Le nostre iniziative per l'acqua

Nigerian Water stories: in un libro le nostre iniziative per l’acqua

La pubblicazione racconta le modalità con cui la partnership con FAO per l'accesso all'acqua contribuisce a mitigare la crisi climatica nel Paese.

Un e-book che sancisce un'alleanza virtuosa per lo sviluppo

Il testo raccoglie le immagini e le storie delle attività intraprese insieme all'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO-UN) in Nigeria e descrive il successo dell'iniziativa attraverso i volti ei sorrisi delle persone che vivono nei luoghi in cui le nostre azioni hanno fatto la differenza. Dove c'è l'acqua, c'è sviluppo umano e ambientale, crescita economica e salute. Questo è un piccolo passo lungo il percorso che abbiamo tracciato per creare valore condiviso con tutti i nostri stakeholder, attraverso l'impegno concreto per lo sviluppo dei Paesi in cui siamo ospiti.

Nigerian Water Stories

Le nostre iniziative per l’acqua

Le nostre iniziative per l’acqua

Festa inaugurazione

Le nostre iniziative per l’acqua

Le nostre iniziative per l’acqua

Avere un pozzo vicino facilita l’agricoltura e l’allevamento.

 Le nostre iniziative per l’acqua

Le nostre iniziative per l’acqua

Il pozzo permette di evitare di percorrere a piedi il lungo tratto per raggiungere il fiume.

Le nostre iniziative per l'acqua

Le nostre iniziative per l'acqua

Emily Ademola gestisce un micro-orto, i proventi della vendita del raccolto sostengono la famiglia.

Le nostre iniziative per l'acqua

Le nostre iniziative per l'acqua

Il pozzo permette lo svolgere molti lavori domestici nel confort di casa.

Le nostre iniziative per l'acqua

Le nostre iniziative per l'acqua

Un ritratto di Emily Ademola.

Le nostre iniziative per l'acqua

Le nostre iniziative per l'acqua

Il pozzo alimentato da energia solare permette lo svolgimento di attività prima impossibili.

Le nostre iniziative per l'acqua

Le nostre iniziative per l'acqua

I bambini della comunità di Maijala raccolgono acqua dall’impianto realizzato nel loro villaggio.

Le nostre iniziative per l'acqua

Le nostre iniziative per l'acqua

Alcuni momenti di quotidianità accanto al pozzo della comunità di Tudun Wada Bazza.

Our access to water initiatives

Our access to water initiatives

Il pozzo di Waru, a sud di Abuja, conta 18 rubinetti nel quartiere per favorirne l’accesso.

Le nostre iniziative per l'acqua

Le nostre iniziative per l'acqua

Il pozzo permette lo svolgere molti lavori senza percorrere lunghi tratti a piedi.

Le nostre iniziative per l'acqua

Le nostre iniziative per l'acqua

Un ritratto di Goni Sheriff.

Le nostre iniziative per l'acqua

Le nostre iniziative per l'acqua

Goni Sheriff è ritratto mentre supervisiona due apparecchiature.

Le nostre iniziative per l'acqua

Le nostre iniziative per l'acqua

A Goni Sheriff è assegnata l’attività quotidiana di controllo del funzionamento dell’impianto.

Le nostre iniziative per l'acqua

Le nostre iniziative per l'acqua

Alcuni momenti di quotidianità accanto al pozzo della comunità di Tudun Wada Bazza.

Le nostre iniziative per l'acqua

Le nostre iniziative per l'acqua

Il pozzo permette lo gestire diversi lavori domestici in casa.

Le nostre iniziative per l'acqua

Le nostre iniziative per l'acqua

Operai al lavoro per la costruzione dell’impianto idrico di Potiskum, nello Stato di Yobe.

Le nostre iniziative per l'acqua

Le nostre iniziative per l'acqua

Grazie all’acqua le comunità riescono ad allevare meglio e più facilmente gli animali.

Le nostre iniziative per l'acqua

Le nostre iniziative per l'acqua

Mandrie si abbeverano al punto di raccolta riservato agli animali della comunità di Maijala.

Le nostre iniziative per l'acqua

Le nostre iniziative per l'acqua

Un ritratto di Abdulkarihu Yau.

Le nostre iniziative per l'acqua

Le nostre iniziative per l'acqua

Abdulkarihu Yau vive nel villaggio di Maijala è agricoltore, allevatore e barbiere.

Claudio Descalzi, Chief Executive Officer

La collaborazione triennale con FAO è un esempio virtuoso di partnership tra il settore pubblico e privato e dimostra l'importanza della condivisione di risorse, competenze e del coinvolgimento delle comunità locali nel percorso di trasformazione del Paese.

Claudio Descalzi (Amministratore Delegato, Eni)
Le nostre iniziative per l'acqua

Accesso alle risorse idriche in Nigeria

Abbiamo lanciato l'iniziativa con FAO nel 2018 per aumentare l'accesso all’acqua degli sfollati interni colpiti dall’emergenza umanitaria.

SCOPRI DI PIÙ
Alberto Piatti

Questo progetto è un modello positivo per diversi motivi. Per esempio perché facilita l’accesso all'acqua da parte della popolazione e perché interveniamo al di fuori delle aree operative di Eni con l’obiettivo di rispondere alla crisi nel nord-est della Nigeria.

Alberto Piatti, Head of Sustainable Development, Eni
Nigerian Water Stories

Nigerian water stories: l'e-book

In che modo il partenariato pubblico-privato per contribuire a migliorare l'accesso all'acqua può mitigare una crisi climatica e rafforzare la sicurezza transfrontaliera.

LEGGI IL LIBRO

Grazie a questo progetto, più di 67.000 persone costituite dagli sfollati interni e dalle comunità ospitanti hanno ora accesso all'acqua potabile per il loro sostentamento e alle attività agricole su piccola scala.

Fred Kafeero, (Representative to Nigeria and to ECOWAS, FAO)