Le nostre attività in Libia

Operiamo nel Paese dal lontano 1959. Attualmente siamo attivi nei settori Exploration & Production e Global Gas & LNG Portfolio nell’offshore di fronte alla città di Tripoli e nel deserto.

1384912862

Firmato un nuovo accordo che conferma il ruolo strategico del Paese nell’approvvigionamento energetico

A gennaio 2023 abbiamo siglato una importante intesa con la società libica National Oil Corporation of Libya (Noc) con l’obiettivo di aumentare la produzione di gas naturale in due giacimenti offshore e rafforzare ulteriormente il rapporto con questo Paese sempre più strategico sul fronte della sicurezza energetica. L'Amministratore Delegato della NOC e l'Amministratore Delegato di Eni hanno definito lo sviluppo di due giacimenti di gas, denominati “Structures A&E”, un progetto strategico volto a rifornire energeticamente il mercato interno libico e garantire l'esportazione di gas in Europa. Il progetto prevede anche la costruzione di un impianto di cattura e stoccaggio del carbonio (CCS) a Mellitah, che consentirà una significativa riduzione dell'impronta di carbonio complessiva, in linea con la strategia di decarbonizzazione di Eni.

Scarica la mappa

PDF 359.78 KB
PDF 359.78 KB

Al via una serie di investimenti per aumentare la produzione di gas

Ad agosto 2022, l’Amministratore delegato di Eni Claudio Descalzi, ha incontrato a Roma, il Presidente della National Oil Corporation libica (NOC) Farhat Omar Bengdara, per discutere delle attività di Eni in Libia e i progetti strategici. Claudio Descalzi ha confermato al Presidente della NOC l’impegno di Eni nelle attività operative nel Paese e la volontà di lanciare una nuova fase di investimenti volti a incrementare la produzione di gas, facendo leva sul potenziale esplorativo e sugli impianti esistenti che garantiscono l’accesso al mercato domestico e a quello di esportazione europeo. L’Amministratore delegato di Eni ha inoltre accolto con favore il piano della NOC di incrementare la produzione giornaliera del Paese fino a 2 milioni di barili di olio al giorno confermando il supporto di Eni nel raggiungimento di questo obiettivo. Si è inoltre discusso dell’implementazione di progetti legati alle rinnovabili in Libia.

Attraverso il gasdotto Green Stream portiamo il gas in Italia

Attraverso il gasdotto Green Stream il gas libico prodotto dai giacimenti di Wafa e Bahr Essalam operati da Mellitah Oil & Gas, società operativa compartecipata paritariamente da Eni e NOC, raggiunge l’Italia. Il gasdotto, composto da una linea di 520 chilometri, attraversa il Mar Mediterraneo collegando l’impianto di trattamento di Mellitah sulla costa libica con Gela in Sicilia. La capacità del gasdotto ammonta a circa 8 miliardi di metri cubi all’anno.

Esplorazione e programma di sviluppo

Conduciamo le nostre attività su una superficie complessiva sviluppata e non sviluppata di 26.636 chilometri quadrati, di cui 13.294 chilometri quadrati in quota Eni. L’attività di esplorazione e sviluppo è raggruppata in 6 aree contrattuali onshore e offshore. Le attività Eni in Libia sono regolate da contratti di Exploration and Production Sharing Agreement (EPSA). Nel 2021 la produzione in quota Eni è stata di 168 mila boe al giorno.

La promozione dello sviluppo locale

Le iniziative che avviamo nei Paesi di presenza fanno leva su un approccio integrato che coinvolge comunità locali e partner per condividere con loro competenze e risorse economiche. In linea con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Onu promuoviamo iniziative che contribuiscono al miglioramento dell’accesso all’energia, alla diversificazione economica, all’educazione e alla formazione professionale, alla tutela del territorio, all’accesso all’acqua, ai servizi igienici e al miglioramento dei servizi sanitari per le comunità. In Libia, in particolare, siamo impegnati in iniziative volte a garantire la continuazione dell’approvvigionamento di energia elettrica (Sdg 7) attraverso il supporto alla gestione di quattro centrali, alla formazione del personale, allo studio di soluzioni con energia rinnovabile e alla formazione sulla sicurezza degli impianti di fornitura. Lavoriamo inoltre al miglioramento del settore  sanitario (Sdg 3), con interventi di supporto diretto ai presìdi sanitari e di formazione del personale medico. Nel 2021 abbiamo completato una serie di iniziative in collaborazione con la General Electricity Company of Libya (GECOL) e con la National Oil Company (NOC), per il rafforzamento dei settori della generazione e della trasmissione di energia elettrica, tra cui la fornitura di pezzi di ricambio per la manutenzione delle principali centrali elettriche del Paese, che garantiscono circa 3 GW per il fabbisogno di circa 2 milioni di nuclei famigliari e la fornitura di quasi tutto il gas necessario all’alimentazione delle centrali elettriche.