Eni presenta la 19a edizione della World Oil, Gas and Renewables Review
27 novembre 2020 - 11:00 AM CET
Eni presenta la 19ᵃ edizione della World Oil, Gas and Renewables Review, la rassegna statistica mondiale su petrolio, gas naturale e fonti rinnovabili.
San Donato Milanese (Milano), 27 novembre 2020 – Eni presenta la 19a edizione della World Oil, GasandRenewables Review, la rassegna statistica mondiale su petrolio, gas naturale e fonti rinnovabili.
La World Oil, Gas and Renewables Review vuole essere uno strumento utile per una più profonda comprensione dei fondamentali del settore energetico ed evidenzia i crescenti trend di decarbonizzazione, con l’obiettivo di aiutare a individuare le azioni necessarie per affrontare la sfida climatica.
Nel 2019, la domanda globale di petrolio registra ritmi di crescita inferiori a quelli degli ultimi 10 anni (+0,8% vs +1,4%), la domanda globale di gas si espande trainata dall’Asia-Pacifico (+4,3%) e dal Nord America (+2,7%) e, nel settore delle rinnovabili, il solare continua a mantenere il primato nella crescita di capacità installata, con un aumento annuo del 20%.
La pubblicazione comprende due volumi:
la World Oil Review, dedicata a riserve, produzioni, consumi, commercio e prezzi del petrolio, con un focus particolare sulla qualità dei greggi e sull’industria della raffinazione;
la World Gas and Renewables Review, che evidenzia i principali trend del mercato del gas e delle rinnovabili (solare, eolico e biocarburanti).
La domanda globale di petrolio ha continuato a crescere nel 2019 ma a una velocità inferiore rispetto a quella degli ultimi 10 anni (+0,8% vs +1,4%).
Nel 2019 le tensioni geopolitiche e le preoccupazioni circa il commercio tra Stati Uniti e Cina hanno avuto un impatto limitato sull’equilibrio di offerta/domanda e sul prezzo del Brent (64 $/b) che è stato di circa 7 $/b più basso di quello registrato nel 2018.
“Crescita zero” della produzione mondiale di petrolio nel 2019 a causa dei tagli del gruppo OPEC+ che hanno controbilanciato la crescita della produzione statunitense, che è aumentata di un ulteriore 11% andando a erodere la quota di mercato dell’OPEC.
Nel 2019 la qualità dei greggi ha registrato una forte discontinuità con una grande riduzione dei greggi “medium & sour”, che ha contributo all’alleggerimento del barile medio prodotto. Il bilancio della qualità dei greggi ha mostrato una riduzione dell’offerta dei greggi mediumheavy (i tagli dell’OPEC, Iran e Venezuela) e un ulteriore rialzo dei relativi differenziali di prezzo.
L’Asia-Pacifico guida la crescita globale della capacità di raffinazione, rappresentando quasi il 90% dell’incremento di 1,5 Mb/g rispetto al 2018.
Nel 2019, per il decimo anno consecutivo, la domanda globale di gas ha continuato a crescere trainata dall’Asia-Pacifico (+4,3%) e dal Nord America (+2,7%). La Cina si è confermata primo importatore mondiale.
La produzione globale di gas è cresciuta ulteriormente nel 2019 (+3,1%), nonostante il calo in Europa (-6,5%), principalmente per l’avvio dei nuovi impianti GNL negli Stati Uniti e in Australia. Durante il 2019, gli Stati Uniti, superando il Qatar, sono diventati il secondo esportatore mondiale di gas dopo la Russia.
Il GNL, dopo un grande incremento, rappresenta ora il 38% del totale del gas scambiato guadagnando un ulteriore 4% nell’ultimo anno (34% nel 2018).
L'energia solare ha continuato a mantenere il primato nella crescita di capacità installata tra le fonti rinnovabili, con un aumento annuo del 20% (quasi il doppio rispetto al 10,5% dell'eolico).
Nel 2019, l'Asia ha confermato il suo primato nella crescita della capacità solare installata (circa il 60% del totale) e la Cina ha mantenuto la leadership nella capacità solare ed eolica.
La pubblicazione è disponibile sul sito eni.com alle seguenti pagine: Volume 1 e Volume 2.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Per ulteriori dettagli visita la nostra cookie policy.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.