Siamo presenti sul territorio dal 1964. Oggi operiamo nel Regno Unito nei settori Exploration & Production, Gas & Power e Refining & Marketing e Chimica.
Exploration & Production
Di seguito i dati del 2019 che riguardano la nostra produzione nel Paese:
Operiamo con contratti di concessione nel Mare del Nord inglese e nel Mare d’Irlanda. Partecipiamo in quattro aree produttive, tra cui Liverpool Bay (Eni 100%) e Hewett Area (Eni 89,3%) come operatori. Gli altri principali giacimenti sono Elgin/Franklin (Eni 21,87%), Glenelg (Eni 8%), J-Block e Jasmine (Eni 33%) e Jade (Eni 7%). Le attività di sviluppo hanno riguardato il campo di Elgin/ Franklin ed i campi di Joanne e Jasmine con la perforazione di quattro nuovi pozzi, attualmente in produzione. Infine, partecipiamo in 15 blocchi esplorativi con quote comprese tra il 9% e il 100%, 12 dei quali operati.
A settembre 2020 l’Autorità britannica per il petrolio e il gas (Oil and Gas Authority - OGA) ci ha assegnato la licenza per la realizzazione del progetto di stoccaggio di anidride carbonica in un’area situata nei pressi di Liverpool Bay, nel Mare d’Irlanda Orientale. Qui riutilizzeremo i giacimenti esausti di Hamilton, Nord Hamilton e Lennox e riconvertire le relative infrastrutture per lo stoccaggio permanente dell'anidride carbonica catturata nell’Inghilterra nordoccidentale e nel Galles settentrionale. Grazie a questa licenza intendiamo contribuire alla decarbonizzazione dell’Inghilterra nordoccidentale e del Galles settentrionale. Inoltre, collaboreremo attivamente con le imprese industriali per la cattura e il trasporto dell'anidride carbonica dagli stabilimenti esistenti e dai futuri siti di produzione dell’idrogeno. Questo verrà utilizzato come combustibile di transizione per il riscaldamento, l’elettricità e i trasporti nell’ambito dell’obiettivo del Regno Unito di zero emissioni al 2050. Il progetto avrà effetti positivi per le comunità locali attraverso la creazione di nuove opportunità di lavoro e il supporto allo sviluppo economico della regione, oltre a tracciare un percorso concreto verso la transizione energetica e la decarbonizzazione delle attività economiche.
Gas & Power
Di seguito i dati che riguardano le nostre attività nel Paese.
Vendiamo gas naturale nel Paese attraverso la consociata Eni Trading & Shipping che vende il gas equity prodotto dai nostri giacimenti nel Mare del Nord e opera nei principali hub del Nord Europa (NBP, Zeebrugge e TTF). Nel 2019, le vendite Eni sono state di 1,75 miliardi di metri cubi con un decremento di 0,47 miliardi di metri cubi, pari al 21,2% rispetto al 2018.
A dicembre 2020 siamo entrati nel mercato della produzione di energia elettrica da eolico offshore nel Paese grazie all’acquisizione del 20% da Equinor e SSE Renewables del progetto Dogger Bank (A e B). Il piano prevede l’installazione di 190 turbine di ultima generazione da 13 MW ciascuna a una distanza di oltre 130 km dalle coste britanniche per una potenza complessiva di 2,4 GW. A regime Dogger Bank (3,6 GW) sarà il progetto più grande del mondo e in grado di produrre elettricità rinnovabile pari a circa il 5% della domanda del Regno Unito, fornendo energia a circa sei milioni di famiglie. La costruzione del parco eolico offshore si articolerà su due fasi, la prima delle quali sarà completata entro il 2023 e la seconda entro la fine del 2024. L’ingresso nel progetto Dogger Bank (A e B) ci consentirà di contribuire con 480 MW di energia verde al raggiungimento degli obiettivi di capacità installata da rinnovabili nel 2025, pari a 5 GW, e di sfruttare eventuali sinergie con il business retail.
Creiamo energia
Nel Paese, nei settori Exploration & Production, Refining & Marketing e Gas & Power in cui operiamo, ci impegniamo a innovare il settore energetico abbassando l’impronta carbonica e a tutelare l’ambiente di Liverpool Bay, località del Regno Unito dove partecipiamo in diverse aree produttive.
