Blended è stata la prima esperienza formativa di Joule offerta ad aspiranti imprenditrici e imprenditori che volevano crescere, e far crescere l’Italia in maniera sostenibile, fornendo strumenti, conoscenze, competenze e chiavi di lettura dell’essere impresa con un focus sul percorso di transizione energetica del Pianeta e nel passaggio da un modello di sviluppo economico lineare ad uno circolare. Un programma di learning blended che ha unito la dimensione fisica con quella virtuale, compatibilmente con le norme sanitarie in vigore in Italia nel 2020.
Le candidature si sono chiuse il 30 giugno 2020 e sono stati individuati i 25 talenti che hanno frequentato le lezioni, a cadenza bimensile nei weekend, sia online che nella sede Eni di Castel Gandolfo (RM) dove il 16 e 17 ottobre 2020 si è tenuto il bootcamp, un evento di lancio del programma che ha coinvolto partecipanti, esperti e startup per iniziare al meglio la nuova esperienza e a cui abbiamo dedicato un approfondimento.
Antonio Maglio, Head of Human Knowledge Joule, racconta l'esperienza del bootcamp
Il bootcamp ha dato l’opportunità ai 25 joulees selezionati di conoscersi personalmente e di condividere le modalità di lavoro del percorso formativo che li ha coinvolti per 6 mesi.
La sede dei corsi del programma Blended è Villa Montecucco, luogo storico della formazione Eni
Il 16 e 17 ottobre 2020 si è tenuto il bootcamp, l’evento di lancio che ha aperto ufficialmente il programma Human Knowledge Blended, presso la sede Eni di Castel Gandolfo.
Il bootcamp è stato aperto da Claudio Granata (Direttore Human Capital & Procurement Coordination di Eni) che ha sottolineato le motivazioni che spingono Eni a dedicarsi allo sviluppo dell’ecosistema imprenditoriale e Jacopo Mele, figura di spicco nel mondo della digital innovation, che ha proposto interessanti suggestioni sull’essere protagonisti dei cambiamenti sociali del futuro.
I partecipanti si sono trovati fin da subito ingaggiati in talk e confronti su idee e aspettative relativi al percorso di formazione di Blended.
Il coinvolgimento dei joulees è stato sollecitato attraverso i pitch, la presentazione di un’idea di sviluppo sostenibile, a cui è seguita la votazione per la selezione delle 5 migliori idee che porteranno alla creazione di un project work, un laboratorio formativo permanente che accompagnerà i partecipanti fino al termine del percorso intrapreso. Seedble è il partner Joule che seguirà il processo di definizione delle idee imprenditoriali nei 5 tavoli di progetto.
Non sono mancate le testimonianze di startup: da Enerbrain, azienda impegnata nel miglioramento delle performance finanziarie, nel comfort degli edifici e nella sostenibilità ambientale, a Gellify, prima piattaforma di innovazione dedicata al software B2B a supporto delle startup digitali e delle aziende.
Il programma ha previsto anche la visione di uno spettacolo teatrale presso l’auditorium di Castel Gandolfo dal titolo Companies Talks, un evento che ha dato l’occasione ai partecipanti di confrontarsi e lasciarsi ispirare dai messaggi valoriali della trama.
Il bootcamp ha rappresentato l’inizio di un grande viaggio fatto di relazioni e network, all’interno del quale i joulees hanno iniziato a sperimentare nuove modalità di lavoro e nuovi modelli di apprendimento.
Human Knowledge Blended si è svolto prevalentemente presso la sede Eni di Castel Gandolfo (RM). Le lezioni sono state erogate per la maggior parte in italiano, con alcuni interventi in inglese.
La Scuola ha previsto un programma didattico con lezioni bimensili in formula weekend (un giorno e mezzo di attività a sessione) che si sono alternate ad attività di distance learning, per una durata totale di 6 mesi, a partire da ottobre 2020. Il programma è staro articolato nelle seguenti aree tematiche:
Context, mega trend & impacts: conoscere il contesto di riferimento e inquadrare meglio l’idea di business per creare impatti
Idea validation, business model & value proposition: capire la validità dell’idea e inquadrare gli elementi chiave di sviluppo
Customer experience, design thinking & prototyping: capire il mercato di riferimento e il cliente con un approccio agile che dia un riscontro immediato
Economics & legal: capire la struttura economico-finanziaria del proprio business e gli aspetti legali
Branding & digital marketing: come distinguersi, emozionare le persone e capire come distribuire il valore
Finance & crowdfunding: come funziona l'accesso al mercato del credito
People management & collaboration: quali competenze avere e come gestire collaborazioni e risorse anche da remoto
Strategic management, pm & execution: come posizionarsi nel contesto internazionale e pianificare e gestire le attività in modo sostenibile
Communication skills: come raccontare la propria idea di business in base ai vari interlocutori e come sfruttare il social networking
Digital platform & open innovation: come la tecnologia può rappresentare un fattore chiave e quali sono le opportunità di scale up
L’esperienza formativa è stata accompagnata da approfondimenti sulle soft skills più rilevanti per un imprenditore, sviluppati in modo integrato e coerente con i contenuti di ciascun modulo.
