79 risultati per cosa fa centro ricerche energie rinnovabili ambiente novara?
photogallery

L’innovazione è centrale nel nostro modello di business

Una raccolta di immagini a disposizione dei giornalisti.

progetto

Il Centro Ricerche Sud: analisi chimiche e impianti pilota

Nei nostri laboratori e impianti pilota di Milazzo conduciamo analisi a supporto delle attività industriali dei player del settore e delle raffinerie e bioraffinerie Eni.

comunicati stampa
Incontri e accordi | Sostenibilità

Rinnovato l’accordo quadro tra Eni e Politecnico di Milano

15 marzo 2021 - 12:30 PM CET
Logo Eni
documento

Impianti Pilota

PDF
03 luglio 2019

Eni a Expo 2020 Dubai: Braiding the future

Siamo Official Platinum Sponsor del Padiglione Italia, partecipiamo con un progetto espositivo curato da Carlo Ratti in cui presentiamo la biofissazione intensificata della CO2.

comunicati stampa
Chimica | Global gas & LNG | Raffinazione e bioraffinazione | Ricerca, sviluppo e tecnologia | Soluzioni ambientali

Eni: Syndial avvia a Gela l’impianto pilota per la trasformazione della frazione organica dei rifiuti solidi urbani in bio olio

Syndial, società ambientale di Eni, ha avviato nel sito della raffineria di Gela il primo impianto pilota per il recupero e la trasformazione della frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU) in un bio olio che servirà a produrre carburanti di nuova generazione.

27 dicembre 2018 - 10:30 AM CET
news

Il Corriere della Sera e Eni insieme per la ricerca e l’innovazione

Eni è main partner di Il bello dell’Italia, progetto del Corriere della Sera che racconta il nostro Paese attraverso la bellezza.

22 settembre 2016

Le nostre rinnovabili per la neutralità carbonica

Per garantire un futuro a basse emissioni, nel 2015 è stata creata una nuova business unit. Investiremo nelle rinnovabili 1,4 miliardi entro il 2022, in linea con gli obiettivi Onu.

storie

Chimici e fisici (di Eni) in prima fila a tutela dell’arte

Le competenze e le tecnologie di Eni sono al servizio del recupero del patrimonio artistico del territorio.

10 febbraio 2020
1 2 3 4 5 6 7