- MOBILITÀ SOSTENIBILE
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Corsico (Milano), 7 aprile 2023 – Enjoy, il servizio di car sharing di Eni Sustainable Mobility, annuncia l’ampliamento dell’area di copertura nella provincia di Milano: grazie all’accordo con il Comune di Corsico, Enjoy è disponibile anche nelle aree di via Nilde Iotti e di via Copernico.
I clienti Enjoy possono quindi iniziare e terminare i noleggi in queste zone ed eventualmente fare riferimento agli stalli comunali dedicati al car sharing, segnalati con appositi cartelli stradali e riconoscibili sulla mappa dell’app Enjoy grazie ai pushpin gialli. Per verificare la nuova area di noleggio è possibile consultare la mappa aggiornata sull’app o sul sito di Enjoy.
“Crediamo molto nella mobilità sostenibile e il car sharing consente di ridurre le emissioni di sostanze inquinanti nell’aria. L’iniziativa rientra in un piano più ampio dell’amministrazione comunale, portato avanti per favorire l’utilizzo sia di auto ibride sia elettriche, per le quali abbiamo autorizzato l’installazione di diverse colonnine su tutto il territorio. Sono molto orgoglioso di essere riuscito ad attivare le prime due aree Enjoy in città. Era infatti impensabile non avere questo tipo di servizio a Corsico. Ringrazio Eni Sustainable Mobility per la collaborazione, la professionalità e l’efficienza”, ha dichiarato Stefano Salcuni, assessore con delega alla Pianificazione della mobilità sostenibile del Comune di Corsico.
“La mobilità condivisa costituisce un complemento del trasporto pubblico locale, ad esempio nel momento in cui sia necessario percorrere il cosiddetto ‘ultimo miglio’ oltre i punti di interscambio. Un servizio di car sharing come Enjoy contribuisce inoltre a decongestionare il traffico perché permette alle persone di non utilizzare un’auto privata anche per collegare i Comuni della città metropolitana di Milano con il capoluogo, offrendo il vantaggio di poter accedere anche ai centri delle grandi città e all’Area C di Milano” spiega Mario Ferro, Responsabile Servizi Retail & Smart Mobility di Eni Sustainable Mobility.
Enjoy funziona come un noleggio istantaneo, con prelievo e restituzione dell'auto in qualsiasi punto all'interno dell'area coperta dal servizio (modello "free floating"). L’utilizzo dei veicoli Enjoy nell’area di copertura milanese consente vantaggi come il parcheggio gratuito sulle strisce blu e permette anche l’utilizzo gratuito degli Enjoy Parking che si trovano presso alcune stazioni di servizio Eni nell’area di copertura e l’accesso a parcheggi dedicati a pagamento, ad esempio presso gli aeroporti di Milano Linate e di Milano Malpensa e la stazione ferroviaria di Milano Porta Garibaldi. Oltre alle tariffe al minuto, è possibile noleggiare le auto Enjoy per uno o più giorni, con tariffe forfettarie: questa offerta rende il car sharing una soluzione ideale per anche per gli spostamenti di più giorni in Italia.
Il car sharing Enjoy è disponibile dal 2013 a Milano e oggi è presente in 5 città italiane con una flotta di quasi 3.000 veicoli, conta più di 1 milione di clienti e più di 30 milioni di noleggi effettuati negli ultimi dieci anni.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.