Vai al contenuto principale
Documentazione Presenza Globale IT
Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Efficienza energetica e cottura sostenibile dei cibi in Mozambico

Artigiano mozambicano lavora alla creazione di un fornello per cucinare

A Pemba, in Mozambico, portiamo avanti un progetto a sostegno della cottura sostenibile che promuove nella popolazione l’utilizzo di fornelli con una migliore efficienza energetica, prodotti da piccole aziende locali. L’iniziativa contribuisce ad aumentare la sostenibilità del programma per la valorizzazione del gas naturale del bacino di Rovuma, dove operiamo attraverso i progetti Rovuma LNG e Coral South. Grazie a Promoting Energy Efficiency and Clean Cooking, questo il nome dell’iniziativa, supportiamo un’attività artigianale sostenibile, creando posti di lavoro e una nuova imprenditorialità locale. I fornelli, inoltre, sono meno impattanti sulla salute e più efficaci per la preparazione dei cibi rispetto a quelli tradizionali.

Insieme alle attività di produzione e liquefazione di gas naturale, dal 2021 promuoviamo nel Paese lo sviluppo sostenibile attraverso partnership e programmi che supportano la popolazione nei settori dell’educazione e della formazione tecnica, della sicurezza alimentare e nella diversificazione economica.

Caratteristiche principali

Mozambico

2018 – in corso

Azioni e obiettivi del progetto

Un’iniziativa che tutela la salute delle persone

I nuovi fornelli per la città di Pemba sono più efficienti e sostenibili sia dal punto di vista ambientale che della salute. Grazie a una combustione più lenta e prolungata consumano meno carbone, il che li rende strategici per combattere la deforestazione provocata dal taglio della legna da cui si ricava il carbone per usi domestici. Producendo meno fumo, sono meno impattanti sulle famiglie di Pemba, in particolare sui bambini. 

Un sostegno concreto all’imprenditoria locale

La distribuzione dei fornelli migliorati tra le famiglie più vulnerabili è un progetto che coinvolge anche gli artigiani locali. L’intera comunità, infatti, è interessata dalla nascita di piccole fabbriche al suo interno, che aprono la strada a un vero e proprio mercato sostenibile di questi nuovi apparecchi che possono poi essere venduti in altre aree del Paese.

Numeri in evidenza
230 mila
fornelli

migliorati distribuiti nel 2024 grazie al Clean Cooking Program


~1,5 mln
persone

raggiunte dall’avvio del programma Clean Cooking Program


5
imprese locali

sostenute per la produzione efficiente di fornelli


230 mila
fornelli

migliorati distribuiti nel 2024 grazie al Clean Cooking Program

~1,5 mln
persone

raggiunte dall’avvio del programma Clean Cooking Program

5
imprese locali

sostenute per la produzione efficiente di fornelli

Espandi Riduci

Eni for 2024. Naviga lo speciale interattivo

Nel Report di Sostenibilità scopri storie, casi concreti e testimonianze sul nostro contributo a una transizione energetica socialmente equa.

Persona seduta a una scrivania che lavora al computer portatile; sullo schermo è visibile una schermata con la scritta "Eni for 2024". Sulla scrivania ci sono piante, post-it colorati e un quaderno.
Ultimo aggiornamento: 05 settembre 2025