- PERSONE
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Il racconto di Vania Lombardi, ingegnere chimico di Versalis, la società chimica di Eni.
Eni staff
Dopo aver conseguito un dottorato di ricerca in chimica per ingegneria, Vania Lombardi entra nel mondo Eni e, da 23 anni, lavora nell’ambito tecnico presso i siti operativi di Versalis, la società chimica di Eni, a Brindisi e Priolo-Ragusa. Oggi ricopre il ruolo di responsabile della Funzione Tecnologico e Controllo dello stabilimento di Brindisi.
Il suo percorso è una testimonianza di un modello di carriera pertinente alle discipline STEM.
R. Volentieri. Dal mio punto di vista, non ho mai accettato la corrente di pensiero in base alla quale ci si possa sentire diversa, o addirittura inferiore, in quanto donna. Avere un certo tipo di mindset è l’aspetto fondamentale per raggiungere qualsiasi tipo di obiettivo. Tuttavia, devo riconoscere che una componente che si è rivelata importante nella mia personale esperienza, è stata quella di poter contare su condizioni ambientali favorevoli.
R. Sì, devo riconoscere l’aiuto fondamentale della mia famiglia nel supportare la mia scelta di intraprendere gli studi di ingegneria. Ma anche quello dei miei professori del liceo, che mi incentivavano anche quando dimostravo qualche remora, dovuta al fatto che dalle statistiche del tempo, parliamo di 30 anni fa, le iscritte al Politecnico di Torino risultavano circa il 5% del totale degli studenti.
Mi piace ricordare alcuni elementi come, per esempio, l’accoglienza da parte di alcuni colleghi senior che mi hanno fatto sentire a casa, e anche il rapporto con i miei collaboratori che è sempre stato basato su una sorta di osmosi, chiamiamola così, di passione e impegno, che è stata volano per poter superare qualunque differenza di genere e di età. Vorrei rivolgere un pensiero anche a quei manager della mia società e alle opportunità che mi hanno dato, che chiamerei “antesignani del concetto di parità di genere”, considerato il contesto di quegli anni.
Il mio augurio è quello che, a prescindere dal genere, si possa costruire un mondo nel quale potersi esprimere al meglio, nel rispetto delle competenze e dell'unicità di ciascuno.
NOTA
A fine 2023 è stata pubblicata la legge italiana che istituisce dal 4 all’11 febbraio di ogni anno la Settimana nazionale delle discipline scientifiche, tecnologiche, ingegneristiche e matematiche (L.187/2023) al fine di sensibilizzare e stimolare l'interesse, la scelta e l'apprendimento di queste materie. Eni da anni si unisce a questa giornata, promuovendo iniziative di formazione e di collaborazione in questo ambito e supportando la valorizzazione delle colleghe STEM in Italia e nel mondo.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.