Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Trasformiamo le idee in progetti e tecnologie per accelerare la transizione verso un futuro a zero emissioni.
Per arrivare alla decarbonizzazione dei nostri prodotti e servizi ci avvaliamo della competenza delle nostre persone, di un’ampia gamma di tecnologie e della conoscenza maturata in molti settori ingegneristici e scientifici. Al tempo stesso, ascoltiamo il mondo esterno per intercettare le soluzioni più all’avanguardia che provengono da altri contesti, aprendoci alla collaborazione con università, centri di ricerca, società tecnologiche e anche con realtà piccole, ma dinamiche come le startup.
La chiave di volta è la contaminazione, in grado di valorizzare le competenze e le esperienze interne con l’apporto innovativo di esterni. Collaborare, quindi, diventa essenziale.
Per questo motivo oggi, adottando i diversi modelli dell’Open Innovation, favoriamo il dialogo con i differenti stakeholder grazie ad un ecosistema internazionale, presidiando e integrando stimoli e soluzioni provenienti da tutto il mondo.
Alla luce di questo approccio integrato siamo stati selezionati tra le 100 TOP Corporate Startup Stars, rientrando fra le 50 società al mondo a cui è stato riconosciuto il premio “Open Innovation Challengers”, promosso da ICC (International Chamber of Commerce) e Mind the Bridge.
L’infografica presenta, attraverso quattro card interattive, le iniziative principali di Open Innovation, così riassunte:
Card 1: Tech - Test di soluzioni innovative
Testare le migliori startups per sperimentazioni selezionate attraverso l’esteso network dei più innovativi ecosistemi di innovazione.
Card 2: logo Joule
Programma di accelerazione e sviluppo imprenditorialità. Supportare idee, strategie e percorsi di crescita delle startup.
Clicca per visitare il sito Joule
Card 3: logo Eniverse
Corporate Venture Builder (CVB), costruire nuove imprese valorizzando le tecnologie di Eni.
Clicca per visitare il sito Eniverse
Card 4: logo Eni Next
Investire in startup per lo sviluppo di tecnologie strategiche.
Intercettiamo le migliori soluzioni a livello globale partecipando ad eventi del mondo tech sui temi di nostro interesse con un’attività costante ed in continua evoluzione.
L’attività comprende:
Technologies Trend spotting
Identificazione di sviluppi o modelli emergenti in uno specifico campo tecnologico, con l'obiettivo di costruire un quadro chiaro dell'argomento e anticipare gli sviluppi futuri
Market and Benchmark analysis
Attività mirata a valutare le caratteristiche del settore, le prestazioni della concorrenza e le principali tendenze del mercato, al fine di informare il processo decisionale strategico e identificare opportunità di crescita
Scouting
Processo di identificazione, valutazione e selezione di aziende emergenti con idee o tecnologie innovative in linea con le esigenze strategiche di Eni, con l'obiettivo di collaborare con loro attraverso progetti pilota.
Joule è la scuola per l’impresa di Eni, un luogo dove i sognatori possono plasmare un futuro decarbonizzato e circolare.
