- EVENTI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Roma, 16 maggio 2025 – Enilive, la società dedicata ai prodotti e ai servizi per la mobilità, partecipa al Tour d’Europe, un’iniziativa durante la quale diversi veicoli leggeri e pesanti attraversano 20 Paesi europei con gli obiettivi di dimostrare il potenziale dei carburanti da materie prime rinnovabili e di sensibilizzare l’opinione pubblica e i policy maker circa il ruolo di questi vettori energetici nel percorso di decarbonizzazione del settore dei trasporti, che può essere raggiunta con successo se si utilizzano tutte le soluzioni disponibili, secondo il principio della neutralità tecnologica.
Il Tour d'Europe coinvolge aziende, associazioni e istituzioni della filiera del settore automobilistico e dei carburanti tra cui Enilive, tra i leader nella produzione di HVO (Hydrotreated Vegetable Oil, olio vegetale idrogenato), e istituzioni accademiche. L’HVO è un biocarburante diesel ottenuto al 100% da materie prime rinnovabili* – prevalentemente scarti, come oli esausti da cucina e grassi animali, e residui dell’industria agroalimentare – che può essere utilizzato dalle motorizzazioni validate e viene distribuito attraverso le infrastrutture esistenti.
«Enilive è la società dedicata ai prodotti e ai servizi per la mobilità – commenta Stefano Ballista, Amministratore delegato di Enilive – i nostri biocarburanti per i veicoli e per l’aviazione sono prodotti prevalentemente da materie prime di scarto e possono contribuire alla decarbonizzazione della mobilità sin da ora e senza necessità di investimenti infrastrutturali. Abbiamo convertito due raffinerie in bioraffinerie, a Porto Marghera e a Gela, e una terza a Livorno sarà operativa dal prossimo anno, e il nostro HVO diesel è oggi disponibile in oltre 1.300 stazioni di servizio. Il Tour d’Europe è un’importante iniziativa che vede la convergenza di istituzioni, associazioni, università e aziende riguardo al ruolo e al contribuito dei biocarburanti in purezza nel percorso di transizione energetica».
Tra le tappe dei veicoli del Tour d’Europe, anche alcune delle oltre 1.300 stazioni di servizio Enilive che erogano HVOlution (HVO in purezza) in Europa, oltre alle bioraffinerie di Porto Marghera, a Venezia, e di Gela, in Sicilia, dove questo biocarburante viene prodotto. Tra maggio e giugno, Enilive organizza in Italia alcuni eventi del Tour d’Europe per valorizzare l’importanza di ridurre le emissioni dei trasporti anche attraverso la diffusione dei carburanti da materie prime rinnovabili:
Il Tour d'Europe taglierà il traguardo con un evento istituzionale che si terrà il 24 giugno a Bruxelles, in occasione del quale sarà pubblicato un rapporto che mostrerà il potenziale climatico immediato dei carburanti rinnovabili e l'efficacia del Digital Fuel Twin (DFT), il software Bosch di cui sono dotati le auto e i camion del Tour d'Europe, che certifica l'uso di carburanti da materie prime rinnovabili e la conseguente riduzione delle emissioni.
Insieme a Enilive, al progetto Tour d’Europe partecipano anche AVIA, BMW, Bosch, Collective du Bioéthanol, DAF Trucks, , EBB, ePURE, EWABA, FuelsEurope, Honda, Hyundai, IRU, IVECO, Moeve, Neste, PRIO, Repsol, TJA, Transportes Aguieira, University Darmstadt, University Karlsruhe, ViGO bioenergy.
*Ai sensi della Direttiva europea sulle Energie Rinnovabili.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.