La nostra reportistica di sostenibilità racconta la dimensione strategica dei tre elementi fondanti della nostra cultura aziendale e modello di business: la neutralità carbonica nel lungo termine, le nostre modalità operative e le alleanze per sviluppo locale. Vogliamo che il nostro impegno concreto verso i Paesi in cui operiamo sia verificato e misurato attraverso i risultati che otteniamo, per poter fare sempre meglio. È per questo che, già a partire dal 2006, Eni pubblica un report sulla sostenibilità aziendale redatto su base annuale. Col passare degli anni, il nostro sistema di reporting si è arricchito.
Dal 2010 Eni ha iniziato il percorso che ha trasformato l’informativa gestionale della Relazione Finanziaria Annuale nel bilancio integrato della società, cardine del sistema di reporting istituzionale. In continuità con questo percorso intrapreso, dal 2017 Eni ha deciso di includere all’interno della Relazione Finanziaria Annuale1 la “Dichiarazione consolidata di carattere non finanziario” prevista dal D. Lgs. n. 254/2016, che descrive in modo sintetico le informazioni chiave di sostenibilità. Le informazioni di dettaglio possono essere approfondite attraverso le altre pubblicazioni del reporting Eni quali ad esempio il report volontario di sostenibilità Eni for che, continuiamo a pubblicare su base annuale per approfondire l’approccio di sostenibilità presentando casi concreti e interviste di chi lavora con noi. L’ultimo report, “Eni for 2019”, è composto non solo dal documento omonimo, ma anche da uno speciale “Neutralità carbonica nel lungo termine” (redatto sulla base della Task force on Climate-related Financial Disclosure – TCFD, del Financial Stability Board) e da un allegato sulle Performance di sostenibilità dell’ultimo triennio.
A questi report, si aggiungono anche il Report sul rispetto dei diritti umani che descrive la strategia di Eni sulla promozione e il rispetto dei diritti umani e riporta le principali attività ed indicatori di performance e i Report locali per rappresentare in modo integrato le attività di Eni in alcune realtà territoriali in cui siamo presenti con diversi business, come ad esempio ad esempio il Local report di Gela e Ravenna.