- EVENTI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
San Donato Milanese (MI), 10 febbraio 2025 – Eni con Enilive e Plenitude sono nuovamente partner del Festival di Sanremo con tante iniziative che, grazie alla collaborazione con Rai e Rai Pubblicità, saranno presentate durante la 75esima edizione della kermesse con un racconto corale di come energie diverse possano essere complementari e creare un’energia unica.
La principale novità è l’Eni Carpet, che conduce all’ingresso del Teatro Ariston, che come sempre ospiterà l’attesissima sfilata dei cantanti in gara, in programma lunedì 10 febbraio dalle ore 20:30 e che quest’anno sarà caratterizzato da archi luminosi che inviteranno pubblico, artisti e protagonisti del Festival a interagire con la propria voce, attraverso dei microfoni che fanno parte dell’installazione, per dare vita a uno show con giochi di luce e di suoni. Quest’anno il Carpet è completamente ripensato, non solo in termini di design e impatto scenografico, ma soprattutto per dare spazio al racconto delle energie diverse che si uniscono e si completano, come recita il claim della campagna di comunicazione di Eni con Enilive e Plenitude: “da energie diverse, un’energia unica”.
In tutte le serate del Festival, Eni con Enilive e Plenitude saranno presenti con un racconto istituzionale, previsto nello spazio di 60” dedicato, attraverso la voce di Virginia Raffaele, volto e testimonial della famiglia Eni per il secondo anno consecutivo a Sanremo. Inoltre, al Pian di Nave sarà allestita un’installazione interattiva, concettualmente affine all’Eni Carpet, che darà al pubblico la possibilità di far risuonare una melodia inedita, “Energia Unica”, realizzata raccogliendo e campionando suoni diversi che appartengono alla quotidianità di tutti noi. “Energia Unica” mette al centro le persone e le loro storie, che al Pian di Nave potranno interagire per produrre nuove note, creando un’energia condivisa e unica. Il brano, con relativo videoclip, sarà valorizzato sui touchpoint digitali di Eni e anche attraverso le collaborazioni con alcuni talent.
Eni, Enilive e Plenitude portano a Sanremo tutta l’energia che ci accompagna ogni giorno.
Enilive e Plenitude sono esempi del modello satellitare di Eni e avamposti della sua strategia di transizione energetica: Plenitude integra la produzione da fonti rinnovabili, la vendita di energia e di soluzioni energetiche e servizi di ricarica per i veicoli elettrici; Enilive è la società dedicata ai prodotti e ai servizi per una mobilità progressivamente più sostenibile.
Plenitude fornisce energia a 10 milioni di clienti europei nel mercato retail con l’obiettivo di superare gli 11 milioni di clienti entro il 2027. Nel settore delle rinnovabili la società punta a raggiungere oltre 8 GW di capacità da fonte rinnovabile installata entro il 2027 e oltre 15 GW entro il 2030. Nel settore della mobilità elettrica possiede una rete di quasi 22.000 punti di ricarica installati in Italia e in Europa. Plenitude è una Società Benefit, che integra, all’interno del proprio Statuto, l’obiettivo di avere un impatto positivo sulle persone, le comunità e l’ambiente e si inquadra nel più ampio impegno di Eni volto a creare valore attraverso la transizione energetica. Presente in oltre 15 Paesi del mondo, Plenitude ha l’obiettivo, entro il 2040, di azzerare le emissioni nette di CO2 Scope1, 2 e 3 e grazie a una proposta integrata e diversificata, di fornire energia decarbonizzata a tutti i clienti.
Enilive contribuisce all’obiettivo di Eni di raggiungere la carbon neutrality al 2050 anche attraverso gli asset industriali che includono le bioraffinerie di Venezia e di Gela, la bioraffineria in joint venture St. Bernard Renewables negli Stati Uniti d’America, e i nuovi progetti per la bioraffinazione in Italia e all’estero grazie ai quali entro il 2030 Enilive prevede di aumentare la propria capacità di bioraffinazione a oltre 5 milioni di tonnellate/anno e di aumentare l'opzionalità della produzione di SAF (Sustainable Aviation Fuel, carburante sostenibile per l’aviazione) fino a 2 milioni di tonnellate/anno, a seconda delle esigenze del mercato. Enilive dispone anche di una rete di distribuzione di tutti i vettori energetici per la mobilità: frequentate ogni giorno da oltre 1 milione le persone in movimento, le circa 4.000 Enilive Station in Italia hanno avviato un percorso di rebranding che parte proprio da una stazione di servizio di Sanremo, in via Lamarmora.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.