La rinascita della Basilica di San Benedetto a Norcia
Il 13 giugno è avvenuto il lancio del progetto di ricostruzione della Basilica di San Benedetto che porta con sé un messaggio importante: dalle rovine si può rinascere.
13 giugno 2022
6 min di lettura
13 giugno 2022
6 min di lettura
Il 13 giugno è partito il progetto di comunicazione “The Norcia Live Stones”, un racconto vivo e innovativo dedicato all’avanzamento dei lavori di ricostruzione della Basilica di San Benedetto a Norcia. Il progetto lega insieme, in modo coerente, tutte le sfaccettature connesse alla ricostruzione: quella spirituale, sociale e culturale. Il piano di comunicazione diventerà anche occasione per un racconto più ampio sul territorio nursino.
Il 30 ottobre 2016, alle 7,41 della mattina, l’Umbria è stata violentemente svegliata da una scossa di terremoto di magnitudo 6,5. Il patrimonio artistico di Norcia, insieme a molte delle costruzioni della cittadina, sono stati pesantemente compromessi. Su tutti, il simbolo inequivocabile della città: la Basilica di San Benedetto di Norcia, che nel crollo, ha conservato soltantola facciata principale e l’abside.
Più volte danneggiata e ricostruita nel corso dei secoli, la Basilica ancora una volta si rialzerà per volontà della sua comunità e, come sintesi dei valori della cittadinanza, in sé coesistono i ricordi dei singoli individui, il valore della storia e la forza della spiritualità.
Il 25 Novembre 2021 l’Ufficio del Soprintendente speciale ha ultimato il processo di affidamento del primo lotto di lavori di ricostruzione della Basilica e consegnato all’affidatario il cantiere di ricostruzione.
Il 18 gennaio 2021, Eni ha stipulato un accordo di sponsorizzazione con il Ministero della Cultura, il Commissario per la ricostruzione post sisma 2016 e l’Arcidiocesi di Spoleto-Norcia. In qualità di sponsor tecnico, Eni svolgerà in prima linea attività propedeutiche al restauro e fornirà supporto nel project management dell’intero intervento realizzando a propria cura uno o più lotti dell’operazione complessiva.
Nel passato l’azienda è stata parte attiva di altri importanti interventi simili: quello sul Duomo di Milano, il ripristino del prospetto principale della Basilica di San Pietro e il più recente lavoro di ricostruzione della Basilica di Collemaggio a L’Aquila. Costante alla base di questi interventi, la volontà e la capacità di mettere le proprie competenze al servizio del territorio e del patrimonio artistico e culturale del Paese.
Nel corso del 2021 in supporto al Ministero della Cultura e in coordinamento con la Direzione Scientifica della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio della regione Umbria, Eni si è occupata della selezione e catalogazione degli elementi lapidei del Portico delle Misure, dell’Arco Gotico, del Campanile e della Cripta, all’interno del cantiere di Santa Scolastica, dove gli stessi erano stati allocati a seguito delle operazioni di messa in sicurezza della Basilica di San Benedetto. Attività queste propedeutiche a una più rapida ricostruzione.
Nell’ambito dell’accordo, l’impegno di Eni consiste anche nel portare avanti la comunicazione verso il territorio, in modo costante e progressivo, tenendo aggiornata la comunità sull’andamento delle attività per tutta la durata dell’intervento di ricostruzione.
Il lancio del progetto, che è si tenuto a Norcia il 13 giugno 2022, è stato sancito dal taglio del nastro in piazza San Benedetto, in presenza della cittadinanza, delle istituzioni locali e dei rappresentanti dei Partner coinvolti nel progetto.
The Norcia Live Stones nasce con l’obiettivo di coinvolgere sinergicamente la comunità locale, attraverso il racconto delle attività di ricostruzione, centrato sulle persone e sull’ascolto del contesto di riferimento.
