cover-chi-siamo-joule-eni.jpg

Joule, la scuola di Eni per l'impresa

La nostra mission tra formazione e accelerazione

La mission di Joule è quella di supportare la crescita di imprese sostenibili, formando una nuova generazione di imprenditori e imprenditrici attraverso lo sviluppo di competenze e l’utilizzo di strumenti chiave per l’accelerazione di una startup. Joule contribuisce a fornire l’accesso a challenge e opportunità concrete, mette a disposizione un network di formatori e docenti d’eccellenza e crea le condizioni per entrare a far parte di una grande Community. Un vero e proprio ecosistema in cui si dà spazio alle nuove visioni del futuro.

Per supportare le imprese c’è Joule Discovery Lab, il percorso di idea validation in ambito di economia circolare, di sostenibilità e di transizione energetica, suddiviso in tre percorsi distinti: for startup, per accompagnare la crescita di imprese sostenibili; for corporate, per supportare le aziende in un processo di co-innovazione; for Eni people per lavorare sullo sviluppo di un mindset imprenditoriale e utilizzarlo per dare vita a nuovi progetti innovativi interni.

Per coloro che, invece, hanno già avviato una startup, con focus sulla decarbonizzazione, sulle strategie per contrastare il cambiamento climatico e sull'economia circolare, c’è l’Acceleration program.

Infine, c’è Joule Open, il percorso formativo che supporta gli aspiranti imprenditori e imprenditrici nel segno della sostenibilità. Gli iscritti alla piattaforma hanno la possibilità di usufruire di molte opportunità esclusive: dalle sessioni di approfondimento con esperti e docenti di Business school a eventi live tematici, laboratori e percorsi di certificazione.

infografica-joule-desktop-2
infografica-joule-desktop-2
double-image.-human-knowledge.jpg

Joule: il percorso per far crescere la tua startup

Joule supporta coloro che vogliono diventare imprenditori nell’ambito della sostenibilità e dell’economia circolare. Scopri di più sul sito.

VAI AL SITO
accelleration-progrm-desk.jpg
acceleration-program-mob.jpg

Acceleration program, per lanciare le realtà sostenibili

Acceleration program è un nuovo modello di acceleratore di impresa che si fonda su questi pilastri:

  • Focalizzazione su tematiche di sostenibilità ambientale e sociale: si rivolge a startup che contribuiscano alla decarbonizzazione, alla lotta al cambiamento climatico e allo sviluppo dell’economia circolare.
  • Non equity oriented e business impact: sviluppa competenze imprenditoriali incentrate sugli impatti ambientali e sociali nel medio-lungo termine.
  • Metriche e valutazione delle performance di sostenibilità: aiuta a strutturare un sistema customizzato di KPI sulla sostenibilità applicabili ai singoli progetti imprenditoriali.
  • Servizi in kind: supporta le startup attraverso le funzioni e il network Eni con consulenza su aree tematiche a elevato know-how interno.
  • Collegamento con Joule Open: mette a disposizione le competenze del proprio network di imprenditori innovativi.
  • Accelerazione di ecosistemi: crea un ecosistema rigenerativo di acceleratori, corporate, istituti di ricerca e venture capital.
infogrfica-joule-program
infogrfica-joule-program
joule-discovery-lab-desk.jpg
joule-discovery-lab-mob.jpg

Trasformare le idee innovative in progetti concreti

Il programma di idea validation di Joule, Human Knowledge Lab, si rinnova e diventa Joule Discovery Lab. Un viaggio alla scoperta di sé, delle proprie capacità, in grado di offrire strumenti per acquisire maggiore consapevolezza dei propri obiettivi imprenditoriali e renderli concreti, in ottica di transizione energetica, economia circolare e decarbonizzazione.

Il programma è suddiviso in tre percorsi distinti:

  • For startup, per accompagnare la crescita di imprese sostenibili.
  • For corporate, per supportare le aziende in un processo di co-innovazione.
  • For Eni people, per lavorare sullo sviluppo di un mindset imprenditoriale e utilizzarlo per dare vita a nuovi progetti innovativi interni.
infografica-joule-discovery-lab
infografica-joule-discovery-lab
joule-open-desk.jpg
joule-open-mob.jpg

La struttura del programma

Joule Open è un percorso formativo che supporta gli aspiranti imprenditori e imprenditrici nel segno della sostenibilità. Gli iscritti hanno accesso a un luogo di confronto con una rete di formatori e imprenditori che mettono a disposizione le proprie esperienze per sviluppare insieme una Community, inoltre possono partecipare a eventi tematici live, laboratori e percorsi di certificazione.

Tra i principali punti di forza:

  • Dieci macro-temi pillars, challenge, opportunità concrete, web-app per allenare soft skills e un piano per sperimentare crescenti livelli di apprendimento. Al termine è possibile certificare le competenze attraverso l’Open Badge di Joule, da condividere in rete con i propri contatti.
  • Il format live Parola all’esperto! con esperti del settore e docenti di business school che affrontano le principali tematiche di supporto per la crescita imprenditoriale e di una startup.
  • Il format Mani in Pasta, una serie di laboratori per passare dalla teoria alla pratica, affrontando concretamente le sfide imprenditoriali.

 

infografica-open-didattica-desktop-eng.jpg
infografica-open-didattica-mobile-eng.jpg
double-image.-human-knowledge.jpg

Joule: il percorso per far crescere la tua startup

Joule supporta coloro che vogliono diventare imprenditori nell’ambito della sostenibilità e dell’economia circolare. Scopri di più sul sito.

VAI AL SITO