- LE NOSTRE ATTIVITÀ
Roma, 22 marzo – Sensibilizzare gli studenti a fare un uso più efficiente e sostenibile dell’energia. È questo l’obiettivo del progetto avviato da Eni gas e luce in collaborazione con Eniscuola, in diversi istituti scolastici primari e secondari, di Roma e di Milano, che prevede una serie di attività didattiche innovative per i bambini e i ragazzi. Nello specifico, il progetto si declina in due iniziative: “+ controllo, - consumo”, dedicato alle scuole primarie, e “Tecnologie sostenibili ed energia per la scuola”, destinato agli istituti superiori.
L’iniziativa “+ controllo, - consumo” di robotica educativa ha l’obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni su tematiche di sostenibilità e di promuovere un uso migliore e più consapevole dell’energia. L’iniziativa coinvolge 180 studenti, tra i 7 e 10 anni, degli istituti primari Daniele Manin, Levi Montalcini e Alessandro Manzoni di Roma, per un totale di sei classi. Il progetto prevede la formazione dei docenti coinvolti e un ciclo di 3 incontri in ogni classe, tenuti da esperti del settore, con l’obiettivo di realizzare prototipi robotici progettati secondo criteri di ottimizzazione delle prestazioni e riduzione dei consumi energetici. Le classi lavoreranno divise in gruppi da 4/6 bambini. Ogni gruppo riceverà un kit composto da una scheda Arduino, breadboard, led e sensori da montare e programmare, senza schemi o modelli predefiniti da seguire. I bambini potranno così creare i loro prototipi spaziando con la fantasia e comprendendone i meccanismi di funzionamento.
Grazie anche al supporto di esperti, l’iniziativa “+ controllo, - consumo” racconta l’efficienza energetica attraverso la robotica creativa e il coding: un metodo di apprendimento non convenzionale, versatile, innovativo e coinvolgente, basato sul concetto di edutainment ovvero educare giocando.
Rivolto agli studenti delle scuole superiori milanesi e con il coinvolgimento, oltre che di Eniscuola, anche della Fondazione Eni Enrico Mattei, la seconda iniziativa “Tecnologie sostenibili ed energia per la scuola” di Eni gas e luce ha come obiettivo quello di coinvolgere studenti di scuola superiore sul tema dell’efficienza energetica sostenibile e sulla corretta gestione dell’energia. All’iniziativa partecipano due Istituti Tecnici Industriali: l’ITIS Feltrinelli di Milano e l’ITIS Mattei di San Donato Milanese. Le classi coinvolte saranno chiamate a raccogliere, analizzare e interpretare i dati relativi ai consumi energetici dei loro edifici scolastici. L’analisi di questi dati permetterà ai ragazzi di creare una relazione tra l’utilizzo delle risorse a disposizione e le abitudini all’interno degli spazi educativi, individuandone eventuali inefficienze. Si potranno così costruire strategie e nuovi comportamenti indirizzati a minimizzare tali inefficienze. L’iniziativa si concluderà a fine maggio con un evento finale durante il quale le due scuole milanesi coinvolte condivideranno l’esperienza svolta, i dati raccolti e i risultati ottenuti.
Gli studenti che si saranno distinti nell’ambito di entrambe le iniziative “+ controllo, - consumo” e “Tecnologie sostenibili ed energia per la scuola” verranno premiati a riconoscimento del loro impegno.
Attraverso questo progetto rivolto agli studenti delle scuole di Roma e Milano, si riconferma la volontà di Eni gas e luce di aiutare le persone, partendo proprio dai più giovani, a fare un uso più consapevole dell’energia, per usarne meno e usarla meglio.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionTitolo messaggio
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed eiusmod tempor incidunt ut labore lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, se
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.