- SOSTENIBILITÀ
Oppure , la nostra nuova soluzione di intelligenza artificiale.
Milano, 29 Marzo 2023 – Plenitude (Eni), attraverso la sua società controllata Be Charge, e Porsche Italia hanno firmato un accordo di interoperabilità per incentivare la mobilità elettrica e gli spostamenti a emissioni zero su strada.
Grazie a questa partnership, chi possiede una Porsche potrà ricaricare la propria vettura presso gli oltre 14.000 punti Plenitude+Be Charge, tecnologicamente avanzati, affidabili e diffusi su tutto il territorio nazionale, che saranno integrati all’interno del servizio Porsche Charging Service. La ricarica sarà facile e veloce in qualsiasi occasione: in città, presso la capillare rete di colonnine a corrente alternata, e sui tratti a media e lunga percorrenza dove gli automobilisti potranno servirsi di infrastrutture Fast e Ultrafast (superiori a 150kW di potenza). Presso i punti Ultrafast, che hanno una potenza di ben 300kW, sarà possibile rifornire di energia la propria Taycan fino all’80% in soli 22,5 minuti in condizioni ottimali*.
Attraverso il Porsche Charging Service, i clienti Porsche potranno anche accedere alle tariffe a loro riservate e ricaricare la propria vettura presso tutte le colonnine abilitate, ovvero l’88% dei punti disponibili in Italia in e-roaming ed oltre il 95% se si considerano le sole strutture Hyper Charge (HPC).
Dall’app My Porsche, il filtro "Energia Sostenibile" permette di visualizzare anche solo i punti di ricarica come quelli di Plenitude+Be Charge che utilizzano energia certificata, tramite garanzie d’origine di provenienza europea, come immessa in rete e prodotta da impianti alimentati al 100% da fonti rinnovabili. Sarà sufficiente attivare la ricarica dall’app, disponibile per i sistemi operativi iOS e Android, oppure attraverso la Porsche Charging Service Card in dotazione a tutti i clienti che abbiano attivato il servizio.
Pietro Innocenti, Amministratore Delegato di Porsche Italia, ha dichiarato: “Viaggiare in elettrico deve essere semplice come guidare vetture tradizionali se vogliamo davvero incrementare la quota di auto elettriche nel nostro Paese. In questo, la rete di ricarica gioca un ruolo fondamentale. Grazie all’accordo con Plenitude, a partire da oggi i nostri clienti hanno accesso ad ulteriori 14.000 punti sparsi su tutto il territorio nazionale, che si vanno ad aggiungere alle migliaia già coperte dal servizio Porsche Charging Service, tutte accessibili tramite un’unica app”
Stefano Goberti, Amministratore Delegato di Plenitude, aggiunge: “Lo sviluppo dell’e-mobility è una parte importante della nostra strategia a sostegno della transizione energetica. Siamo quindi lieti di offrire ai clienti Porsche un’esperienza elettrica unica grazie alla nostra rete di infrastrutture di ricarica, che entro il 2026 conterà oltre 30.000 punti con servizi tecnologicamente sempre più innovativi”.
*Condizioni ottimali: stazione di ricarica ultra-rapida con connettore CSS >270 kW con tensione maggiore di 850 V, temperatura batteria compresa tra 30°C e 35°C e stato di carica iniziale 5%. Il tempo di ricarica indicato è il minimo possibile nelle condizioni ottimali.
Plenitude
Plenitude (Eni) è una Società Benefit presente sul mercato con un modello di business unico che integra la produzione da rinnovabili, la vendita di energia, i servizi energetici e un’ampia rete di punti di ricarica per veicoli elettrici. Nel settore della mobilità elettrica possiede una rete di oltre 14.000 punti di ricarica che sarà ampliata sia in Italia che in Europa con l’obiettivo di raggiungere circa 30.000 punti previsti entro il 2026.
