- INIZIATIVE PER I TERRITORI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
L'iniziativa mira a sostenere la crescita di una nuova generazione di imprenditori per contribuire allo sviluppo socio-economico del Paese attraverso l'innovazione.
Pointe-Noire (Repubblica del Congo), 11 gennaio 2025 - Joule, la scuola di imprenditorialità di Eni, annuncia il lancio del bando per innovatori “Yasika | L'innovation prend racine au Congo”, un'iniziativa di punta dedicata alla promozione dello spirito imprenditoriale e dell'innovazione nella Repubblica del Congo. Realizzato in collaborazione con Cariplo Factory, hub dell'innovazione, e Seedstars, organizzazione di supporto agli imprenditori attraverso la tecnologia, insieme alle ONG AVSI e BeEntrepreneurs, questo ambizioso programma mira a sviluppare soluzioni innovative nei settori della transizione energetica e della decarbonizzazione, formando al contempo una nuova generazione di imprenditori congolesi.
Il bando “YASIKA” è strutturato in due programmi distinti, pensati per rispondere alle esigenze specifiche degli aspiranti imprenditori. Il primo è un percorso di perfezionamento destinato a neoimprenditori, studenti e giovani laureati, per supportarli nella costruzione di una visione imprenditoriale solida, concretizzando progetti innovativi. Il secondo è un programma di incubazione che si rivolge a startup già affermate, offrendo un sostegno strategico per rafforzare progetti o imprese esistenti, migliorare i loro modelli di business e stabilire un piano di crescita ambizioso in tre settori chiave: Agritech, Climate Tech, Energia e Green Economy.
Attraverso YASIKA, Eni Joule mira a catalizzare l'innovazione locale, un motore essenziale per la crescita socio-economica del Paese. Offrendo un sostegno tangibile ai leader dei singoli progetti, questa iniziativa aspira ad affrontare le sfide energetiche e ambientali contemporanee, promuovendo soluzioni sostenibili e d'impatto per la regione.
I candidati hanno tempo fino al 19 gennaio 2025 per presentare le loro domande attraverso il seguente link: https://www.eni.com/joule/en-IT/media/2024/11/yasika-innovation-prends-racine-au-congo.html . La scadenza del bando è stata prorogata per dare a innovatori e startup l'opportunità di aderire al programma, visto il grande interesse suscitato nel Paese: più di 100 startup hanno già presentato domanda.
Eni Joule
Joule è la scuola di imprenditoria di Eni, dedicata alla promozione di una mentalità imprenditoriale e allo sviluppo di startup innovative nei settori della transizione energetica e della decarbonizzazione. Attraverso programmi di formazione e incubazione ad hoc, Joule supporta i talenti di oggi nella costruzione delle soluzioni energetiche di domani, affrontando le sfide dello sviluppo sostenibile.
Eni Congo
Eni opera nella Repubblica del Congo da oltre 50 anni ed è attualmente l'unica azienda coinvolta nello sviluppo delle vaste risorse di gas del Paese attraverso il progetto Congo LNG e la fornitura di gas alla Centrale Elettrica del Congo, che fornisce il 70% della produzione di energia elettrica del Paese.
Se desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.