- EVENTI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Tutto il sostegno di Eni per la Nazionale nel nuovo spot, on air e online.
San Donato Milanese (MI), 19 giugno 2018 – “150 grammi. Il peso della leggerezza che, se l’hai portato, ti resta addosso. 150 grammi che a volte si misurano in decibel e altre in metri quadrati. 150 grammi che possono crescere. Servono muscoli potenti. Tutti. Soprattutto il cuore. 150 grammi da sostenere. Specialmente adesso. Insieme.” Recita così la nuova campagna pubblicitaria lanciata da Eni, che pone al proprio centro il “peso” della maglia azzurra perché, al di là del risultato sportivo, chi la sostiene supporta l’Italia, in ogni campo.
La campagna, realizzata da TBWA/Italia, rappresenta un racconto fatto di passione ed entusiasmo che è racchiuso in 150 grammi, il peso di una maglietta indossata, sventolata, appesa. Nei pensieri di Fabio Capello il suo passato da giocatore, che ha indossato la maglia azzurra e che gli è rimasta addosso. Proprio quel Fabio Capello che mise a segno la rete che sancì la prima vittoria dell’Italia a Wembley. Tra ricordi ed emozioni, lo spot, lanciato in occasione dell’inizio dei Mondiali 2018, si collega all'energia che muove il Paese. Partendo dalle parole chiave del video, "leggerezza, crescere, muscoli, cuore, insieme", si sviluppa il racconto dell’impegno concreto dell’azienda, in quanto Top sponsor delle nazionali di calcio, a sostegno dell’Italia e dei valori che rappresenta, quali integrazione, responsabilità e gioco di squadra: temi che Eni condivide e che ha scelto di promuovere per essere con l'Italia sempre, fuori e dentro il campo.
La maglia azzurra diventa così un veicolo d’eccellenza attraverso cui Eni vuole affermare ancora una volta le proprie radici e confermare il proprio impegno per il futuro del Paese, per la sostenibilità dell’energia e delle proprie attività. L’Italia è il Paese in cui la compagnia investe di più, in tecnologie, ricerca, persone e territorio, dedicando una quota importante delle proprie risorse alla dimensione green delle proprie attività. La metafora sportiva è più che mai efficace: così come i muscoli nello sport consentono il movimento, le attività di Eni contribuiscono a muovere il Paese. Ed Eni mette a disposizione i muscoli dell’economia circolare applicata alle proprie attività, che vuol dire redditività, efficienza e tutela ambientale; i muscoli della propria tecnologia green, con la conversione di raffinerie tradizionali in bioraffinerie e i progetti legati ai prodotti della chimica verde; la forza del progetto Italia, legato alla produzione di energia rinnovabile nell’ambito di aree industriali di proprietà; la forza della ricerca e dello sviluppo tecnologico, per esempio con i quattro centri di ricerca istituiti nel sud Italia su tematiche trasversali, come la fusione nucleare a servizio della produzione di energia pulita a disponibilità potenzialmente illimitata, l’innalzamento termico globale, l’utilizzo dell’acqua come risorsa vitale ed elemento imprescindibile per un ecosistema in equilibrio, l’agricoltura come attività e settore economico base per lo sviluppo di ogni contesto economico e sociale.
La campagna rappresenta quindi un binomio tra due simboli dell’Italia, il cane a sei zampe e la maglia azzurra, che condividono valori ed energia e che hanno l’obiettivo comune di rendere orgogliosi gli italiani, del proprio Paese e del suo futuro.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.