Porsche Charging Service
Porsche Charging Service offre ai clienti Porsche l'accesso a circa 360.000 punti di ricarica in 20 paesi europei, beneficiando di tariffe standardizzate presso tutti i punti di ricarica serviti da Porsche Charging Service. Porsche ha inoltre in programma di allestire le proprie stazioni di ricarica rapida lungo le più importanti arterie di traffico europee.
Eni.com è una piattaforma disegnata in modo digitalmente sostenibile che offre una visione immediata delle attività di Eni. Si rivolge a tutti, raccontando in modo trasparente e accessibile i valori, l’impegno e le prospettive di un’impresa tecnologica globale per la transizione energetica.
Scopri la nostra missionSe desideri cambiare argomento, svuota la chat ed effettua una nuova richiesta per ottenere risultati più pertinenti.
Questa azione comporterà l'eliminazione di tutte le domande fatte durante la fase di navigazione.
Con questa azione cancellerai ogni ricerca effettuata durante questa sessione di navigazione.
Qui puoi trovare la lista di tutte le tue richieste.
Le risposte sono generate dall'intelligenza artificiale, pertanto potrebbero contenere imprecisioni. Leggi i termini e condizioni di utilizzo
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. EnergIA può effettuare una ricerca su un tema specifico, fornendo i dati più aggiornati disponibili, oppure può invitarti ad approfondire un argomento di tuo interesse. Inizia subito!
EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande. Inizia ora!
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Ricerca
EnergIA è un sistema basato sull’Intelligenza Artificiale Generativa.
Grazie a questa tecnologia riusciamo a rispondere alle tue richieste interrogando i contenuti e i documenti più rilevanti presenti su eni.com. (N.B. Vengono presi in considerazione i documenti finanziari degli ultimi 12 mesi e i comunicati stampa degli ultimi 2 anni.)
Attraverso EnergIA puoi approfondire le tematiche di tuo interesse e avere una finestra in tempo reale sul mondo Eni.
Se desideri, invece, cercare uno specifico documento, comunicato stampa o news, utilizza il motore di ricerca tradizionale tramite icona della lente.
Come tutti i sistemi che sfruttano l’Intelligenza Artificiale Generativa, EnergIA potrebbe generare risposte inesatte o non aggiornate. Ti invitiamo sempre a consultare le fonti che il sistema indica come origine dell’informazione generata.
In alcuni casi, in assenza di una perfetta corrispondenza con la richiesta, il sistema cerca comunque di fornire una risposta.
Qualora dovessi riscontrare delle inesattezze nella risposta fornita, ti preghiamo di segnalarcelo tramite il feedback disponibile a fondo pagina: ci sarà molto utile per migliorare.
Dal momento che quanto elaborato dal sistema non rappresenta la posizione ufficiale di Eni, invitiamo gli stakeholder interessati a conoscere le posizioni della Società a rivolgersi ai propri contatti di riferimento: Ufficio Stampa per i giornalisti, Investor Relations per analisti e investitori, Segreteria Societaria per gli azionisti etc..
EnergIA riesce a comprendere domande poste in quasi tutte le lingue, ma preferiamo fornirti una risposta in inglese o in italiano, le due lingue disponibili su eni.com.
Se poni una domanda in lingua italiana, saranno consultati i contenuti presenti sul sito in lingua italiana. Se la poni in inglese o in qualsiasi altra lingua, saranno consultati i contenuti in lingua inglese. (N.B. La lingua che Eni utilizza per i documenti/contenuti di carattere finanziario è prevalentemente l’inglese.)
Nel caso in cui vengano formulate domande che violino i criteri di sicurezza impostati, il sistema non procederà con l'elaborazione della risposta. Infine, ti chiediamo di non inviare dati personali.
Utilizzando questo servizio, l’utente dichiara di aver letto e accettato i termini e condizioni di utilizzo.
Una nuova finestra sul mondo Eni, a tua disposizione. EnergIA è uno strumento innovativo basato sulle capacità dell’intelligenza artificiale, che può aiutarti a navigare tra i contenuti di eni.com, trovando subito la risposta alle tue domande.