Scopri il portale per le candidature
Uno strumento efficace per visionare e selezionare le posizioni aperte in Eni.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Ti accompagniamo nel tuo percorso scolastico fino all’ingresso nel mondo del lavoro con strumenti innovativi per la didattica e l’orientamento. Collaboriamo con istituzioni scolastiche e accademiche per trasmettere conoscenze e competenze tecniche.
Crediamo che la crescita professionale cominci sui banchi di scuola, perciò mettiamo il nostro sapere teorico, tecnico e pratico a disposizione di studenti e studentesse per aiutarli lungo il loro percorso formativo e di orientamento al lavoro.
A conclusione degli studi, la nostra piattaforma per le opportunità professionali offre la possibilità di entrare a far parte del mondo di Eni.
Promuoviamo iniziative a carattere formativo e offriamo strumenti per supportare giovani studenti, docenti e formatori nel percorso verso lo sviluppo professionale, connettendo in modo diretto scuola, università, ricerca e mondo del lavoro. In un ecosistema digitale organizziamo e valorizziamo corsi e contenuti innovativi, rendendo più semplice e immediato l’accesso a risorse e opportunità per affrontare le richieste del mercato del lavoro.
I nostri progetti, come Eniscuola ed Enilearning, promuovono a vari livelli la conoscenza su energia, ambiente e sostenibilità, e percorsi specifici come corsi sulle materie STEM, tirocini e apprendistati.
Le tappe di un percorso di crescita personale e professionale.
I progetti Eni dedicati alla didattica sostengono gli studenti nella ricerca della propria strada. La collaborazione con istituzioni scolastiche, università e partner strategici, rafforza il legame tra educazione e impresa.
Eniscuola nasce con l’obiettivo di avvicinare le scuole alle tematiche dell’energia, ma oggi si occupa anche di ambiente e sostenibilità, ponendosi come realtà capace di progettare contenuti sempre più mirati, sfruttando le potenzialità della didattica digitale per rendere l'apprendimento innovativo e coinvolgente. Grazie all’integrazione tra tecnologia e insegnamento, i progetti si basano su metodologie attive e collaborative, che utilizzano strumenti digitali e giochi per stimolare l’interesse degli studenti senza sacrificare l’efficacia educativa. Il portale Eniscuola è un vero e proprio hub di conoscenza che affronta temi come biodiversità, fonti energetiche, cambiamenti climatici, transizione energetica ed economia circolare. Attraverso videolezioni, esperimenti e risorse multimediali, docenti e studenti possono accedere a molti contenuti utili per approfondire in classe o a casa. Questi strumenti interattivi permettono di esplorare concetti complessi in modo originale, stimolando una partecipazione attiva. Grazie a progetti diffusi su scala nazionale, Eniscuola si conferma un punto di riferimento per l’educazione su energia, ambiente e sostenibilità, formando le nuove generazioni sulle sfide del nostro pianeta.
Enilearning ha la finalità di mettere a contatto i ragazzi con una realtà aziendale come quella di Eni, approfondendo tematiche legate al mondo dell’energia a 360 gradi. La piattaforma è composta da video lezioni per aiutare i ragazzi a conoscere le dinamiche di una grande impresa come Eni, ma anche per acquisire familiarità con i temi legati all’energia.
Sono disponibili 7 moduli:
Eni si presenta: Eni, le sue attività e sicurezza sul lavoro
La Sostenibilità: SDGs obiettivi di sviluppo sostenibile.
La Transizione Energetica: i cambiamenti climatici, iniziative di decarbonizzazione
Le Energie Rinnovabili: approfondimenti sulle diverse energie rinnovabili
L’Economia Circolare: Cos’è e quali sono le sue applicazioni
La Digitalizzazione: Eni e i Supercomputer
Le Competenze Trasversali: uno sguardo ad alcune capacità che possono aiutare ad affrontare al meglio il mondo del lavoro: parlare in pubblico, sostenere un colloquio di lavoro, l’impatto motivazionale nel raggiungimento dei risultati.
Think About Tomorrow è un’iniziativa rivolta agli studenti iscritti al terzo, quarto e quinto anno di scuola superiore, provenienti da tutto il territorio nazionale. L’obiettivo è quello di sensibilizzare le nuove generazioni sulle opportunità professionali che il mercato offre e stimolare le studentesse e gli studenti in una scelta formativa e professionale consapevole, al di là degli stereotipi di genere, stimolando l’interesse dell’audience verso le discipline STEM. Il programma dell’incontro prevede il confronto su attitudini e competenze personali, con interventi di relatori universitari e referenti Eni.
Vuoi essere coinvolto/a alla prossima sessione di orientamento? Contattaci al seguente indirizzo e presenta la tua candidatura: alternanza@eni.com
Stipuliamo convenzioni con le scuole superiori per ospitare Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (PCTO), secondo le linee guida ministeriali, e con le università per offrire stage in azienda a studenti e studentesse di corsi di laurea e master.
Se studi alle scuole superiori o all’università e vuoi candidarti per un’opportunità in Eni, proponi la tua candidatura. Eni, dopo una valutazione del tuo percorso, potrà ospitarti per uno stage utile a farti vivere un’esperienza unica, che possa aiutarti ad acquisire skill distintive finalizzate a completare con successo il tuo percorso di studi.
Se sei alla ricerca di un argomento innovativo di tesi o vuoi proporre un lavoro sperimentale in azienda su temi di nostro interesse, siamo disponibili a supportarti in questo percorso mettendo a tua disposizione le nostre conoscenze, esperienze ed entusiasmo. Scrivici a: application@eni.com
Uno strumento efficace per visionare e selezionare le posizioni aperte in Eni.
Entrare a far parte di Eni è più di un’opportunità professionale. Cerchiamo persone capaci di mettere a frutto le proprie competenze per disegnare insieme il nuovo mondo dell’energia. Il portale EniJobs facilita questo incontro.
Entra in EniJobsIl percorso in Eni è finalizzato a conoscere fin da subito l’azienda, le sue strategie e l’organizzazione.
Entrare a fare parte del mondo di Eni è più di un’opportunità professionale nel settore energetico. È un percorso di crescita, nel rispetto delle unicità e verso una direzione comune, come parte di una global energy tech company.
Scopri perché lavorare in EniSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.