- EVENTI
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Roma, 11 novembre 2024 – Enilive collabora con l’associazione non profit DonneXStrada per diffondere anche attraverso la rete delle stazioni di servizio “Ti riguarda! Una guida pratica contro la violenza di genere”. Da oggi disponibile online, la guida è uno strumento utile a individuare le dinamiche della violenza contro le donne e a intraprendere azioni concrete per prevenirla e contrastarla.
Realizzata in vista della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, la guida “Ti riguarda!” è stata curata da DonneXStrada in collaborazione con Enilive e riporta consigli pratici per affrontare le situazioni di violenza di cui si è vittima, di cui si viene a conoscenza o alle quali si assiste. Con un approccio multidisciplinare, il testo affronta la violenza di genere e dei diversi contesti in cui si può manifestare da un punto di vista informativo, indicando ad esempio i contatti cui rivolgersi in caso di necessità o emergenza, ma anche dai punti di vista psicologico, legale e medico.
Per far arrivare i contenuti della guida al più ampio numero di persone, Enilive ne sostiene la diffusione attraverso circa 3.000 stazioni di servizio sul territorio italiano, nelle quali “Ti riguarda!” sarà a portata di smartphone grazie ai QRcode visibili sui terminali digitali tramite cui si effettua il rifornimento, su adesivi e materiale informativo, sugli schermi e sui banconi dei circa 600 Eni Café e anche attraverso una campagna sulla Radio Enilive Station, on air nelle aree esterne di molte stazioni e all’interno di numerosi Eni Café. Della collaborazione tra Enilive e DonneXStrada fa parte anche un’attività di formazione rivolta ai gestori che operano nelle stazioni di servizio al fine di informarli e sensibilizzarli su come riconoscere, prevenire e contrastare episodi di violenza contro le donne. Del percorso di formazione, che si concluderà a marzo 2025, hanno già fruito circa 1.000 gestori.
“Abbiamo deciso di allearci con DonneXStrada perché, per arginare il fenomeno della violenza contro le donne, le misure e le iniziative non sono mai abbastanza e perché pensiamo che la nostra presenza capillare sulle strade di tutta Italia possa contribuire alla diffusione delle importanti informazioni che l’associazione ha raccolto in questa guida e che ora sono a disposizione di tutti” ha commentato Stefano Ballista, amministratore delegato di Enilive.
“In un mondo spesso dominato dall’indifferenza, noi scegliamo di essere la differenza. Costruire e diffondere strumenti per uscire dalla violenza è una missione che, come associazione DonneXStrada, abbiamo fatto nostra ormai da tre anni. È con questo spirito che abbiamo scritto questa guida, con la consapevolezza che c’è ancora moltissimo da fare” ha dichiarato Ilaria Saliva, Presidente di DonneXStrada.
“Ti riguarda! Una guida pratica contro la violenza di genere” è disponibile per il download su www.enilive.it/guida-donnexstrada
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.