Vai al contenuto principale
Documentazione Presenza Globale IT
Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

Per favore compila questo campo

Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.

  • INIZIATIVE PER I TERRITORI

Eni Natural Energies Kenya e il Governo della Contea di Makueni inaugurano nuove strutture ospedaliere per rafforzare l’accesso ai servizi sanitari

L’iniziativa fa seguito all’accordo di cooperazione siglato con il Governo della Contea di Makueni nel maggio 2024 per migliorare l’accesso ai servizi di assistenza sanitaria primaria.

 

 

Wote, Makueni (Kenya), 29 ottobre 2025 - Eni Natural Energies Kenya (ENE Kenya), in collaborazione con il Governo della Contea di Makueni, ha inaugurato oggi la nuova Unità di Terapia Intensiva Neonatale, la Banca del Sangue e il Dispensario di Kambi Mawe presso l’ospedale di Wote.

 

L’iniziativa rappresenta una tappa fondamentale nel percorso del Kenya verso l’obiettivo della Copertura Sanitaria Universale e conferma l’impegno di ENE Kenya nel promuovere la salute e il benessere delle comunità che vivono nell’area del progetto agri-feedstock, attraverso un approccio fondato sullo sviluppo sostenibile.

 

La fornitura e l’installazione delle nuove apparecchiature, accompagnate da un programma di formazione clinica rivolto agli operatori sanitari, hanno contribuito in modo significativo al rafforzamento dei servizi di assistenza neonatale e materna. Grazie ai dispositivi di infusione automatizzati, il tempo impiegato dal personale infermieristico per la somministrazione dei fluidi si è ridotto di oltre il 50%, mentre i bilirubinometri hanno reso più rapide le diagnosi di ittero, evitando ritardi nei trattamenti. L’introduzione di nuovi sistemi di monitoraggio, unità di fototerapia a LED, apparecchi per la rianimazione neonatale e incubatrici aggiuntive ha inoltre aumentato la capacità da 38 a 50 posti letto, migliorando sensibilmente la qualità delle cure. Dall’adozione della ventilazione a pressione positiva continua per i neonati prematuri, introdotta alla fine del 2024, il tasso di mortalità neonatale si è ridotto del 50%.

 

L’installazione di apparecchiature moderne nella banca del sangue consente ora la separazione dei componenti ematici per protocolli di trattamento specializzati, rendendo questa struttura un unicum nella regione. Parallelamente, un programma nutrizionale ha sostenuto 1.576 beneficiari, tra cui bambini sotto i cinque anni e donne in gravidanza o in allattamento, per affrontare i problemi legati alla malnutrizione e rafforzare il sistema immunitario dei gruppi della popolazione più vulnerabili.

 

Durante la cerimonia di inaugurazione ufficiale, il Governatore della Contea di Makueni, S.E. Mutula Kilonzo Jnr., e la Managing Director di ENE Kenya, Daniela Morra, hanno visitato le strutture, rinnovando l’impegno condiviso a migliorare l’accesso ai servizi sanitari e i risultati di salute per la popolazione di Makueni.

 

Eni è attiva in Kenya dal 2012 con progetti innovativi volti a promuovere la mobilità sostenibile, integrando il Paese nella catena del valore dei biocarburanti, e con iniziative mirate a migliorare l’accesso delle comunità all’acqua e ai servizi sanitari.

Contatti Societari

  • Rapporti con i Media - Milano

    • +39 02 52031875

  • Rapporti con i Media - Roma

    • +39 06 59822030

  • Investor Relations

    Piazza Vanoni, 1 - 20097 San Donato Milanese (MI)

    • +39 0252051651

  • Centralino

    • +39.0659821