tutela della biodiversità, dal benessere dei dipendenti alla propria capacità di innovazione.
Un altro tassello del programma JUST è Agorà, la piazza virtuale creata per promuovere il dialogo, la condivisione di esempi virtuosi e la riflessione su tematiche importanti nella collaborazione tra Eni e i fornitori. Uno spazio aperto a tutti, in cui trovare storie e idee replicabili, condividere e confrontarsi su best practice e cogliere opportunità di comune sviluppo.
JUST nasce all’interno della piattaforma interattiva eniSpace, Supplier Platform And Collaboration Environment, un canale aperto con i fornitori per la comunicazione degli obiettivi e delle necessità di business, per stimolare idee e lavorare insieme. È una piattaforma di collaborazione dove i fornitori possono raccontare le loro esperienze, rimanere aggiornati sulle opportunità di business e le iniziative Eni e mettersi in gioco partecipando alle sfide di innovazione lanciate sul canale Innovation Match.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Per ulteriori dettagli visita la nostra cookie policy.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.