cover-eniverse-stars.jpg

Eniverse Ventures

Il Corporate Venture Builder di Eni che valorizza tecnologie proprietarie creando nuove iniziative imprenditoriali nella transizione energetica.

2 min di lettura
2 min di lettura

L’innovazione che fa leva sui nostri punti di forza

Valorizzare le competenze interne e le tecnologie proprietarie di Eni, creare nuove iniziative imprenditoriali ad alto contenuto tecnologico a supporto della Just transition, dialogando con l’ecosistema esterno dell’innovazione. Per questo è nata Eniverse Ventures, la società di Corporate Venture Building di Eni. Lanciata ad agosto 2022, è controllata al 100% da Eni e strettamente connessa alle aree di innovazione della società. Il suo obiettivo è individuare e scalare a livello industriale le soluzioni tecnologiche, proprie o di terzi, a più alto potenziale e con un percorso di commercializzazione inferiore ai tre anni.

COMUNICATO STAMPA | Eni lancia Eniverse Ventures per valorizzare tecnologie proprietarie in nuovi business promuovendo la just transition.

Concretizzare le sinergie con partner esterni

Eniverse mette a sistema la ricerca e le competenze interne con l’imprenditorialità delle realtà esterne più innovative.

Si avvale dell’esperienza maturata da Eni in più settori ingegneristici e scientifici, di una rete di collaborazioni con università, centri di ricerca, società tecnologiche e startup e di un sistema di alleanze con partner strategici.

In particolare, la società si occupa di:

  • market incubation: per le tecnologie che non hanno raggiunto livelli di maturità adeguata
  • market validation: attraverso interazioni con il mercato
  • business building: costituendo nuove ventures e supportandole nella fase di scale up.

Eniverse va quindi a completare il nostro approccio all’Open Innovation, affiancandosi a Joule, la Scuola di Eni per l’Impresa, Eni Next, la società di Corporate Venture Capital e Innovation Match, la piattaforma di eniSpace seguita dal Procurement di Eni.

 

La Open Innovation di Eni

Gli altri percorsi di selezione e sostegno all’innovazione che si affiancano a Eniverse, attraverso i quali trasformiamo le idee in tecnologie game changer in grado di accelerare il percorso verso l’obiettivo Net Zero.

Dall’idea al progetto: gli asset dell’innovazione Eni

La ricerca e sviluppo di Eni segue tutti gli stadi del processo di innovazione, dal più immediato ai più strategici. Mentre sviluppiamo tecnologie proprietarie già applicabili ai nostri business per aumentare l’efficienza, continuiamo a sostenere la ricerca in soluzioni game changer da cui nasceranno le energie di domani. Il nostro punto di forza è la capacità di mettere a sistema le competenze delle nostre persone con la rete di laboratori, centri di ricerca e impianti pilota del gruppo Eni, mantenendo un dialogo costante con l’ecosistema esterno in un’ottica di Open Innovation. L’obiettivo comune è accelerare lungo il percorso di riduzione delle emissioni GHG nette verso l'obiettivo Net Zero.

1333327813

Tecnologie, per potenziare le energie di oggi

Soluzioni per aumentare l’efficienza delle operazioni, permettere la creazione di nuovi business e sostenere il percorso verso la neutralità carbonica.

ricerca-scientifica-3.jpg

Ricerca scientifica, per far nascere le energie di domani

Impegno costante nello sviluppo di tecnologie game changer per la transizione energetica, insieme a università, centri di ricerca e partner industriali.