Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Dall’8 al 10 aprile siamo a OMC Med Energy Conference & Exhibition per presentare il nostro mix di soluzioni per la transizione energetica.
Anche per l’edizione 2025 torniamo a OMC Med Energy Conference & Exhibition, al Pala De André di Ravenna, per presentare la nostra trasformazione industriale con uno spazio che racconta il contributo che stiamo dando alla transizione energetica. Lo stand dà voce all’approccio integrato di Eni e presenta un palinsesto di talk e installazioni concepito per illustrare le nostre principali tecnologie e soluzioni per il settore energetico. Tra i temi al centro dell’esposizione i progetti legati alla cattura e allo stoccaggio di CO2 e al supercomputer HPC6, fino alla fusione a confinamento magnetico, comprendendo i progetti di bonifica ambientale di Eni Rewind.
L’innovazione è protagonista anche attraverso la chimica sostenibile di Versalis, accanto a soluzioni tecnologiche avanzate, la piattaforma Open-es e il modello Sustainable B2B. Un approfondimento a parte, inoltre, è riservato alle opportunità professionali in Eni, in particolare nelle aree della ricerca e sviluppo e della digitalizzazione.
Claudio Descalzi parla a OMC 2025
Stefano Goberti parla a OMC 2025
Guido Brusco a OMC 2025
Francesca Zarri a OMC 2025
Women for Energy in the Med
La mappa dei progetti CCUS
I nostri progetti per la cattura, lo stoccaggio e l’utilizzo della CO₂ , un insieme di tecnologie indispensabili per ridurre le emissioni.
Il nostro supercomputer ci permette di incrementare l’efficienza delle nostre operazioni e proseguire nel percorso di decarbonizzazione.
Sviluppiamo nuove tecnologie per aumentare la sostenibilità dei nostri processi e prodotti lungo il loro intero ciclo di vita.
Una soluzione tecnologica che genera grandi quantità di energia con un processo sicuro, sostenibile e virtualmente inesauribile.
Joule, la scuola di Eni per l’impresa, è partner della call4ideas “Energy & Digital Transition at OMC Med Energy 2025” che aprirà le attività dell’Innovation Room il pomeriggio dell’8 aprile. La call, dedicata a startup early stage che sviluppano ambiti strategici per l’evoluzione energetica e digitale, ha consentito di selezionare sette startup che avranno l’opportunità di presentare i loro pitch l’8 aprile, davanti a una giuria di esperti che proclamerà il vincitore.
La nostra rivista pronta da sfogliare e al download.
OMC Med Energy Conference & Exhibition è il principale evento biennale del Mediterraneo sull’energia e l’edizione 2025 coinvolge espositori e delegazioni da tutta l’area, in particolare dall’Algeria e da altri Paesi del Nord Africa, ma anche dal Kazakistan. Il contesto che ospita OMC, Ravenna, si conferma un polo di dialogo e confronto industriale ed economico, oltre a essere uno tra gli hub energetici più innovativi grazie a Ravenna CCS, l’impianto di cattura e stoccaggio della CO2 che abbiamo realizzato e stiamo ulteriormente sviluppando insieme a SNAM. In questo distretto strategico puntiamo ad attivare nuovi progetti dedicati al blue power, l’energia elettrica a basse emissioni prodotta da centrali a gas con cattura e stoccaggio della CO2, facendo leva proprie sulle possibilità di stoccaggio di Ravenna CCS. Ulteriore punto di forza di Ravenna è il suo porto industriale, a cui OMC dedica una intera giornata di incontri e conferenze.
Ridurre le emissioni industriali immagazzinando la CO₂ nel sottosuolo: scopri dettagli e opportunità sul nuovo sito web di Eni e Snam.
Scopri i ruoli, le competenze e i background formativi di Eni e inizia e il tuo percorso di carriera in una global energy tech company.
Lavora con noi per sviluppare tecnologie all’avanguardia, guidare la trasformazione digitale e contribuire alla transizione energetica.
Iscriviti alla newsletter e attiva il mail alert per scoprire gli insight dal mondo Eni.
Il sottoscritto dichiara di aver preso visione della Privacy Policy del sito eni.com .
La società Eni S.p.A., in qualità di titolare del trattamento, informa che i dati personali degli utenti verranno trattati nel rispetto delle disposizioni previste dal REGOLAMENTO (UE) 2016/679 (“GDPR”) per le finalità e con le modalità indicata nella Privacy Policy. Il sottoscritto dichiara di acconsentire al trattamento dei dati personali per:
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.