Per favore compila questo campo
  • LE NOSTRE ATTIVITÀ

Eni: precisazioni su vicenda Calenzano

San Donato Milanese (MI), 21 marzo 2025 – In merito a quanto riportato recentemente da diversi mezzi di informazione in relazione alle indagini sull’incidente di Calenzano, e nel pieno rispetto del lavoro investigativo condotto dalla Procura di Prato, Eni ribadisce di non avere svolto alcuna attività di ostacolo alle indagini della Procura: infatti, i documenti tecnici rinvenuti dalla Procura stessa e datati successivamente all’incidente, gestiti da uno dei dipendenti Eni indagati, non rappresentano un’introduzione artificiosa post incidente di indicazioni di lavoro alla ditta manutentrice Sergen, ma esiti di un lavoro commissionato dopo l’evento da Eni alla ditta contrattista DG Impianti volto a ricostruire tecnicamente il funzionamento impiantistico delle linee di circuito dei prodotti potenzialmente interessate dall’evento incidentale. Tale documentazione, datata in modo esplicito e trasparente 27 gennaio 2025, è stata inserita (in data 31 gennaio 2025) da DG Impianti in una cartella condivisa, creata ad hoc e a cui avevano accesso Eni e la stessa DG, e non Sergen. Peraltro, la documentazione tecnica fornita originariamente da Eni a DG Impianti per svolgere il lavoro commissionato è la stessa messa a disposizione e acquisita dalle Autorità nel corso delle indagini.

 

Eni precisa inoltre che la chiusura delle attività di rifornimento presso il deposito di Calenzano tra le 9,00 e le 15,00, ipotizzata dalla Procura di Prato, non avrebbe comportato per Eni alcuna perdita economica ma solo una riorganizzazione delle attività di carico delle autobotti in altra fascia oraria o in successiva giornata.

Rapporti con i Media - Milano

ufficio.stampa@eni.com

Rapporti con i Media - Roma

ufficio.stampa@eni.com

Investor Relations

Piazza Vanoni, 1 - 20097 San Donato Milanese (MI)

investor.relations@eni.com

Centralino



Back to top
Back to top