cover-mantova-chimica.jpg

Mantova: chimica ed espansione della capacità ABS

Stiamo ampliando l’impianto di Acrilonitrile Butadiene Stirene per indirizzare la sua capacità produttiva verso prodotti differenziati.

Nel 2020 l’avvio del progetto

L’obiettivo dell’investimento, che riguarda l’espansione dell’impianto di produzione ABS (Acrilonitrile Butadiene Stirene) per una capacità aggiuntiva di 30 mila tonnellate all’anno, è indirizzare la capacità produttiva di polimeri stirenici a Mantova verso prodotti differenziati e ad alto valore aggiunto, appositamente studiati per l’impiego nei settori dell'industria automobilistica, dell'arredamento e dei beni durevoli. Il progetto è attualmente in fase di ingegnerizzazione con entrata in marcia nel 2020. A ottobre 2017 è stato inoltre inaugurato l’impianto pilota che permetterà di validare un’innovativa tecnologia proprietaria in ambito ABS registrata con il marchio One Step®. Questa tecnologia consentirà di ampliare ulteriormente la gamma prodotti ABS, permettendo l’ingresso in nuovi settori applicativi. 

Per la frazione di rifiuti plastici non altrimenti recuperabile, il Plasmix, nel 2020 sono in fase di sviluppo dei processi chimici di riciclo basati sulla pirolisi che sarà applicata in un impianto pilota per la produzione di materia prima chimica o, in sinergia con la raffinazione, in tecnologie di trasformazione in gas di sintesi per la produzione di idrogeno o altri feedstock industriali.