Con le Environmental Survey valutiamo il livello di percezione della cultura ambientale per definire azioni concrete e promuovere attività di sensibilizzazione.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Ci impegniamo a salvaguardare l'ambiente in tutte le nostre attività.
Le nostre azioni per preservare l'ambiente si basano su criteri di precauzione, protezione, informazione e partecipazione, in tutti i Paesi in cui operiamo. Promuoviamo la tutela dell’ambiente attraverso l’identificazione e la prevenzione dei potenziali impatti, una gestione efficiente delle risorse naturali e adottando soluzioni orientate all’efficienza energetica e ai principi di circolarità. In quest’ottica, la conservazione della biodiversità e la gestione sostenibile dell’acqua e delle altre risorse naturali contribuiscono anche alla lotta al cambiamento climatico, favorendo la capacità degli ecosistemi di assorbire carbonio e di essere più resilienti agli eventi naturali estremi. Preservare l’ambiente naturale terrestre, acquatico e marino, produrre energia accessibile a tutti e accompagnare modelli più sostenibili di consumo sono alcuni degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, sottoscritta da oltre 150 leader mondiali. Sono gli stessi obiettivi che, in qualità di global energy tech company, adottiamo come riferimento per orientare le nostre azioni e i nostri investimenti.
Il nostro impegno per operare in modo responsabile e proteggere gli ecosistemi preservando l’ambiente e il pianeta.
Il percorso di transizione utilizza come leva anche l’economia circolare, che deve portare la società all’adozione di un modello rigenerativo.
Promuoviamo un approccio responsabile all'uso efficiente dell'acqua e la tutela degli ecosistemi marini e di acqua dolce.
Le nostre attività per tutelare il territorio e gli ecosisistemi.
Con le Environmental Survey valutiamo il livello di percezione della cultura ambientale per definire azioni concrete e promuovere attività di sensibilizzazione.
Avviata su canali di comunicazione interna accessibili in tutto il mondo la Campagna Ambiente con video-testimonianze dalle realtà operative.
Supportato l’impegno dei nostri fornitori con il Patto per l'Ambiente e la Sicurezza.
Avviata una campagna per diffondere l'applicazione delle nostre Environmental Golden Rules in ogni contesto lavorativo.
La tutela dell’ambiente è fondamentale per garantire la sostenibilità del nostro pianeta e un futuro alle nuove generazioni. Per Eni rappresenta un valore imprescindibile che si traduce in strategie atte alla prevenzione dell’inquinamento, alla conservazione del capitale naturale e all’uso circolare delle risorse.
Giovanni Milani
Responsabile Hseq di Eni
Adottiamo le migliori tecniche disponibili (BAT – Best Available Techniques) e facciamo riferimento a standard tecnici internazionali. Il nostro sistema di gestione integrato HSE (Health, Safety & Environment) è pensato per affrontare in modo efficace gli aspetti ambientali, di salute e sicurezza sul lavoro.
Facciamo riferimento ai sistemi certificati secondo la norma ISO 14001 dell'Organizzazione internazionale per la normazione (ISO) sui sistemi di gestione ambientale (SGA) (per maggiori informazioni consultare l’Elenco delle certificazioni ottenute da società controllate Eni). Per il mantenimento e il rinnovo dei certificati vengono realizzate attività di audit da terze parti con periodicità rispettivamente annuale e triennale, in conformità con quanto previsto dalla norma.
Scopri il report di sostenibilità che raccoglie i nostri obiettivi, impegni e risultati per una transizione energetica socialmente equa.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.