Liverpool Bay, biodiversità e stoccaggio CO₂
Dal 1995 al 2018 abbiamo dato vita a diverse iniziative dedicate alla tutela dell’ambiente naturale e alla conservazione della biodiversità nell’area situata nei pressi della città di Talacre, coinvolgendo la comunità locale. A ottobre 2020 abbiamo ottenuto una licenza di sei anni per la realizzazione del progetto di stoccaggio di anidride carbonica dall’Autorità britannica per il petrolio e il gas..
Questo sito utilizza cookie di profilazione, al fine di inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le preferenze da te manifestate nel corso della navigazione in rete. Per ulteriori dettagli visita la nostra cookie policy.
THIS WEBSITE (AND THE INFORMATION CONTAINED HEREIN) DOES NOT CONTAIN OR CONSTITUTE AN OFFER OF SECURITIES FOR SALE, OR SOLICITATION OF AN OFFER TO PURCHASE SECURITIES OR IS NOT FOR RELEASE, PUBLICATION OR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES (INCLUDING ITS TERRITORIES AND POSSESSIONS, ANY STATE OF THE UNITED STATES AND THE DISTRICT OF COLUMBIA) OR FOR THE ACCOUNT OR BENEFIT OF ANY U.S. PERSON AS THAT TERM IS DEFINED IN THE SECURITIES ACT (A "U.S. PERSON"), AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR SOUTH AFRICA OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE SUCH AN OFFER OR SOLICITATION WOULD REQUIRE THE APPROVAL OF LOCAL AUTHORITIES OR OTHERWISE BE UNLAWFUL (THE "OTHER COUNTRIES"). THE SECURITIES REFERRED TO HEREIN HAVE NOT BEEN AND WILL NOT BE REGISTERED UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE "SECURITIES ACT"), OR PURSUANT TO THE CORRESPONDING REGULATIONS IN FORCE IN AUSTRALIA, CANADA, JAPAN, SOUTH AFRICA OR THE “OTHER COUNTRIES” AND MAY NOT BE OFFERED OR SOLD IN THE UNITED STATES OR TO A U.S. PERSON UNLESS THE SECURITIES ARE REGISTERED UNDER THE SECURITIES ACT, OR AN EXEMPTION FROM THE REGISTRATION REQUIREMENTS OF THE SECURITIES ACT IS AVAILABLE. NO PUBLIC OFFERING OF SUCH SECURITIES IS INTENDED TO BE MADE IN THE UNITED STATES, AUSTRALIA, CANADA, JAPAN OR IN THE “OTHER COUNTRIES.”
In any Member State of the European Economic Area ("EEA"), the information contained in this website is only directed at and may only be communicated to persons who are "qualified investors" ("Qualified Investors") within the meaning of Article 2(e) of Regulation (EU) 2017/1129 (the "Prospectus Regulation").
The information to which this website gives access is directed only at persons (i) who are persons falling within Article 49(2)(a) to (d) ("high net worth companies, unincorporated associations etc.") of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the "Order") or (ii) who have professional experience in matters relating to investments falling within Article 19(5) of the Order or (iii) to whom it may otherwise lawfully be communicated (all such persons together being referred to as "relevant persons"). Any investment or investment activity to which this communication relates is only available to relevant persons and will be engaged in only with relevant persons, or in the EEA, with Qualified Investors. Any person who is not a relevant person, a Qualified Investor or otherwise permitted under applicable law or regulation to access the information, should not act or rely on the information contained herein.
Confirmation of Understanding and Acceptance of Disclaimer
These materials are for informational purposes only and are not directed to, nor are they intended for, access by persons located or resident in the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries. I certify that:
I am not resident of, or located in, the United States, Australia, Canada, Japan or South Africa or any of the Other Countries or I am not a U.S. Person; or
If I am a resident of, or located in, the EEA, I am a Qualified Investor within the meaning of Article 2(e) of the Prospectus Regulation; or
If I am a resident of, or located in, the United Kingdom, I am a Qualified Investor and a relevant person.
I have read and understood the disclaimer set out above. I understand that it may affect my rights. I agree to be bound by its terms and I am permitted under applicable law and regulations to proceed to the following parts of this website.
WARNING: the above certification constitutes a "self-certification" pursuant to Decree of the President of the Italian Republic No. 445 of 28 December 2000. False certifications are punishable by law.