Le nostre attività in Ghana

Operiamo nel Paese nei settori Exploration & Production e Refining & Marketing e Chimica e investiamo in iniziative per lo sviluppo locale.

eni-nel-mondo-hero-ghana-1.jpg

A luglio 2021 abbiamo effettuato una significativa scoperta a olio sul prospetto esplorativo denominato Eban, nel Blocco CTP 4, nell’Offshore del Ghana. Eban 1X è il secondo pozzo perforato nel Blocco CTP 4, dopo la scoperta di Akoma. Le stime preliminari indicano un potenziale complessivo del sistema Eban – Akoma tra i 500 e i 700 milioni di barili di idrocarburi in posto. La nuova scoperta, grazie alla sua vicinanza alle infrastrutture produttive esistenti, può essere portata velocemente in produzione con un collegamento sottomarino alla FPSO John Agyekum Kufuor, collegamento che permetterà di estendere il plateau produttivo e incrementare la produzione.

L’esplorazione dell’offshore ghanese

Uno dei nostri progetti integrati più importanti in Africa è Offshore Cape Three Points (OCTP), progetto sviluppato in due fasi: lo sviluppo di giacimenti a olio, la cui produzione è iniziata nel 2017, e quello dei giacimenti a gas non associato, la cui produzione è iniziata nel 2018 ed è destinata interamente al Ghana. OCTP, che ha riserve per circa 40 miliardi di metri cubi di gas non associato e 500 milioni di barili di petrolio, si trova a circa 60 chilometri al largo della costa del Paese. A maggio 2019 abbiamo effettuato una nuova scoperta di gas e condensati nella licenza CTP-Blocco 4. Il pozzo, perforato sul prospetto esplorativo Akoma situato a circa 50 km dalla costa e 12 km a nord-ovest dall’hub di Sankofa, ha risorse tra i 550 e i 650 miliardi di piedi cubi di gas e 18-20 milioni di barili di condensato associato. La scoperta potrebbe essere messa rapidamente in produzione attraverso un collegamento sottomarino alla FPSO John Agyekum Kufuor, il sistema galleggiante utilizzato per la produzione e lo stoccaggio di gas e petrolio. Nel corso del 2019 abbiamo terminato le attività di sviluppo del progetto OCTP. Inoltre, abbiamo completato le attività di sviluppo per la realizzazione del Takoradi-Tema Interconnection Project (TTIP) con la realizzazione di facility di trasporto di gas connesse all’attuale rete dell’area occidentale del Paese. Il programma consentirà di incrementare l’utilizzo del gas anche nella parte orientale del Paese. Nel 2020 il 98% della potenza termica del Ghana è stata generata da gas di cui oltre il 50% proviene dal progetto OCTP. 

Creiamo Energia

In Ghana il progetto Offshore Cape Three Points (OCTP), il cui gas è destinato alla rete domestica, contribuisce a garantire l’accesso all’energia nel Paese e i progetti sanitari hanno migliorato i servizi di tre diversi distretti.

L’energia di OCTP illumina il Ghana

OCTP è il progetto di sviluppo di gas non associato in acque profonde che garantirà al Ghana almeno 15 anni di forniture affidabili di gas a un prezzo competitivo, dando un grande contributo allo sviluppo economico e all'accesso all'energia del Paese. Il gas prodotto è inviato a un impianto di trattamento onshore per essere immesso nella rete del territorio. Il progetto è un esempio perfetto del nostro modello Dual Flag basato sulla cooperazione tra azienda e Paese ospitante.

Scopri OCTP
Scopri OCTP

Livelihood Restoration Plan

Il Livelihood Restoration Plan è una iniziativa avviata per contribuire alla diversificazione dell’economia delle famiglie che risiedono nella zona dell’ORF (Onshore Receiving Facility) tramite formazione e supporto alla creazione di nuove imprese. Il programma ha aiutato circa 1400 persone nell’avvio di nuove attività e sta contribuendo a cambiare il dinamismo del distretto generando un effetto a catena positivo.

Scopri il progetto
Scopri il progetto
SDG-icon-IT-RGB-01.jpg

Porre fine ad ogni forma di povertà nel mondo

SDG-icon-IT-RGB-02.jpg

Porre fine alla fame, raggiungere la sicurezza alimentare, migliorare la nutrizione e promuovere un’agricoltura sostenibile

Print

Promuovere una crescita economica inclusiva, sostenuta e sostenibile, un'occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti

Print

Rafforzare i mezzi di attuazione e rinnovare il partenariato mondiale per lo sviluppo sostenibile

Grazie al progetto “Rural Clean Cooking” distribuiti 600 fornelli migliorati

Attraverso Eni Ghana a gennaio 2021 abbiamo completato la distribuzione di 600 fornelli migliorati alimentati a legna e realizzati localmente nelle comunità costiere della Western Region. L’iniziativa, partita precedentemente con una campagna informativa sull’uso dell’apparecchio, mira in particolar modo ad assicurare alla popolazione l’accesso a fonti energetiche moderne e a norma, ma anche a ridurre l'esposizione ai fumi tossici della legna e lo sfruttamento delle foreste. L’iniziativa è parte del progetto pilota Rural Clean Cooking, le cui comunità beneficiarie sono tutte situate all’interno della zona di influenza dell’impianto di ricezione del gas di OCTP. Nel 2020 i beneficiari del progetto sono stati 45 giovani commercianti, un esperto di produzione e cinque tecnici di produzione formati. Abbiamo creato due unità di vendita, prodotto 3.500 fornelli migliorati locali, realizzato ricerche di mercato ed elaborato strategie per la produzione locale.

Commissionata l’estensione della rete idrica in tre comunità

A giugno 2021, con Eni Ghana e i partner del progetto OCTP, GNPC e Vitol, abbiamo migliorato la fornitura di acqua potabile nelle comunità di Sanzule (incluso Anwonlakrom), Krisan e Bakanta del distretto di Ellembelle, per facilitare l’accesso all’acqua potabile sicura e pulita. Il progetto prevede:

  • la costruzione di tre nuovi punti di erogazione acqua nella comunità di Sanzule
  • l’allacciamento alla scuola di Sanzule/Krisan
  • il miglioramento dell’esistente sistema di prelievo, trattamento ed erogazione dell’acqua nelle tre comunità
  • la realizzazione di un magazzino 
  • servizi igienici
  • la ristrutturazione del sistema a energia solare per alternare il consumo di elettricità. 

Per garantire la sostenibilità del progetto è stato costituito un comitato per la gestione idrica. Il progetto fa parte del MoU firmato con il distretto di Ellembelle e le comunità per migliorare l’accesso all'acqua potabile entro il 2022, in linea con l’SDG 6, e rientra nel più ampio Local Development Project, una strategia d’investimento comunitario sviluppata da Eni Ghana insieme ai partner di OCTP Vitol e GNPC, per promuovere una crescita economica inclusiva e il benessere delle persone, con un investimento complessivo di oltre 9 milioni di dollari.

hero-image-download.jpg

Ghana Media Kit

In questa pagina puoi trovare le informazioni essenziali per la realizzazione di articoli e comunicati stampa.

SCARICA I CONTENUTI

La brochure dedicata alle nostre attività nel Paese

Nel documento raccontiamo come si declinano i progetti di business e le iniziative di sviluppo locale sul territorio dal 2009.

PDF 4.89 MB