La struttura del progetto è costituita da tre elementi distinti e in costante dialogo tra loro:
Il Cantiere della Comunicazione
Un cantiere ancillare a quello della Basilica ma virtuale, un sito web di approfondimento, in cui il visitatore potrà seguire anche a distanza le varie fasi della ricostruzione muovendosi in prima persona tra decine di pietre vive dislocate tra i macchinari della fabbrica. I due cantieri saranno lo specchio uno dell’altro. Per ogni pietra rimessa al suo posto originale nel cantiere della Basilica, ci sarà una pietra viva del Cantiere della Comunicazione che racconterà un episodio specifico della ricostruzione.
La Info Stone
Una pietra viva con il compito di informare periodicamente l'avanzamento dei lavori e le attività del Cantiere della Comunicazione. La narrazione delle attività di ricostruzione, verrà condotta attraverso l’utilizzo di Live Stones, pietre digitali e multimediali realizzate con pannelli LED, chiamate così perché hanno la stessa forma delle pietre della Basilica e sono “vive”, in quanto in grado di comunicare attraverso suoni, immagini e video.
La Live House
Un luogo fisico sito presso lo spazio DigiPASS di via Solferino a Norcia, nel quale la cittadinanza potrà informarsi sul progetto e assistere alla presentazione di ogni nuova Live Stone. In occasione del lancio del progetto di comunicazione è prevista, prima del taglio del nastro, la visita alla Live house da parte di tutti gli stakeholders coinvolti.
Nella Live House sarà possibile visitare il sito web dedicato e fruire dei contenuti di approfondimento sulla ricostruzione, sui progetti intrapresi sul territorio e sui contenuti volti a valorizzare Norcia e la sua storia.
La ricostruzione della Basilica di San Benedetto, oltre a restituire ai cittadini di Norcia un importante valore simbolico, rappresenta la riconquista della propria identità.
A cavallo tra il 2020 e il 2021, sulla facciata della Basilica di San Benedetto è stato realizzato un emozionante videomapping, dedicato alla cittadinanza.
Attraverso luci, immagini e musiche, la proiezione guidava lo spettatore in un cantiere dell'epoca, raccontando la nascita dell’edificio e la sua storia, svelando i segreti architettonici e trasformando il monumento in un simbolo di rinascita.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.
You must read the following information before continuing.
The information contained in this segment of the website is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in the United Kingdom, Canada, Australia, Japan or any other jurisdiction in which it is unlawful to do so. The information also is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in Italy who are not “qualified investors” (investitori qualificati), as defined in Article 2, letter e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the “Prospectus Regulation”) pursuant to Article 1, fourth paragraph, letter a) of the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are certifying that (A) if you are in the European Economic Area, you are a “Qualified Investor”; (B) you are not accessing this portion of the website from the United Kingdom, Australia, Canada or Japan; (C) if you are a resident or physically present in Italy, you are a qualified investor as defined under the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018; and (D) you are not located in a jurisdiction where it is unlawful to access this portion of the website.
You acknowledge that the information and statements contained in the document you are accessing on this website speak only as of the date of such document (or such other date(s) specified therein), and such information and statements may become inaccurate, stale and/or out-of-date thereafter and should not be relied upon for any investment decision.
You acknowledge that the materials on this website that you are accessing are confidential and intended only for you and you agree you will not forward, reproduce, copy, download or publish any of such materials (electronically or otherwise) to any other person if this is not in accordance with the law.
You acknowledge that the access to information and documents contained on this portion of the website may be illegal in certain jurisdictions, and only certain categories of persons may be authorized to access this portion of the website. If you are not authorized to access the information and document contained on this portion of the website or you are not sure that you are permitted to view these materials, you should leave this portion of the website.
You acknowledge that no registration or approval has been obtained and Eni Gas e Luce S.p.A. società benefit and its affiliates assume no responsibility if there is a violation of applicable law and regulation by any person.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are confirming that you have read and understood the disclaimer above.
If you cannot so confirm, you must exit this portion of the website