Nella primavera del 2018 il Ministero indonesiano dell'Energia e delle Risorse Minerarie della Repubblica ha approvato il Piano di Sviluppo del giacimento situato nel Production Sharing Contract (PSC) di East Sepinggan, offshore di East Kalimantan, in Indonesia, che è stato poi convertito a Gross Split PSC nel dicembre 2018. Il piano d'investimento è stato autorizzato dal nostro Consiglio di Amministrazione a dicembre dello stesso anno. Il giacimento è situato a 1.500 metri di profondità e a circa 35 chilometri a sud ovest della Jangkrik Floating Production Unit (FPU). A dicembre 2018 abbiamo perforato e testato il prospect esplorativo denominato Merakes East nel blocco di East Sepinggan, situato nell’offshore del Kalimantan in Indonesia, a 33 chilometri a sud est dalla Jangkrik Floating Production Unit (FPU) e 3 chilometri a est del campo di Merakes. Il pozzo perforato a 1.592 metri d’acqua ha raggiunto la profondità totale di 3.400 metri e ha incontrato 15 metri netti di sabbie mineralizzati a gas in due distinti livelli di età Miocenica. Il test di produzione, limitato dalle infrastrutture di superficie, ha indicato un’ottima produttività del reservoir e ha permesso di ottenere tutti i dati necessari alla valutazione mineraria della scoperta.
Nel 2019-2020 Merakes è stato interessato da attività di sviluppo. Il progetto prevede la perforazione e il completamento di cinque pozzi sottomarini collegati all’unità galleggiante di produzione (Floating Production Unit - FPU) del giacimento in produzione di Jangkrik (Eni 55%, operatore). Ad aprile 2021 abbiamo avviato la produzione di gas da Merakes. I cinque pozzi sottomarini garantiranno una capacità di produzione di 13 milioni di standard metri cubi di gas al giorno, equivalenti a 85 mila barili di petrolio equivalente al giorno. Il gas prodotto, dopo essere stato trattato, sarà convogliato all'Onshore Receiving Facility (ORF) di Senipah, utilizzando le infrastrutture di trasporto esistenti di Jangkrik. La produzione di gas sarà parzialmente destinata al mercato interno, e contribuirà inoltre all'estensione della vita operativa dell'impianto di Bontang LNG, uno degli impianti di trasformazione di GNL più affidabili al mondo che fornisce gas naturale liquefatto sia al mercato interno che ai mercati d’esportazione.