L’esperienza di Human Knowledge Blended è stata caratterizzata da:
incontri con gli esperti: in occasione delle giornate in aula, viene offerta la possibilità di partecipare ad incontri con imprenditori ed esperti
tutoring e coaching: i singoli partecipanti (Joulees) avranno a disposizione professionisti a supporto del processo di crescita e cambiamento individuale
community: possibilità di confronto e networking tra partecipanti, imprenditori, esperti utilizzando diversi strumenti di interazione
project work: previsto nella seconda fase del percorso, consiste nella realizzazione di un business plan relativo ad un progetto di sviluppo o di miglioramento di un’azienda da creare o già esistente
Ogni weekend in aula è stato composto da:
approfondimenti sui contenuti del modulo di riferimento con modalità didattiche differenti: lezioni frontali, testimonianze dell’esperto, attività di team (con modalità flipped attivata dal docente)
attività esperienziali (laboratori, workshop, attività di buddy coaching) volte ad approfondire soft skills di volta in volta maggiormente correlate al tema principale del modulo
attività engage nel corso della serata: storytelling d’impresa, caminetto con l’esperto seguite da un debriefing dei partecipanti
Le candidature sono state raccolte fino al 30 giugno 2020, come indicato nel bando.
Il percorso di selezione è proseguito su una piattaforma dedicata e si è sviluppato in un insieme di prove come test psicoattitudinali e sulle caratteristiche personali coerenti con il profilo imprenditoriale, oltre che test di conoscenza della lingua inglese la cui positiva valutazione ha consentito ai migliori candidati di avanzare nel processo selettivo.
A coloro che hanno superato questa fase di selezione è stata chiesta la produzione di un breve video: 90 secondi per presentarsi e raccontare il proprio progetto di startup o, in alternativa, una descrizione delle caratteristiche ideali che dovrebbe avere l'imprenditore del futuro in ambiti come il climate change, la transizione energetica e l’economia circolare.
Qualora i colloqui finali si fossero svolti in presenza, le eventuali spese di trasferta venivano rimborsate da Eni, secondo le indicazioni fornite in fase di convocazione.
I costi di iscrizione al programma Human Knowledge sono stati interamente sostenuti da Eni per tutti i partecipanti ammessi alla frequenza del percorso Joule. Inoltre, ai 25 partecipanti è stata erogata una borsa di studio per un importo forfettario e omnicomprensivo di 500€/mese.
Nei giorni delle lezioni sono stati messi a disposizione dei 25 borsisti, gratuitamente, vitto e alloggio presso la foresteria Eni di Castel Gandolfo (RM). Human Knowledge Blended si è svolto prevalentemente presso la sede Eni di Castel Gandolfo (RM).
A tutti i partecipanti che avranno concluso il percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Human Knowledge ha lo scopo di fornire competenze ad attuali e aspiranti imprenditori che intendano affrontare le sfide del climate change, della transizione energetica e dell’economia circolare. L’obiettivo di Human Knowledge è la diffusione di questo nuovo approccio culturale e imprenditoriale e non proporre forme di “incubazione/accelerazione”.
I numeri del programma
25
candidati selezionati per il programma Blended
6
mesi
durata del corso da ottobre 2020
500
€/mese
importo delle borse di studio
18-39
anni
limite di età dei candidati al 30 giugno 2020
Percorsi di crescita adatti a ogni esigenza
Joule fornisce strumenti, competenze e chiavi di lettura dell’essere impresa.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.
You must read the following information before continuing.
The information contained in this segment of the website is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in the United Kingdom, Canada, Australia, Japan or any other jurisdiction in which it is unlawful to do so. The information also is not intended for, and must not be accessed or distributed or disseminated to persons resident or physically present in Italy who are not “qualified investors” (investitori qualificati), as defined in Article 2, letter e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the “Prospectus Regulation”) pursuant to Article 1, fourth paragraph, letter a) of the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are certifying that (A) if you are in the European Economic Area, you are a “Qualified Investor”; (B) you are not accessing this portion of the website from the United Kingdom, Australia, Canada or Japan; (C) if you are a resident or physically present in Italy, you are a qualified investor as defined under the Prospectus Regulation as implemented in Italy by Article 35, paragraph 1, letter d) of CONSOB regulation No. 20307 of February 15, 2018; and (D) you are not located in a jurisdiction where it is unlawful to access this portion of the website.
You acknowledge that the information and statements contained in the document you are accessing on this website speak only as of the date of such document (or such other date(s) specified therein), and such information and statements may become inaccurate, stale and/or out-of-date thereafter and should not be relied upon for any investment decision.
You acknowledge that the materials on this website that you are accessing are confidential and intended only for you and you agree you will not forward, reproduce, copy, download or publish any of such materials (electronically or otherwise) to any other person if this is not in accordance with the law.
You acknowledge that the access to information and documents contained on this portion of the website may be illegal in certain jurisdictions, and only certain categories of persons may be authorized to access this portion of the website. If you are not authorized to access the information and document contained on this portion of the website or you are not sure that you are permitted to view these materials, you should leave this portion of the website.
You acknowledge that no registration or approval has been obtained and Eni Gas e Luce S.p.A. società benefit and its affiliates assume no responsibility if there is a violation of applicable law and regulation by any person.
By clicking the button below labeled “I agree”, you are confirming that you have read and understood the disclaimer above.
If you cannot so confirm, you must exit this portion of the website