I progetti di Eni in Congo

Il Ministro della Ricerca Scientifica e dell'Innovazione Tecnologica della Repubblica del Congo, Coussoud Mavoungou, visita il progetto di recupero di rifiuti organici di Eni Congo

24 settembre 2020
2 min di lettura
24 settembre 2020
2 min di lettura

Pointe Noire (Repubblica del Congo), 24 settembre 2020 - Il Ministro della Ricerca Scientifica e dell’Innovazione Tecnologica della Repubblica del Congo, Parfait Aimé Coussoud Mavoungou, ha visitato oggi il progetto di Eni Congo di recupero dei rifiuti organici e valorizzazione come compost per uso agricolo

Per la realizzazione di questo progetto, avviato nell'ottobre 2019, Eni Congo ha installato nei propri siti due composter con una capacità di 150 tonnellate/anno, riducendo drasticamente il volume di rifiuti organici prodotti dai siti industriali e dai compound ad uso abitativo destinati alla discarica. I rifiuti, trasformati in compost organico, sono in seguito utilizzati come fertilizzante nei terreni del progetto agricolo CATREP in un’ottica di economia circolare.

Il CATREP (Centro di Supporto Tecnico e di Risorse Professionali), parte del Progetto Integrato Hinda (PIH), si sviluppa su una riserva fondiaria di 100 h e ha l’obiettivo di favorire la sicurezza alimentare e nutrizionale, la crescita economica e la diversificazione dell’economia. Con attività formative e laboratori, CATREP promuove la ricerca e l’innovazione, anche in materia di agricoltura biologica, e la valorizzazione delle piante officinaliil. Dal 2017, CATREP ha fornito assistenza a più di 110 agricoltori e cooperative, facilitandone l’accesso al mercato.

La produzione del compost fa parte delle iniziative « Waste to Value » avviate da Eni Congo nel 2018 per promuovere l’economia circolare e ridurre l’impatto ambientale dei rifiuti prodotti dall’azienda. Altre iniziative sono il riciclo della plastica, il bio-trattamento dei rifiuti industriali oleosi, le campagne di sensibilizzazione su tematiche di tutela ambientale.

Con questo progetto, Eni Congo mira a promuovere la sicurezza alimentare nonché la crescita e la diversificazione economica, in accordo con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Il progetto è realizzato in partnership con il Ministero dell'Agricoltura, dell’Allevamento e della Pesca.

Contatti aziendali:

Communicazione Esterna di Eni Congo
Tel : 05-628-72-04/05-800-61-10
Email : Communication.Externe.enicongo@eni.com