La nostra raffineria a Taranto: flessibilità e varietà dei prodotti
L’impianto situato in Puglia rappresenta il polo logistico per l’approvvigionamento di carburanti più importante nel Sud Italia per dimensioni e posizione strategica.
Affacciata sul Mar Ionio, la raffineria è in attività dal 1967 e nel corso degli anni è stata ammodernata per ottimizzare gli impianti. Alla capacità di lavorazione autorizzata di 6,5 milioni di tonnellate annue di greggio, proveniente per oltre il 75% dalla Val D’Agri, si aggiunge l’inserimento annuo sul mercato di circa 5 milioni di tonnellate di prodotti. Il collegamento diretto tra la raffineria e i nostri giacimenti in Basilicata avviene tramite un oleodotto di 137 chilometri di proprietà SOM SpA (70% Eni e 30% Shell), che attraversa 18 territori comunali:
7 in provincia di Potenza
6 in provincia di Matera
5 in provincia di Taranto
L’impianto di trasporto consente la ricezione, lo stoccaggio, la lavorazione e la spedizione di greggio nazionale. I punti di forza della raffineria sono:
la flessibilità logistica garantita dall’ampio parco serbatoi
la varietà di prodotti ottenuti con un ciclo di lavorazione diversificato e un elevato indice di conversione.
La raffineria è suddivisa in diverse aree:
stoccaggio del greggio, dei semilavorati e dei prodotti finiti
impianti di produzione
caricamento del prodotto via terra
la zona pontile per l’ingresso e l’uscita dei prodotti via mare.
Il greggio in ingresso viene distillato, desolforato e convertito in:
gasoli
jet fuel
benzine
nafta
oli combustibili
bitumi
GPL.
I prodotti finiti vengono spediti via mare, attraverso l’area pontile, oppure via terra, utilizzando l’area caricamento.
Consideriamo la sicurezza sul posto di lavoro un valore imprescindibile da condividere con i dipendenti, i contrattisti, gli stakeholder locali. Ci impegniamo ad azzerare il verificarsi degli incidenti e a salvaguardare l’integrità degli asset. Consolidiamo la cultura della sicurezza, con l’utilizzo di modelli di gestione e organizzazione, strumenti digitali e iniziative di comunicazione. Il nostro obiettivo è potenziare la consapevolezza delle nostre persone e il loro senso di responsabilità verso sé stessi e gli altri, estendendo gli strumenti HSE e la digitalizzazione per rendere i processi aziendali più sicuri, efficienti e veloci.
Le persone sono un elemento indispensabile per l’esistenza della raffineria. Adottiamo un modello fondato sulla centralità della persona e la sua tutela, sullo sviluppo delle capacità e delle competenze, offrendo a tutti le medesime opportunità, sulla base di criteri di merito condivisi e senza discriminazioni. Nella raffineria operano oltre 400 persone, vero punto di forza per il raggiungimento degli obiettivi produttivi, dei traguardi di sicurezza e della salvaguardia ambientale. Un piano di formazione continua garantisce il costante accrescimento del know-how e l’adeguamento delle competenze in linea con l’evoluzione del business. Inoltre, in linea con le politiche e le linee guida di Eni, la raffineria ha adottato una sua Politica di Salute, Sicurezza, Ambiente, Prevenzione degli Incidenti rilevanti e Security, definendo e diffondendo specifici principi strategici per la gestione delle attività. La raffineria è certificata secondo gli standard ISO14001, EMAS, ISO50001 e OHSAS 18001.
