- SOSTENIBILITÀ
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Eni e la tutela dell’ambiente
Per Eni la tutela dell’ambiente significa proteggere il Pianeta e al tempo stesso proteggere noi stessi. In virtù dell'impegno globale assunto da Eni nei confronti della protezione ambientale, il 16 ottobre 2019 è stato organizzato un evento nella scuola comunitaria di Ihsanabad sviluppata da Eni Pakistan nei pressi dell'impianto di Kadanwari, per convincere i più giovani che anche grazie a loro è possibile cambiare il mondo. La sessione di sensibilizzazione sulla tutela ambientale e la minimizzazione dell'uso di oggetti in plastica è stata apprezzata da studenti e insegnanti, che hanno partecipato con lo spirito giusto. All'evento hanno preso parte 174 studenti di diverse classi ed età.
Sensibilizzare i più giovani
Il fine principale della sessione era sensibilizzare i ragazzi riguardo al tema, informare dei pericoli legati all'uso continuativo della plastica e sottolineare l'importanza di cambiare mentalità e andare alla ricerca di alternative sostenibili che possano contribuire a salvare l'ambiente in cui . Alla sessione di risposta alle domande è seguita la nomina degli ambasciatori ambientali di Eni Pakistan, durante la quale Angelo Ligrone ha designato 50 studenti “ambasciatori ambientali” dell'iniziativa. Ognuno ha ricevuto una spilla come riconoscimento del ruolo di “Eni Pakistan Environmental Ambassador”. Ai ragazzi è stata consegnata anche la Sprout Pencil, la prima matita sostenibile "piantabile" al mondo. Si tratta di matite dalla doppia funzione, nelle quali la gomma è sostituita da una speciale capsula contenente un seme. Da queste ultime cresceranno deliziose erbe fresche, croccanti verdure o fiori edibili.
La nuova campagna nelle scuole del Pakistan
Dopo il successo della prima sessione relativa all’Awareness Campaign in alcune scuole del Paese, Eni Pakistan ha organizzato, il 7 novembre 2019, la seconda edizione di una campagna di sensibilizzazione scolasticain una scuola di Karachi. Un team composto dalle unità Human Resources e & HSE insieme al Direttore Generale di Eni Pakistan, Angelo Ligrone, , ha informato gli appassionati studenti rispetto alla necessità di proteggere e salvaguardare il mondo dai pericoli della plastica. La sessione è iniziata con una breve descrizione dei successi di Eni Pakistan riguardo alle attività di pulizia dell'ambiente che ha suscitatoun'entusiasta reazione da parte degli studenti. Analizzando i numeri di queste numero iniziative intraprese nell'ambito della campagna "Eni Pakistan": una ricerca per un ambiente privo di plastica ", che dovrebbero permettere a Eni Pakistan di diventare la prima Business Unit libera dalla plastica con una riduzione complessiva di 11,5 tonnellate di Plastica e 24,5 tonnellate di CO2 in un anno.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.