Rapporti con i Media - Milano
-
+39 02 52031875
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
L’iniziativa fa seguito all’accordo di cooperazione siglato con il Governo della Contea di Makueni nel maggio 2024 per migliorare l’accesso ai servizi di assistenza sanitaria primaria.
Wote, Makueni (Kenya), 29 ottobre 2025 - Eni Natural Energies Kenya (ENE Kenya), in collaborazione con il Governo della Contea di Makueni, ha inaugurato oggi la nuova Unità di Terapia Intensiva Neonatale, la Banca del Sangue e il Dispensario di Kambi Mawe presso l’ospedale di Wote.
L’iniziativa rappresenta una tappa fondamentale nel percorso del Kenya verso l’obiettivo della Copertura Sanitaria Universale e conferma l’impegno di ENE Kenya nel promuovere la salute e il benessere delle comunità che vivono nell’area del progetto agri-feedstock, attraverso un approccio fondato sullo sviluppo sostenibile.
La fornitura e l’installazione delle nuove apparecchiature, accompagnate da un programma di formazione clinica rivolto agli operatori sanitari, hanno contribuito in modo significativo al rafforzamento dei servizi di assistenza neonatale e materna. Grazie ai dispositivi di infusione automatizzati, il tempo impiegato dal personale infermieristico per la somministrazione dei fluidi si è ridotto di oltre il 50%, mentre i bilirubinometri hanno reso più rapide le diagnosi di ittero, evitando ritardi nei trattamenti. L’introduzione di nuovi sistemi di monitoraggio, unità di fototerapia a LED, apparecchi per la rianimazione neonatale e incubatrici aggiuntive ha inoltre aumentato la capacità da 38 a 50 posti letto, migliorando sensibilmente la qualità delle cure. Dall’adozione della ventilazione a pressione positiva continua per i neonati prematuri, introdotta alla fine del 2024, il tasso di mortalità neonatale si è ridotto del 50%.
L’installazione di apparecchiature moderne nella banca del sangue consente ora la separazione dei componenti ematici per protocolli di trattamento specializzati, rendendo questa struttura un unicum nella regione. Parallelamente, un programma nutrizionale ha sostenuto 1.576 beneficiari, tra cui bambini sotto i cinque anni e donne in gravidanza o in allattamento, per affrontare i problemi legati alla malnutrizione e rafforzare il sistema immunitario dei gruppi della popolazione più vulnerabili.
Durante la cerimonia di inaugurazione ufficiale, il Governatore della Contea di Makueni, S.E. Mutula Kilonzo Jnr., e la Managing Director di ENE Kenya, Daniela Morra, hanno visitato le strutture, rinnovando l’impegno condiviso a migliorare l’accesso ai servizi sanitari e i risultati di salute per la popolazione di Makueni.
Eni è attiva in Kenya dal 2012 con progetti innovativi volti a promuovere la mobilità sostenibile, integrando il Paese nella catena del valore dei biocarburanti, e con iniziative mirate a migliorare l’accesso delle comunità all’acqua e ai servizi sanitari.
+39 02 52031875
+39 06 59822030
Piazza Vanoni, 1 - 20097 San Donato Milanese (MI)
+39 0252051651
+39.0659821
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.