Joule, la scuola di Eni per l’impresa. Costruiamo un vasto network di risorse e competenze innovative per affrontare le sfide globali e formando nuovi leader imprenditoriali. Nel panorama industriale globale, l'innovazione è diventata il motore essenziale per la crescita sostenibile e la competitività. Eni ha da tempo compreso l'importanza di investire nell'innovazione, non solo attraverso la ricerca e lo sviluppo interni, ma anche con iniziative di Open Innovation e partnership strategiche. Una delle espressioni più significative di questo impegno è Joule, la scuola di Eni per l'impresa. Cos'è Joule? Joule è l'unità di misura dell'energia ed è il nome che è stato scelto nel 2020 per la scuola d'impresa di Eni. Joule si occupa di supportare la crescita di startup innovative e sostenibili per creare un ecosistema imprenditoriale nella filiera energetica a zero emissioni e diffondere la cultura imprenditoriale all'interno e all'esterno di Eni. Joule è una funzione di Open Innovation nell'area del capitale umano. Genera impatto sulle persone, facendo leva sullo sviluppo di nuove tecnologie. Promuove l'adozione di un nuovo modello di competenze per individuare talenti imprenditoriali. Facilita la generazione di idee e accompagna la crescita di business sostenibili. La visione Eni per l'innovazione. Joule si inserisce all'interno della più ampia strategia Eni volta a promuovere l'Open Innovation. Questo approccio si basa sulla consapevolezza che l'innovazione non può essere confinata all'interno di una singola azienda, ma deve essere frutto di una collaborazione aperta e dinamica con diversi attori, incluse startup, università, centri di ricerca e altre aziende. L'Open Innovation è una filosofia che Eni ha abbracciato per accelerare il progresso tecnologico e la condivisione di conoscenze. Attraverso partnership e collaborazioni, Eni è in grado di accedere a un vasto bacino di idee e competenze esterne, integrandole con le proprie risorse per sviluppare soluzioni innovative. Joule rappresenta una delle iniziative chiave in questo contesto, poiché fornisce un ambiente di apprendimento e crescita per giovani imprenditori e startup. Ecosistema di partnership. Eni ha costruito un robusto ecosistema di partnership per l'innovazione industriale. Questo network comprende istituzioni accademiche, centri di ricerca, startup e altre aziende leader nei rispettivi settori. Queste collaborazioni permettono a Eni di essere all'avanguardia nella ricerca scientifica e tecnologica. Il gazometro Ostiense, una sede simbolica per Joule. Joule si trova all'interno del Gazometro Ostiense di Roma, un imponente esempio di riqualificazione industriale. Il gazometro, originariamente costruito per lo stoccaggio del gas, è stato trasformato in un simbolo di innovazione e sostenibilità. Questo sito storico, che un tempo rappresentava l'industria energetica tradizionale, oggi ospita un centro di formazione all'avanguardia dedicato alle energie rinnovabili e alla crescita imprenditoriale. La scelta del gazometro Ostiense come sede di Joule non è casuale, rappresenta la fusione tra passato e futuro, tra l'eredità industriale e la nuova frontiera dell'energia sostenibile. La riqualificazione di questa struttura non solo preserva un pezzo importante della storia industriale italiana, ma lo reinventa e trasforma in un luogo di creatività, innovazione e sviluppo in linea con la missione di Eni. Inoltre, il gazometro Ostiense offre uno spazio dinamico e stimolante per gli imprenditori e le startup che partecipano ai programmi di Joule. Le ampie aree di lavoro, le sale riunioni e gli spazi per eventi sono progettati per favorire la collaborazione e l'innovazione. Questo ambiente unico permette ai partecipanti di lavorare immersi in un contesto che ispira creatività e pensiero fuori dagli schemi, contribuendo a rafforzare il loro percorso imprenditoriale. La riqualificazione del Gazometro Ostiense è un esempio di come Eni stia investendo nel futuro non solo attraverso l'innovazione tecnologica, ma anche tramite la valorizzazione e la trasformazione del patrimonio industriale esistente. Affrontare le sfide del futuro. Joule un rappresenta un esempio concreto dell'impegno di Eni verso la promozione dell'innovazione sostenibile. Eni riconosce l'importanza di formare nuovi leader imprenditoriali interni ed esterni all'azienda, capaci di affrontare le sfide globali come il cambiamento climatico e la transizione energetica. Attraverso Joule, l'azienda contribuisce non solo alla crescita economica e alla creazione di posti di lavoro, ma promuove anche uno sviluppo più sostenibile e responsabile. In un mondo in cui l'innovazione è la chiave per affrontare le sfide del futuro, iniziative come Joule sono fondamentali. La scuola di Eni per l'impresa si distingue per il suo approccio integrato all'educazione imprenditoriale, che combina formazione, supporto pratico e accesso a un vasto network di risorse e competenze. Joule non è solo una scuola, ma un catalizzatore di idee e un motore di cambiamento. Attraverso il suo impegno per l'Open Innovation e le partnership strategiche, Eni dimostra di essere al centro di un ecosistema dinamico e in continua evoluzione, pronto a guidare la transizione verso un futuro più sostenibile e prospero.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.