- INIZIATIVE PER I TERRITORI
L'iniziativa mira a sostenere la crescita di una nuova generazione di imprenditori per contribuire allo sviluppo socio-economico del Paese attraverso l'innovazione.
Brazzaville, 3 aprile 2025 – Eni Joule, la scuola di Eni per l’impresa, lancia oggi ufficialmente a Brazzaville, nella Repubblica del Congo, il percorso di incubazione e perfezionamento dedicato a 35 imprenditori congolesi. Realizzato in collaborazione con Cariplo Factory e Seedstars, rispettivamente hub dell'innovazione e organizzazione di supporto agli imprenditori attraverso la tecnologia, il progetto è sviluppato insieme alle ONG AVSI e BeEntrepreneurs.
Il programma mira a sviluppare soluzioni innovative nei settori della transizione energetica e della decarbonizzazione, formando una nuova generazione di imprenditori congolesi e contribuendo alla crescita del tessuto economico locale.
Nelle due giornate di bootcamp tenutesi l’1 e il 2 aprile, i 35 imprenditori vincitori del bando Yasika, lanciato a gennaio 2025, hanno avuto l’opportunità di strutturare una solida visione imprenditoriale e acquisire competenze fondamentali per affrontare il percorso di crescita della propria impresa. Un team di esperti ha guidato i partecipanti attraverso sessioni formative e attività pratiche, stimolando il networking e la collaborazione tra le realtà emergenti. Il percorso di incubazione e perfezionamento si rafforzerà ora in modalità ibrida, combinando incontri in presenza e sessioni online, per garantire un supporto costante e flessibile ai partecipanti.
Attraverso questo progetto, Eni Joule mira a catalizzare l'innovazione locale, un motore essenziale per la crescita socio-economica del Paese. Offrendo un sostegno tangibile ai leader dei singoli progetti, questa iniziativa aspira ad affrontare le sfide energetiche e ambientali contemporanee, promuovendo soluzioni sostenibili e d'impatto per la regione.
Eni Joule
Joule è la scuola di Eni per l’impresa, dedicata allo sviluppo di startup innovative nei settori della transizione energetica e della decarbonizzazione. Attraverso programmi di incubazione e accelerazione, Joule supporta i talenti di oggi nella costruzione delle soluzioni energetiche di domani, affrontando le sfide dello sviluppo sostenibile.
Eni Congo
Eni opera nella Repubblica del Congo da oltre 50 anni ed è attualmente l'unica azienda coinvolta nello sviluppo delle vaste risorse di gas del Paese attraverso il progetto Congo LNG e la fornitura di gas alla Centrale Elettrica del Congo, che fornisce il 70% della produzione di energia elettrica del Paese.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra mission