La sicurezza e il rispetto per l’ambiente sono gli elementi primari nella gestione quotidiana della raffineria. Strumenti di monitoraggio continuo della qualità dell’aria per l’abbattimento delle emissioni odorigene e interventi di bonifica della falda e dei suoli sono solo alcuni degli interventi realizzati. Ci impegniamo a operare in modo responsabile e a promuovere un modello di sviluppo sostenibile, aderendo ai valori di Eni e agli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. La nostra strategia di sostenibilità è integrata nel modello di business e stimola progetti e iniziative per rispondere alle esigenze sempre più diversificate e in continua evoluzione degli stakeholder. L’eccellenza del modello operativo Eni si caratterizza in un costante impegno nel minimizzare i rischi e nel creare opportunità lungo l’intero ciclo delle attività attraverso la valorizzazione delle persone, la salvaguardia della salute e della sicurezza, la tutela dell'ambiente, il rispetto e la promozione dei diritti umani e l’attenzione alla trasparenza e alla lotta alla corruzione.
La raffineria di Taranto si propone di diffondere la cultura e i principi dello sviluppo sostenibile, sostenendo iniziative e collaborando con università, istituti scolastici e network d’eccellenza. L’impianto promuove attività di ricerca e innovazione, con particolare attenzione a quelle che portano benefici di lunga durata al territorio. In quest’ottica e in sinergia con le amministrazioni comunali, è parte attiva dello sviluppo dell’economia circolare e della mobilità sostenibile, come già realizzato in un Comune del comprensorio, con il progetto di produzione e stesura di un asfalto sostenibile ottenuto dal recupero di pneumatici fuori uso (PFU) miscelati a un bitume di nostra produzione.
Inoltre, la Raffineria di Taranto è stata anche protagonista del progetto Oilà, dedicato al recupero degli oli alimentari usati raccolti dai dipendenti nelle proprie abitazioni e conferiti in appositi contenitori presenti nelle aree di raffineria. Per l’iniziativa è stata consegnata ad ogni dipendente una tanichetta fatta per il 75% con plastica proveniente dal riciclo degli imballaggi urbani cercando di far acquisire così maggior consapevolezza sulla cultura del recupero e riciclo. Il progetto contribuisce in modo concreto e immediato all’economia circolare, trasformando un rifiuto potenzialmente dannoso per l’ambiente, come l’olio vegetale esausto, in una nuova risorsa energetica.
Nel percorso di decarbonizzazione, il raggio d'azione di Eni si allunga fino al cielo. Alle prime produzioni di carburante sostenibile realizzate a Taranto, seguiranno quelle di Livorno.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.
You must read the following information before continuing.
The information contained in this segment of the website is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in the United Kingdom, Canada, Australia, Japan or any other jurisdiction in which it is unlawful to do so. The information also is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in Italy who are not “qualified investors” (investitori qualificati), as defined in Article 2, letter e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the “Prospectus Regulation”) pursuant to Article 1, fourth paragraph, letter a) of the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are certifying that (A) if you are in the European Economic Area, you are a “Qualified Investor”; (B) you are not accessing this portion of the website from the United Kingdom, Australia, Canada or Japan; (C) if you are a resident or physically present in Italy, you are a qualified investor as defined under the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018; and (D) you are not located in a jurisdiction where it is unlawful to access this portion of the website.
You acknowledge that the information and statements contained in the document you are accessing on this website speak only as of the date of such document (or such other date(s) specified therein), and such information and statements may become inaccurate, stale and/or out-of-date thereafter and should not be relied upon for any investment decision.
You acknowledge that the materials on this website that you are accessing are confidential and intended only for you and you agree you will not forward, reproduce, copy, download or publish any of such materials (electronically or otherwise) to any other person if this is not in accordance with the law.
You acknowledge that the access to information and documents contained on this portion of the website may be illegal in certain jurisdictions, and only certain categories of persons may be authorized to access this portion of the website. If you are not authorized to access the information and document contained on this portion of the website or you are not sure that you are permitted to view these materials, you should leave this portion of the website.
You acknowledge that no registration or approval has been obtained and Eni Gas e Luce S.p.A. società benefit and its affiliates assume no responsibility if there is a violation of applicable law and regulation by any person.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are confirming that you have read and understood the disclaimer above.
If you cannot so confirm, you must exit this portion of the website