Concreate è il kick off di OPEN ITALY ELIS 2020 tenutosi il 14-15e 21-22 settembre presso Villa Montecucco a Castel Gandolfo, la sede di Joule, in cui sono anche state presentate le prime startup che verranno accelerate da Energizer.
Un evento che mette in sinergia e collaborazione realtà corporate, startup, esperti e talenti per generare innovazione insieme. I progetti di co-innovazione riguardano anche l’economia circolare e la sostenibilità, temi al centro di Energizer che punta a far crescere le startup selezionate con programmi di incubazione e accelerazione.
Energizer è l’acceleratore per ecosistemi sostenibili di Joule e si pone come un osservatorio di riferimento e un supporto concreto per lo sviluppo di imprese a basso impatto carbonico, promuovendo programmi di incubazione e accelerazione per startup e piccole e medie imprese, fornendo un supporto metodologico, logistico e finanziario.
Tra gli obiettivi del progetto, la possibilità di monitorare le iniziative accelerate attraverso specifici indicatori di performance di sostenibilità ambientale e l’elaborazione di modelli di misurazione dell’impatto di business nel medio-lungo periodo costruiti insieme alle startup.
Le prime iniziative di accelerazione prevedono l’adesione al programma di Open & Collaborative Innovation Open Italypromosso da ELIS (realtà no profit che si rivolge ai giovani, professionisti e imprese e contribuisce allo sviluppo sostenibile delle startup) al quale aderiscono 50 corporate, 80 provider di accelerazione e più di 300 startup e l’accordo con PoliHub, l’Innovation District & Startup Accelerator del Politecnico di Milano, gestito dalla Fondazione dell’Ateneo, che oggi conta più di 100 realtà tra startup e aziende. Presente nella Top 5 dei migliori incubatori universitari al mondo dal ranking di UBI Index, supporta le startup altamente innovative attraverso un modello di business scalabile, lavora a stretto contatto con le grandi aziende in un’ottica di Open Innovation, offre un programma di Accelerazione, Mentorship e Advisory.
La collaborazione con PoliHub, in particolare, permetterà l’avvio di un programma di incubazione di realtà imprenditoriali early stage ad alto potenziale per gli ambiti oggetto dell’acceleratore, con focus sul Deep Tech, attraverso il potenziamento delle iniziative di Trasferimento Tecnologico del Politecnico. PoliHub ha lanciato Switch2Product (S2P), l’innovation Challenge rivolta a studenti, ricercatori, alumni e docenti del Politecnico di Milano e delle Università ed Enti di Ricerca affiliati, che prevedrà al suo interno uno Special Program Joule Energizer dedicato ai temi della decarbonizzazione e della circular economy.
Le startup di Energizer entreranno a far parte dell’ecosistema Eni che comprende centri di ricerca, aziende e realtà legate all’innovazione.
Il programma offre un percorso focalizzato sulle seguenti aree:
incubazione, trend-spotting e accelerazione
tutoring sulle capabilities
costruzione del business plan
sviluppo di competenze imprenditoriali incentrate sulla business ethics e sugli impatti nel lungo termine
elaborazione budget
elementi di finanza e diritto
fundraising
servizi in kind Eni, come metriche CSR e di impatto emissivo, servizi di assistenza legale e giuridica, intellectual property
Il programma di accelerazione rappresenta un’opportunità di crescita che annualmente si rivolge a diverse realtà imprenditoriali a fronte di call for proposals.
Continuate a seguirci per avere ulteriori informazioni su Energizer.
Open Italy è il programma promosso da ELIS che prevede una prima fase di scouting e selection seguita da due track annuali di progetti di co-innovazione, in cui Corporate, Startup, Junior Talent ed Expert lavorano insieme per raggiungere obiettivi comuni di innovazione e avviare collaborazioni nutrendo l’ecosistema e generando impatto e valore per il sistema Paese.
ELIS è stata fondata nel 1965 come ente di formazione no profit ed è cresciuta costantemente nel tempo dando vita a diverse realtà, tra cui il Consorzio ELIS, unite tra loro dal filo rosso dell’impatto sociale.
L’obiettivo del Consorzio è valorizzare e promuovere il ruolo delle Large Company come changemaker per creare impatto sul business e sulla società.
PoliHub è l’Innovation District & Startup Accelerator del Politecnico di Milano, gestito dalla Fondazione dell’Ateneo, che oggi conta più di 100 realtà tra startup e aziende.
La collaborazione con PoliHub porterà all’avvio di un programma di incubazione di startup early stage ad alto potenziale con focus sul Deep Tech.
Switch2Product (S2P) è la challenge rivolta a studenti, alumni, ricercatori, e docenti del Politecnico di Milano e delle Università ed Enti di Ricerca affiliati, che avrà al suo interno uno Special Program Joule Energizer dedicato agli ambiti dell’economia circolare e della decarbonizzazione.
Questo sito utilizza cookie di profilazione, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Per ulteriori dettagli visita la nostra cookie policy.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.