La mission di Joule è quella di supportare la crescita di imprese sostenibili, formando una nuova generazione di imprenditori e imprenditrici attraverso lo sviluppo di competenze e l’utilizzo di strumenti chiave per l’accelerazione di una startup. Joule contribuisce a fornire l’accesso a challenge e opportunità concrete, mette a disposizione un network di formatori e docenti d’eccellenza e crea le condizioni per entrare a far parte di una grande Community. Un vero e proprio ecosistema in cui si dà spazio alle nuove visioni del futuro.
Per supportare le imprese c’è Joule Discovery Lab, il percorso di idea validation in ambito di economia circolare, di sostenibilità e di transizione energetica, suddiviso in tre percorsi distinti: for startup, per accompagnare la crescita di imprese sostenibili; for corporate, per supportare le aziende in un processo di co-innovazione; for Eni people per lavorare sullo sviluppo di un mindset imprenditoriale e utilizzarlo per dare vita a nuovi progetti innovativi interni.
Per coloro che, invece, hanno già avviato una startup, con focus sulla decarbonizzazione, sulle strategie per contrastare il cambiamento climatico e sull'economia circolare, c’è l’Acceleration program.
Infine, c’è Joule Open, il percorso formativo che supporta gli aspiranti imprenditori e imprenditrici nel segno della sostenibilità. Gli iscritti alla piattaforma hanno la possibilità di usufruire di molte opportunità esclusive: dalle sessioni di approfondimento con esperti e docenti di Business school a eventi live tematici, laboratori e percorsi di certificazione.